|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Hitachi Travelstar 60gb 7200rpm su Asus a6va - risultati hd tach
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
E' una cosa normale che fanno tutti i dischi, perchè la parte iniziale è la parte esterna dei piatti, dove le circonferenze sono più grandi, ed il transfer rate maggiore; man mano che si scorrono i GB del disco ci si avvicina verso il centro del piatto, dove le circonferenze sono più piccole, e quindi per ogni rotazione (la velocità di rotazione è sempre costante) passano meno dati sotto la testina, ovvero il trasferimento dati nell'unità di tempo decresce.
Quindi è solo un discorso geometrico, ed è normale. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
grazie x la spiegazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ed aggiungo...
...che tale fenomeno è dovuto a caratteristica intrinseca al sistema di registrazione che prevede una densità di settori per traccia non costante partendo dal cilindro "0" e proseguendo verso il centro.
La serie 7K60 poi (come anche la 5K80) dispone di sistema adattivo di formattazione che per ogni unità prevede la calibrazione "fine" tra processo di registrazione svolto dallle testine ed utilizzo delle superfici magnetiche. Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.