Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 10:58   #1
_HackAj_
Senior Member
 
L'Avatar di _HackAj_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
[B]HELP CON ASSICURAZIONE - URGENTE![/B]

Salve a tutti.. allora.. ho fatto un incidente la settimana scorsa con la mia vespa gt200, colpa 100% dell'altro tizio che si è assunto tutta la responsabilità da persona corretta.. veniamo al dunque.. qualcuno di voi saprebbe dirmi come funziona quando il veicolo non può essere riparato perchè ha danni gravi? Mi ha detto il carrozziere che ridanno il valore di mercato + il passaggio, ma:
1) Quale valore considerano, quello eurotax, e in questo caso quale dei 2?
2) Se il danno fosse meno grave del previsto, cioè dopo che ho intascato i soldi dell'assicurazione del suddetto valore, della vespa cosa posso farci?

Ve lo chiedo perchè il carrozziere ha diagnosticato una leggera inclinazione del frontale della vespa e dici che potrebbe essersi leggermente storto il telaio.. e io non ci voglio andare in giro lo stesso.. ma magari pensavo che rimettendola a posto per quanto basta si poteva ridare indietro come usato a qualche concessionario... boh
__________________
Oltre 100 trattative andate a buon fine, per vedere tutti gli utenti con i quali ho concluso sul forum cliccate QUI o per il mio profilo Ebay cliccate QUI
_HackAj_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:11   #2
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da _HackAj_
Salve a tutti.. allora.. ho fatto un incidente la settimana scorsa con la mia vespa gt200, colpa 100% dell'altro tizio che si è assunto tutta la responsabilità da persona corretta.. veniamo al dunque.. qualcuno di voi saprebbe dirmi come funziona quando il veicolo non può essere riparato perchè ha danni gravi? Mi ha detto il carrozziere che ridanno il valore di mercato + il passaggio, ma:
1) Quale valore considerano, quello eurotax, e in questo caso quale dei 2?
2) Se il danno fosse meno grave del previsto, cioè dopo che ho intascato i soldi dell'assicurazione del suddetto valore, della vespa cosa posso farci?
1) A me risulta il valore di mercato dell'eurotax blu, senza l'aggiunta del costo del passaggio di proprieta' (quello te lo devi "trattare", e' a buon cuore di perito / liquidatore).

2) Con la normativa attuale quando intaschi un risarcimento, devi riparare l'automezzo e poi inviare alla compagnia assicurativa la fattura dell'avvenuta riparazione
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:20   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da CS25
1) A me risulta il valore di mercato dell'eurotax blu, senza l'aggiunta del costo del passaggio di proprieta' (quello te lo devi "trattare", e' a buon cuore di perito / liquidatore).
Che io sappia, se il danno è ingente e supera il valore commerciale, ti danno anche i soldi del passaggio...

Se puoi, ti consiglio di affidarti ad un carroziere convenzionato con la compagnia assicurativa, in modo che tratti lui il danno col perito. Cosi facendo hai possibilità di recuperare qualche € in più che, sia in caso di riparazione che di sostituzione del mezzo, fanno comodo (la quotazione, solitamente, è bassina).

Mi hanno fatto un lieve danno al paraurti posteriore, in autostrada, e nonostante la macchina valga 400 € per eurotax (al limite del ridicolo, ma vabbè) sono stato risarcito di 750 €. Che poi, se ti fai sostituire e verniciare il paraurti della mia, con componenti non ufficiali Suzuki, ce li spendi tutti...


Quote:
2) Con la normativa attuale quando intaschi un risarcimento, devi riparare l'automezzo e poi inviare alla compagnia assicurativa la fattura dell'avvenuta riparazione
In pratica, però, sono rare le volte in cui te la richiedono. Se il danno non è da diverse migliaia di euro, è difficile che la vogliano vedere, nonostante la regola lo imponga.

Prova a domandare al perito, di solito se non è troppo "cattivo" è in grado di dirti se ti chiederanno fattura o meno...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57

Ultima modifica di Locurtola : 27-01-2006 alle 11:24.
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:26   #4
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Che io sappia, se il danno è ingente e supera il valore commerciale, ti danno anche i soldi del passaggio...

Se puoi, ti consiglio di affidarti ad un carroziere convenzionato con la compagnia assicurativa, in modo che tratti lui il danno col perito. Cosi facendo hai possibilità di recuperare qualche € in più che, sia in caso di riparazione che di sostituzione del mezzo, fanno comodo (la quotazione, solitamente, è bassina).

Mi hanno fatto un lieve danno al paraurti posteriore, in autostrada, e nonostante la macchina valga 400 € per eurotax (al limite del ridicolo, ma vabbè) sono stato risarcito di 750 €. Che poi, se ti fai sostituire e verniciare il paraurti della mia, con componenti non ufficiali Suzuki, ce li spendi tutti...




In pratica, però, sono rare le volte in cui te la richiedono. Se il danno non è da diverse migliaia di euro, è difficile che la vogliano vedere, nonostante la regola lo imponga.

Prova a domandare al perito, di solito se non è troppo "cattivo" è in grado di dirti se ti chiederanno fattura o meno...

Mettiamola cosi', facendo l'agente di assicurazioni le mie risposte sono in pratica come si regola la mia compagnia

C'e' un velo di elasticita' piu' o meno applicabile ed applicato in base alle politiche interne, ma sopratutto sul secondo punto si tratta di una norma di legge abbastanza applicata.

Sulla prima e' solo ed esclusivamente buon cuore di perito / liquidatore

Ovviamente non cito ne' la compagnia ne' altro, non mi interessa fare pubblicita'
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:48   #5
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Mettiamola cosi', facendo l'agente di assicurazioni le mie risposte sono in pratica come si regola la mia compagnia

C'e' un velo di elasticita' piu' o meno applicabile ed applicato in base alle politiche interne, ma sopratutto sul secondo punto si tratta di una norma di legge abbastanza applicata.

Sulla prima e' solo ed esclusivamente buon cuore di perito / liquidatore

Ovviamente non cito ne' la compagnia ne' altro, non mi interessa fare pubblicita'
Ho riportato le mie esperienze, suffragate da ciò che mi ha riferito mia madre che, come te, è nel ramo... Evidentemente, qui da me, sono un pò più elastici...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:56   #6
_HackAj_
Senior Member
 
L'Avatar di _HackAj_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
Un attimo solo.. ma se la vespa mi viene risarcito il valore di mercato perchè non la voglio riaggiustare poi mica sono obbligato a ricomprare un nuovo mezzo, quindi la fattura dove la vado a prendere?!? E poi volevo solo sapere se, ripeto, una volta preso questo risarcimento della vespa posso farne quello che voglio, compreso rimetterla a posto con parte dei soldi e poi ridarla indietro ad un concessionario (tanto per fare un esempio) oppure se il mezzo viene rottamato, e in questo caso, cosa si potrebbe fare?

Ripeto, il danno al telaio anche se ci fosse è davvero lieve, la botta l'ha presa a 20 all'ora.. quindi io vorrei farmi ridare i soldi del valore di mercato dicendo che non la metto a posto ma poi invece farei il contrario e magari con la differenza ci prendo un'altro scooter (ridando indietro la vespa messa a nuovo..).. tutto qua..
__________________
Oltre 100 trattative andate a buon fine, per vedere tutti gli utenti con i quali ho concluso sul forum cliccate QUI o per il mio profilo Ebay cliccate QUI
_HackAj_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:57   #7
_HackAj_
Senior Member
 
L'Avatar di _HackAj_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
Premetto anche che carrozziere e perito diciamo che si "conoscono" e a quanto pare è una persona brava di cuore come si diceva su..
__________________
Oltre 100 trattative andate a buon fine, per vedere tutti gli utenti con i quali ho concluso sul forum cliccate QUI o per il mio profilo Ebay cliccate QUI
_HackAj_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:11   #8
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Non è che puoi scegliere tu quando riparare o meno.
Se il valore del danno supera il valore del mezzo, non gli conviene riparare, diversamente...

Non è a tua discrezione.
Se hai preso una piccola botta, salvo magie del carrozziere, ti tocca mettere a posto il tuo mezzo.
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:01   #9
_HackAj_
Senior Member
 
L'Avatar di _HackAj_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
forse non mi sono spiegato bene.. il carrozziere ha detto che forse è leggermente storto il telaio (lo scudo si è spostato un po in anvanti essendo la vespa tutta in lamiera..) e mi ha detto che in quel caso parlerebbe lui col perito per farsi ridare i soldi del valore del mezzo e non farebbe neanche il preventivo per rimetterlo a posto.. io voglio solo sapere se una volta presi questi benedetti soldi della mia vespa posso farne quello che voglio, anche farla rimettere a posto da un altro carrozziere magari ignaro della cosa, oppure se la vespa viene rottamata, ovvero vengono annullati tutti i documenti di circolazione.. come avviene per le auto da rottamare in concessionaria.. sono stato piu chiaro stavolta?!
__________________
Oltre 100 trattative andate a buon fine, per vedere tutti gli utenti con i quali ho concluso sul forum cliccate QUI o per il mio profilo Ebay cliccate QUI
_HackAj_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:43   #10
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da _HackAj_
sono stato piu chiaro stavolta?!
Immagino sia richiesta la rottamazione.

Quando mi hanno rubato lo scooter, ho dovuto fare un passaggio di proprietà con l'assicurazione, in modo tale che, se fosse stato ritrovato successivamente al risarcimento, sarebbe stato il loro.

Per analogia, quindi, immagino ti chiedano la rottamazione... Sarebbe troppo facile, altrimenti.
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:19   #11
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Non è che puoi scegliere tu quando riparare o meno.
Se il valore del danno supera il valore del mezzo, non gli conviene riparare, diversamente...

Non è a tua discrezione.
Se hai preso una piccola botta, salvo magie del carrozziere, ti tocca mettere a posto il tuo mezzo.

non sempre è così. quando avevo l'alfa 33 mi hanno tamponato molto forte. noi avevamo detto alla compagnia che ci andavano bene i soldi (tanto la volevamo cambiare) invece la compagnia ha voluto a tutti i costi fare riparare la macchina. Se non ricordo male erano circa 5-6 milioni di danni.....(sui 2500 euro più o meno). La 33 non valeva così tanto ma l'assicurazione non ne ha voluto sapere.....
Subito dopo averla riparato l'abbiamo venduta.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v