Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 10:33   #1
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Default tecnico per il bilancio USA

Sono arrivati al tetto massimo di spesa. Si può prospettare una ritirata a breve dall'Iraq, secondo voi, dato che il tetto massimo stabilito è stato superato?

http://financialsense.com/fsu/editor...006/0127b.html

<<
U.S. IN TECHNICAL DEFAULT
by Dr. M
(AKA Dr. Chris Martenson)
January 27, 2006

In a shocking development, the Treasury Department website is openly stating that as of January 24, 2006 our national debt stood at $8,185.3 billion and on January 26th at $8,190.5 billion.

http://www.publicdebt.treas.gov/opd/opdpenny.htm

Yet the US national debt ‘ceiling’, the maximum amount of debt the US government may hold at any one time, stands at $8,184 billion – a full $5.5 billion less. Although called upon by John Snow, Congress has not yet passed an expansion of the debt ceiling and so the US government is now operating in technical default.

You may recall that when last the debt ceiling was approached in the months surrounding the 2004 elections, the Treasury department furiously employed every accounting trick in the book (and then some) to avoid breaching the limit. They even went so far as to take the unprecedented step of borrowing $14 billion from the Federal Financing Bank to cover up the shortfall.

But they never breached the ceiling.

On January 24th they breached it brazenly and openly and with nary an accompanying explanation. Neither have any lawmakers have broached this indelicate subject.

I suppose we could write this off as merely an unsurprising development from a government that no longer bothers to even appear to be adhering to rules, laws and procedures, let alone actually doing so.

But the silence is all the more troubling because there is an unprecedented level of government borrowing on the books for 1Q06 with next 2 weeks (Feb 1st to Feb 9th) an especially busy period of time. An ambitious ~$70-$80b in Treasury paper will hit the market.

The federal government does not have the legal authority to borrow above the statutory debt limit, which raises the prospect of emergency congressional action to avoid a full-fledged default.

Congress will probably attach a rider to a “must-pass” defense appropriation bill and ironically title it “The Fiscal Responsibility Amendment of 2006”. And if they do, $50 says they do it very late on Friday night.

Since the debt ceiling has been raised 50 times over the past 40 years, hoping for some rational debate on the matter would be an extravagant indulgence. Time spent wishing pigs could fly would offer a far better potential return.

Another odd facet of this story is the deafening silence from the financial press (and I use that term loosely) regarding this matter. Leaving aside the issue of a technical default, one wonders why questions aren’t being asked about the rate of debt accumulation and whether it’s sustainable.

The last debt-ceiling adjustment was $800 billion and was passed in November 2004. Now, on January 24th 2006, it is entirely gone. $800 billion in only 16 months for an average of $50B a month.

Factoring out the plundering of excess social security contributions, the US government borrowed $52B in 3Q05, $96B in 4Q05 and expects to borrow $171B in 1Q06. A trend nearly as mind-boggling as the soon to be discontinued M3 series.

Why do I even bother to pen such distressing factoids?

Because in all my time studying economics I have determined only one thing; there’s no free lunch. Pay now or pay later but pay we will.

Or, more accurately, we hope that our kids will, and not stiff us for the bill. But if they did, who could blame them?

I, for one, would not be shocked.


© 2006 Chris Martenson

CONTACT INFORMATION
Dr. Chris Martenson
Massachusetts, USA>>
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 10:52   #2
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Sono arrivati al tetto massimo di spesa. Si può prospettare una ritirata a breve dall'Iraq, secondo voi, dato che il tetto massimo stabilito è stato superato?
Non possono visto che le autorità irachene non hanno nessuna possibilità di fermare la guerriglia.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:05   #3
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Un altro giro di manovella, e il debito pubblico si può anche aumentare... il dollaro è moneta riserva...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:12   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
I tetti sono fatti per essere sfondati
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:19   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
I tetti sono fatti per essere sfondati
anche i posteriori dei cittadini alle volte...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:37   #6
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
...non so quanto il tetto di spesa sia espandibile. Calcoliamo che a quanto pare a Marzo aprirà la borsa iraniana del petrolio in Euro.

Con questi due fatti: i petro-euro al posto dei petro-dollari e il default tecnico, penso che molte banche centrali (tra cui quella cinese) cominceranno a liberarsi dei dollari.

IMHO il fatto che il dollaro sia moneta di riserva è collegato alla vendita del petrolio. Quindi può anche essere che le cose cambino, dopo Marzo, per quanto riguarda gli accordi internazionali.

Del resto come si fa ad accettare ancora come moneta di riserva una moneta in piena svalutazione (per i petro-Euro) e stampabile da uno Stato in default tecnico?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v