|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
|
foto di sera, non mi riescono.......
ho provato a fare una foto che sia realistica, ma non mi ci sono nemmeno avvicinato.......
ecco (ovviamente rimpicciolita, l'originale è da + di 2 mega) come vedete, tende al giallo, non sembra una foto fatta di notte...... io voglio che sia esattamente come si vede nella realtà...... si riesce? le impostazioni che ho usato sulla fot. dig. no flash focale al massimo tempo di scatto 15sec.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
"focale al massimo" che vorr dì?
foto di sera e notte sono la stessa cosa imho. la scena di sfondo è troppo scura... non c'è una luce... trova una scena cittadina con un po di luci... tipo:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Beh se lui vuole fotografare la neve...
Cmq la foto è sottoesposta 10s/f11 è un po' poc se nella scena non hai luci in campo. Usare iso400 su tempi così lunghi non ha senso, non stai fotografando al limite del mosso. Prova ad impostare un diaframma un pochino meno chiuso, ad f8 non cambia molto, ma guadagni qualcosa e ad esporre un po' di +. La neve da che luce era illuminata? Possibile che sia un problema di bilanciamento del bianco errato oppure è solo dovuto alla sottoesposizione.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Quote:
Stupenda! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
a me sembra un problema di bilanciamento del bianco, poi bisogna vedere che luci si riflettevano sulla neve, nella macchina non hai una scena apposita per le foto sulla neve? deverse macchine la posseggono e sarebbe interessante una comparazione tra i due scatti.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
con una compattina anche a f4 la pdc rende tutto a fuoco... ed entra mola + luce... ma non c'è luce in quella scena...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
sui dati exif
Marca fotocamera: FUJIFILM Modello fotocamera: FinePix S602 ZOOM Data e ora della foto: 2003:07:17 04:39:44 Uso del flash: No Apertura obiettivo: 7.8mm (35mm equivalente a: 163mm) Larghezza CCD: 1.73mm Tempo di esposizione: 10.000 s Apertura: f/11.0 Equivalente ISO: 400 Bilanciamento di bianco: Manuale Fonte di luce: Luce del giorno Metodo di misurazione: Punto Esposizione: Manuale Metodo di esposizione: Manuale mi pare sia sbagliato il bilanciamento del bianco, come dicono tommy781 e fibo... non hai un'altra voce oltre a 'luce del giorno'? le luci notturne sono tutte artificiali, prova a cambiare impostazioni facendo delle prove e scegli quella + realistica... oppure prova in automatico. ammazza, ma fotografare alle cinque meno venti di notte... non so se ce la farei!
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
mi accorgo adesso che anche la data è sbagliata... o l'hai fatta realmente nel 2003?
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
Quote:
il bilanciamento del bianco devi impostarlo almeno su "tungsteno" (o un nome simile)..... oppure se la tua macchina lo permette con il bilanciamento manuale.... sulla neve di notte dovrebbe essere molto facile.... punta la macchina sul bianco della neve e faglielo leggere... da lì poi verrà il resto.... guarda un mio scatto qui sotto... niente di che,ma non l'ho ritoccata per niente!!!! ![]() nella foto ci sono tutti i dati exif..... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Se fai il bilanciamento del bianco in manuale sulla neve illuminata dalla luce di un lampione che bianca non è i colori vengono sfarsati.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
Quote:
nella foto qui sopra il bilanciamento è su tungsteno cmq!!! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
Questo è uno scatto in raw di giovedì notte . L'esposizione
è di 8 secondi e il diaframma 5,6 e gli iso 200. Il bilanciamento del bianco di notte con la neve è un pò problematico, per cui ho preferito lasciarlo in automatico e correggerlo con adobe camera raw, campionando il grigio neutro sulla parte della neve in ombra |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
I colori non esistono, sono la risultante di una rifrazione della luce. Per cui se tu prendi la cosa + bianca che riesci ad immaginare e la illumini con una luce rossa non resterà bianca. Il bianco in fotografia non è un oggetto bianco è la luce.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
io lo vedo così:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
Quote:
per marklevi: vedo che hai dato un po di maschera di contrasto,una toccatina ai livelli e soprattutto tagliato il bordo destro e superiore.... beh sai, a me piacciono i punti di riferimento,quindi preferisco la mia versione... perchè cmq conosco il punto da dove l'ho scattata...... |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Hai la neve rosa e gli alberi turchesi.
Il "grosso" della neve deve rimanere sostanzialmente tendente al bianco, specialmente dove illuninata non direttamente dalle luci artificiali ( tetti, alberi ecc) Un esempio: ![]() Poi se si hanno + tipi di luci (fluorescenza, incandescenza) si può anche giocare con effetti strani, ma il "grosso" deve restare sempre bianco. Esempio: ![]() Comunque la neve è un elemento che mette in crisi, con una ixus le impostazioni sono limitate perchè si tratta pur sempre di una compatta, comunque secondo me con il bilanciamento automatico avresti avuto un risultato migliore.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
Quote:
E questo è,dopo il bilanciamento manuale del bianco,il settaggio più adatto a quelle condizioni.... in automatico sarebbe venuto tutto più arancione! mi sorge un dubbio;hai letto i dati exif della mia foto??? se non l'hai fatto ancora fallo! |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Vabbè vedila come ti pare.
Cmq i dati non mi sebra che abbiano nulla di così particolare:
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
bah, l'esposizione non è di 10 secondi ma di 15.. non so perchè risulti così.....
l'ora...... Quote:
devo postare foto realmente sbagliate come bilanciamento? non ho nessun problema! ma su quelle sarò cosciente anch'io dell'errore!!! vado? a proposito, ma con cosa hai visualizzato quei dati? Ultima modifica di homerdb : 28-01-2006 alle 17:29. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.











non so se ce la farei! 











