|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Delay sotto Linux
Ciao, sto modificando un programma in C e devo creare un semplice ritardo che sotto Windows non presenta alcun problema, uso delay() ;
sotto Linux ?? (Mandrake 10.2) Facendo qualche ricerca in rete mi sembra di aver capito che la funzione esiste anche per i sistemi Unix ma bisogna includere la libreria ddi.h ... che siceramente non so dove andare a pescare !! Avete qualche consiglio please ?? Grazie
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
La delay non è standard...in generale qeste funzioni dipendono dal sistema operativo... In Windows c'è l'api Sleep...in Linux la system call sleep (in secondi), usleep (in microsecondi), nanosleep (in nanosecondi)... Ovviamente non sono realtime...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.