Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2006, 15:26   #1
ipton78
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 10
il mio sogno... farmi un HTPC

Ciao a tutta la community e complimentissimi per il vostro interessante forum.
Se ho postato in un'area sbagliata del forum me ne scuso e prego eventualmente di spostare la mia discussione nel giusto contenitore.

Premetto che non sono molto esperto sull'argomento anzi ad essere onesto sono proprio agli inizi...
Documentandomi un pò in internet mi son reso conto che l'argomento HTPC è assai complesso...

Provo a spiegarvi quello che vorrei fare nella mia nuova cucina,
così che qualcuno di voi magari riesca a comprendermi e consigliarmi.

Quello che vorrei fare è che dal divano della cucina
tramite tastiere e mause cordless (e/o telecomando)
vorrei poter navigare in internet nel televisore, giocare a giochi al PC...
con i televisori attuali si ottinene la stessa qualità di un monitor del PC no?
bene, dato che per far questo occorre un PC mi son detto...
il lettore DVD non mi conviene comprarlo perchè potrei utilizzare il PC anche per leggere i DVD o DVX e tutto quello che uscirà in futuro...
tutto con un bel suono 5.1 naturalmente quindi dovrò scegliere le casse, l'amplificatore, il tipo di TV.... se avete consigli anche su queste parti ditemi pure...
...e lo stesso potrei utilizzare il tutto con il decoder di sky (e/o futuro digitale terrestre) per vedere i programmi televisivi.

Ora mi chiedo... si può fare tranquillamente tutto questo che ho in mente?

Da quello che ho intuito la risposta è SI!
ma occorre un qualcosa chiamato HTPC.

Poi leggendo guide e ricerche in internet mi son reso conto che il mondo degli HTPC è assai complesso e rivolto ad una categoria di persone che sono tecniche nel settore ed appassionate in quanto occorrono diverse prove per metterlo a puntino.

Io sinceramente non voglio "immattirmi" troppo...
voglio fare semplicemente le cose che ho detto
e vi chiedo:
Se faccio una specie di HTPC riesco ad ottenere discreti risultati lo stesso anche se non è proprio l'HTPC curato dall'appassionato o la "pappa pronta" del lettore DVD che compri al negozio...!?!?!
Io non sono esperto e non ho tantissimo tempo da dedicarci...
quindi deve essere una cosa che NON mi faccia "dannare"
proprio per questo lo farò assemblare dal tecnico dove acquistero' il PC perchè io non sarei in grado...
magari dopo essermi consultato con voi super esperti....
mi date una mano a capirci di più e consigliarmi, prodotti e soluzioni?

grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà...
ogni consiglio sicuramente non sarà MAI banale per me...
in caso che la discussione sia seguita e curata (me lo auguro )
possa essere utile questa discussione a tanti novizi come me con la voglia d'imparare

Saluti Loris
ipton78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 15:54   #2
ipton78
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 10
michia che forum moscio
ipton78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:16   #3
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1837
Diciamo che con un HTPC è possibile fare tutto quello che chiedi ed anche di più. Però, come per ogni cosa, ci sono pro e contro, dipende dall'applicativo.
Ti faccio una breve panoramica: l'utilizzo classico da pc (internet, posta elettronica, videogiochi etc.) viene molto bene, ma i componenti vanno scelti con molta attenzione, perchè in un salotto bisogna considerare altri fattori ripetto ad un normale pc, quali l'estetica, la silenziosità ed il surriscaldamento (spesso le apparecchiature audio-video vengono inseriti in spazi angusti con poco ricircolo d'aria). Ovviamente come schermo si parla di TV-LCD ad alta risoluzione.
Per l'utilizzo home-theatre il discorso è un po' più complesso.
In primo luogo, bisogna vedere il risultato che vuoi raggiungere. Un consiglio: la migliore scheda audio per pc e relative casse, non potrà mai raggiungere i risultati di un ottimo sintoamplificatore esterno con casse di alta qualità.
Puoi benissimo usarlo come lettore DVD, come videoregistratore digitale per la tv analogica o da fonte esterna, ma la gestione non sarà mai così semplice ed immediata come quella di un apparecchio dedicato o di un HTCP "pappa pronta" (che spesso prevede l'accesso a molte funzioni audio-video a PC spento).
Si può usare anche come decoder satellitare (con funzioni di videoregistrazione), sia per i canali free, sia per usufruire del proprio abbonamento sky, la soluzione è però piuttosto "artigianale" (per utenti cosiddetti "smanettoni") e non è detto che sia duratura nel tempo, inoltre sono certo che permetta di vedere i canali sottoscritti, ma credo che non sia possibile acquistare gli eventi.
La ricezione del digitale terrestre è invece possibile solo per i canali non a pagamento (quindi niente schede).
In pratica un HTPC è uno strumento molto più potente e versatile degli apparecchi dedicati (eccezion fatta per la Pay-per-view), ma molto più complicato da gestire.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 11:29   #4
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Ma usare la funzione "search" no??

Ormai non si contano neanche più i post sull'argomento, alcuni risalgono anche a poche ore fa...
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 13:59   #5
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Ma usare la funzione "search" no??

Ormai non si contano neanche più i post sull'argomento, alcuni risalgono anche a poche ore fa...
Questo è l'unico forum dove non mi sento di dire male a chi non usa la funzione search: a me non funziona quasi mai!
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v