Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 17:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16368.html

CodeWeavers annuncia la disponibilità di una nuova release del famoso CrossOver Office 5.0, questa versione è stata ottimizzata per l'utilizzo con la distribuzione linux Linspire.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 18:05   #2
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
come idea, è carina ( come idea nel senso di " una cosa che svolge un certo compito " )...
come ideologia, la trovo abominevole...
se uno usa linux in maniera assidua, usa da anni openoffice ( che ora si è migliorato molto con la 2.0 )..
certo, magari openoffice non ha tutte le features di office 2003, ma resta il fatto che è gratis, o meglio, open source, e non ho mai visto nessuno che usa "convinto" linux , e poi ora sceglie di usare software closed..
c'è chi magari usa wine per determinati applicativi, ma credo che la maggior parte ( si badi bene, non tutti ! ) sia un'utenza agli inizi con linux..e poi c'è anche il fatto che wine lo si può usare con tutti gli applicativi windows, questo se non ho capito male, solo per office e photoshop.
insomma, per me il mondo open source deve viaggiare sui binari dei suoi applicativi, quello closed sul binario parallelo.

Ultima modifica di melomanu : 10-02-2006 alle 18:16.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 18:23   #3
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
crossover fa girare anche altra roba, ma è particolarmente comodo con quei programmi per cui ha memorizzata la procedura di installazione.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 18:41   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Crossover office non e' solo office, dreamweaver MX, flash MX photoshop (occhio!
versione 7 )ed altre applicazioni ci girano senza i problemi che danno su wine.
Per carita', openoffice offre gia' il 95% delle funzioni di MS Office, ma visto che in
giro c'e' ancora un sacco di gente che lamenta la superiorita' di quest'ultimo
(per chi non lo sapesse,al modico prezzo di 600 Euro....), Crossover da' la
possibilita' di usarlo sotto Linux.

E sotto linux c'e' un sacco di gente che usa software "closed", visto che alcune
tipologie particolari di software ancora non hanno equivalente "open" (fino alla
wine regression di qualche mese fa ad esempio c'erano linuxisti che usavano
Autocad....). Ovvio che, avendo la scelta, quando la differenza di funzioni e' minima,
i Linuxisti tendono a preferire le varianti open (che spesso sono anche GPL).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 10-02-2006 alle 18:43.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 19:25   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Cosa è la wine regression??? Hanno fatto Autocad per linux??? Oppure hanno tolto pezzi da wine per questioni di licenze e non ci gira più autocad??? Oppure nessuna di queste???
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:00   #6
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Boh a me non frega nulla se un software è open o closed, basta che sia gratis.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:40   #7
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
[OT]
Grazie bist per avercelo detto siamo tutti più tranquilli ora... davvero...sopratutto per i pesieri profondi e intelligenti che trasmetti
[/OT]

direi che fa parte della filosofia linspire e sinceramente non condivido appieno, sarebbe meglio meglio che adobe-macromedia sviluppino direttamente per linux ma penso si dovrà aspettare ancora un pochino, oltretutto sarà davvero difficile che adobe rilasci i sorgenti i photoshop e vari, a me già basterebbe che ne facessero versioni per linux ance non open , ovvio che se esistesse una alternativa vera(non dite gimp assimo rispetto, ma..) preferirei molto open che closed
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:47   #8
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Pochi mesi fa mi scaricai Linspire ultima versione gratuita online.
Pensai magari è un Linux più accessibile anche da mia sorella e percè no anche da me che non sono certo un guru.
Ma la ISO è rimasta lì fra le ragnatele...non sono stati in molti a consigliarmela, forse perchè meno flessibile.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 22:55   #9
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Dox
sarebbe meglio meglio che adobe-macromedia sviluppino direttamente per linux ma penso si dovrà aspettare ancora un pochino, oltretutto sarà davvero difficile che adobe rilasci i sorgenti i photoshop e vari, a me già basterebbe che ne facessero versioni per linux ance non open , ovvio che se esistesse una alternativa vera(non dite gimp assimo rispetto, ma..) preferirei molto open che closed
Scusa ma a te che cambierebbe avere i sorgenti di Photoshop? Te ne faresti qualcosa? No è che non capisco sta cosa dell'open a tutti i costi.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 11:41   #10
s0r4
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Per carita', openoffice offre gia' il 95% delle funzioni di MS Office, ma visto che in
giro c'e' ancora un sacco di gente che lamenta la superiorita' di quest'ultimo
(per chi non lo sapesse,al modico prezzo di 600 Euro....), Crossover da' la
possibilita' di usarlo sotto Linux.
Ma perchè tenerti tanto basso con le cifre? io direi il 99% delle funzionalità ed un costo di 1.200€
s0r4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 11:50   #11
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da bist
Scusa ma a te che cambierebbe avere i sorgenti di Photoshop? Te ne faresti qualcosa? No è che non capisco sta cosa dell'open a tutti i costi.
Dannazione, non è il fatto che sia "open" o "closed"... il software che per la maggiore viene utilizzato sotto Linux è software *libero*, che è tutt'altro.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:02   #12
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Dannazione, non è il fatto che sia "open" o "closed"... il software che per la maggiore viene utilizzato sotto Linux è software *libero*, che è tutt'altro.
Ok. Che cambierebbe se Gimp invece di libero fosse closed e gratis? Perché non usarlo? Non colgo il punto.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 14:07   #13
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da bist
Ok. Che cambierebbe se Gimp invece di libero fosse closed e gratis? Perché non usarlo? Non colgo il punto.
I vantaggi sono molti. Per farti un esempio legato a Photoshop (anche se poco realizzabile visto il programmone, ma è un esempio), con del software libero avresti la libertà (appunto) di riutilizzare il codice sorgente originale e farne una versione per il sistema operativo che preferisci, con l'aiuto di chiunque voglia darti una mano da qualsiasi parte del mondo. In questo modo invece, essendo Photoshop un "must" per chiunque voglia fare grafica seriamente, sei legato alla piattaforma e al sistema operativo che *Adobe* ti dice di usare. Non c'è via di scampo, il software proprietaro limita per sua natura la libertà dell'utente. Libertà che, invece, la GNU GPL difende come punto principale. Naturalmente ci sono anche altri motivi per preferire software libero. Leggiti la GPL, vedrai che non ho torto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 14:26   #14
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
I vantaggi sono molti. Per farti un esempio legato a Photoshop (anche se poco realizzabile visto il programmone, ma è un esempio), con del software libero avresti la libertà (appunto) di riutilizzare il codice sorgente originale e farne una versione per il sistema operativo che preferisci, con l'aiuto di chiunque voglia darti una mano da qualsiasi parte del mondo. In questo modo invece, essendo Photoshop un "must" per chiunque voglia fare grafica seriamente, sei legato alla piattaforma e al sistema operativo che *Adobe* ti dice di usare. Non c'è via di scampo, il software proprietaro limita per sua natura la libertà dell'utente. Libertà che, invece, la GNU GPL difende come punto principale. Naturalmente ci sono anche altri motivi per preferire software libero. Leggiti la GPL, vedrai che non ho torto.
Ok ma il punto è un altro: perché preferire l'uso di software libero rispetto a quello closed (e gratis)? Chiaro che se hai altri intenti tipo porting, migliorare o scopiazzare, il fatto che sia libero dà molte più possibilità. Ma all'utente (non allo sviluppatore), che vantaggi dà usare un software libero piuttosto che uno non libero? E' questo che non capisco.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 14:27   #15
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
che per quello libero, ci saranno altri che potranno migliorarlo, adattarlo, etc etc, così tu, utente normale, potrai usare la versione che più preferisci
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 14:44   #16
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da bist
Ok ma il punto è un altro: perché preferire l'uso di software libero rispetto a quello closed (e gratis)? Chiaro che se hai altri intenti tipo porting, migliorare o scopiazzare, il fatto che sia libero dà molte più possibilità. Ma all'utente (non allo sviluppatore), che vantaggi dà usare un software libero piuttosto che uno non libero? E' questo che non capisco.
Proprio il fatto che sia libero. Un utente che ha il software libero può riutilizzarlo e ridistribuirlo come gli pare e piace, sa che potrà adattarlo (o, se non ne ha le capacità, scegliere una versione già adattata) alla sue esigenze particolari. E sa che il programma non gli nasconde nulla.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 14:54   #17
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Proprio il fatto che sia libero. Un utente che ha il software libero può riutilizzarlo e ridistribuirlo come gli pare e piace, sa che potrà adattarlo (o, se non ne ha le capacità, scegliere una versione già adattata) alla sue esigenze particolari. E sa che il programma non gli nasconde nulla.
Non riesco a farmi capire. Faccio un esempio.

Io non so programmare, non voglio ridistribuire ecc. Esiste Azureus che è ottimo e libero (se non sbaglio). Ma io mi trovo meglio con uTorrent (closed), lo trovo migliore. Perché sarebbe meglio usare Azureus?

Col fatto che Azureus è libero magari un giorno nasce SuperAzureusMod che è ancora meglio. Beh quel giorno valuterò: meglio uTorrent o SuperAzureusMod? E avanti così. Non vedo quindi perché il software libero dovrebbe essere "meglio" per l'utente. Può esserlo per lo sviluppatore, questo sì.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 15:04   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Perchè se uTorrent decide di rilasciarlo SOLO sotto Windows e non sotto Linux (non conosco questo sw, parlo per ipotesi) tu non potrai usarlo sotto Linux e basta. Mentre invece di Azureus hai i sorgenti e puoi ricompilarlo per Linux x86, PPC, sulla macchinetta del caffè ecc...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 07:10   #19
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Quote:
Originariamente inviato da bist
Non riesco a farmi capire. Faccio un esempio.

Io non so programmare, non voglio ridistribuire ecc. Esiste Azureus che è ottimo e libero (se non sbaglio). Ma io mi trovo meglio con uTorrent (closed), lo trovo migliore. Perché sarebbe meglio usare Azureus?
Perchè in questo modo contribuisci a diffondere una nuova cultura del mercato: togli "potere" alle grandi software house ed incrementi di molto le potenzialità operative di programmatori e utenti finali: da un singolo software libero possono derivare n versioni ed "evoluzioni" diverse, tanti quanti sono i molteplici gusti ed esigenze.. Un software closed è quello e basta

Questo in generale significa anche concorrenza: leggi abbattimento dei plus valori "artefatti" insiti nei software commerciali closed con relativa diminuizione dei prezzi delle licence
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 09:36   #20
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Libertà che, invece, la GNU GPL difende come punto principale. Naturalmente ci sono anche altri motivi per preferire software libero. Leggiti la GPL, vedrai che non ho torto.
La CDDL (ad esempio) può considerarsi libera, la GPLv2 più che libera è virale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1