Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 13:17   #1
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
porta seriale, è scomparsa?

Una curiosità, devo acquistare un portatile nuovo, al max un 14"... sto constatando che la porta seriale non esiste praticamente più.
Ho un equalizzatore/processore da collegare al portatile proprio su porta seriale, come faccio??
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:36   #2
wolfie05
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
Semplice... colleghi un convertitore usb-seriale. In genere funzionano senza grossi problemi.
wolfie05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:51   #3
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
OK, grazie della risposta!!!
E' quello che volevo sentire...
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 23:50   #4
rspock
Senior Member
 
L'Avatar di rspock
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
scusate ma dopo tutte le applicazioni che utilizzano strettamente la seriale come programmatori, interfacce etc funzionano? Cioè il driver di questi dispositivi di conversione emulano una porta rs 232 a tutti gli effetti?
rspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 09:38   #5
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da sasachess
Una curiosità, devo acquistare un portatile nuovo, al max un 14"... sto constatando che la porta seriale non esiste praticamente più.
Ho un equalizzatore/processore da collegare al portatile proprio su porta seriale, come faccio??
Le serie Tecra S2 ed S3 di Toshiba hanno la porta seriale, ma sono dei 15".
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 16:08   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da sasachess
Una curiosità, devo acquistare un portatile nuovo, al max un 14"... sto constatando che la porta seriale non esiste praticamente più.
14" e con la seriale c'è il dell d610.
una volta c'era anche l'hp serie nc6xxx, non so se lo producono ancora.

altrimenti ci sono altri notebook, ma sono tutti o 15 o 15.4 wide.

per quanto riguarda l'utilizzo di un adattatore usb-seriale, se la seriale ti serve per il tempo libero, puoi anche provare, se ti serve per lavoro io onestamente prenderei un notebook con la seriale integrata.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 16:22   #7
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
L'utilizzo della seriale mi serve per il tempo libero e non per lavoro. Il portatile l'ho già preso (ehm, ordinato... sto aspettando che mi arrivi): Toshiba M50-176.
Cercando su internet ho visto che esistono degli adattatori usb/seriale e non costano neanche molto (mediamente circa 15 euro), credo che mi procurerò uno di questi, spero vada bene e non crei nessun problema... qualcuno di voi l'ha già sperimentata come soluzione?
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 16:45   #8
neo76
Senior Member
 
L'Avatar di neo76
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
Io l'ho sperimentata per lavoro dovendo scaricare dei dati da un fonometro al pc portatile senza seriale.... risultato... provati diversi modelli di adattatori senza successo
neo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 16:47   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da neo76
Io l'ho sperimentata per lavoro dovendo scaricare dei dati da un fonometro al pc portatile senza seriale.... risultato... provati diversi modelli di adattatori senza successo
era esattamente quello che intendevo.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 17:49   #10
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da neo76
Io l'ho sperimentata per lavoro dovendo scaricare dei dati da un fonometro al pc portatile senza seriale.... risultato... provati diversi modelli di adattatori senza successo
ho un amico che di lavoro fa manutenzione impianti elettronici/elettrotecnici e con un portatile e un programma apposito lui e i suoi colleghi devono interfacciarsi alle centraline tramite la porta seriale.
Hanno lo stesso identico problema: con i convertitori usb->seriale non c'é verso.
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 22:45   #11
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
Azz! Ma hanno settato tutto correttamente?!
Cioè, con il mio computer con porta seriale posso settare la com1 com2 etc. e la velocità (bit per secondo) del trasferimento dati.
Io ho avuto qualche problemino perchè il dispositivo da interfacciare inviava dati ad una certa velocità diversa da quella impostata sul portatile e non funzionava... poi, ho provato e riprovato fino a trovare la giusta velocità.
Cmq, devo provare... non appena mi arriva il portatile vedo di reperire l'adattatore. Ma con l'adattatore ci sono anche dei driver che simulino la porta seriale virtuale?
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 00:11   #12
wolfie05
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
Ovviamente ci sono i driver... per quanto riguarda il software, se sono programmi che girano sotto DOS non funzionano quasi sicuramente, devono essere Win32... quelli che ho scritto io funzionano, senza nessun adattamento, ma utilizzano le API Win32... meglio verificare con il produttore del software, ma se per esempio ti serve un semplice emulatore di terminale per comunicare con il dispositivo esterno Hyperterminal di Windows funziona egregiamente anche con questi adattatori... però vedi almeno di procurarti una marca decente, se anche invece di 15 euro ti costa 20 direi che non vale la pena di risparmiare. Io non ricordo la marca del mio, ma è un 4 porte, quindi forse a te non serve neanche, ti basta una porta sola da quello che ho capito.
Altrimenti si trovano anche degli adattatori seriali via ethernet, ma credo sia meglio non parlarne neanche...
wolfie05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 01:58   #13
sasachess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 48
No no, il software di interfaccia con il dispositivo è per windows...
cos'è Hyperterminal?
Si, mi serve un'unica porta seriale, credo che l'usb sia più comoda.
Seguirò il tuo consiglio e non prenderò uno troppo economico... anche se tra 15 e 20 euro la differenza qualitativa non credo sia molta.
Cmq, ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MakeTrack=true

Su ebay ce ne sono molti altri, il costo è più o meno quello.

Ultima modifica di sasachess : 27-01-2006 alle 02:02.
sasachess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 10:19   #14
batta
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 143
Per quanto ne so io, alcuni software (di solito piuttosto datati) gestiscono la seriale tramite IRQ ed indirizzo (solitamente per COM1: IRQ4 - indirizzo I/O 03F8-03FF). In questo caso, credo non si possano utilizzare gli adattatori USB/RS232. Credo, ma non ho mai provato, che per utilizzare le seriali con questi software si debba ricorrere alle seriali su PCMCIA. Il costo è naturalmente più elevato. Queste dovrebbero funzionare anche sotto DOS ma, ripeto, non ho mai provato personalmente.
Alla luce di questo, io mi chiedo: la seriale è sicuramente obsoleta, ma non defunta. Una seriale presente in origine su un notebook penso non costerebbe più di 5 euro. Perchè l'hanno tolta? Io lavoro nel settore dell'automazione industriale, e le seriali, specialmente su vecchi impianti, sono ancora parecchie.
batta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v