Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 13:48   #1
d34th3r
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
Gruppo di continuita' su laptop

Ragazzi, prima di tutto chiedo scusa se questa discussione l'ha gia' aperta qualcuno ma non sono stato in grado di trovarla nel forum...
La questione e' la seguente: mi sono spostato dall'Italia praticamente in modo permanente (o almeno presumo) e mi sono portato il mio notebook. Siccome presumo di lasciarlo attaccato parecchie ore durante il giorno una volta che mi saro' fatto una broadband, vorrei evitare di distruggere la batteria immediatamente o comunque di doverla ricaricare continuamente...e mi vorrei comprare un gruppo di continuita'. In questo modo potrei staccare la batteria ed utilizzare il laptop come un desktop (piu' o meno).
Detto cio': faccio bene? E' una cosa inutile? E se e' utile, tutti i discorsi fatti nella discussione sugli UPS (bellissima) circa alimentatori e quant'altro, come possono essere applicati ad un notebook?

Grazie in anticipo per l'aiuto!!
d34th3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 14:20   #2
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da d34th3r
Ragazzi, prima di tutto chiedo scusa se questa discussione l'ha gia' aperta qualcuno ma non sono stato in grado di trovarla nel forum...
La questione e' la seguente: mi sono spostato dall'Italia praticamente in modo permanente (o almeno presumo) e mi sono portato il mio notebook. Siccome presumo di lasciarlo attaccato parecchie ore durante il giorno una volta che mi saro' fatto una broadband, vorrei evitare di distruggere la batteria immediatamente o comunque di doverla ricaricare continuamente...e mi vorrei comprare un gruppo di continuita'. In questo modo potrei staccare la batteria ed utilizzare il laptop come un desktop (piu' o meno).
Detto cio': faccio bene? E' una cosa inutile? E se e' utile, tutti i discorsi fatti nella discussione sugli UPS (bellissima) circa alimentatori e quant'altro, come possono essere applicati ad un notebook?

Grazie in anticipo per l'aiuto!!
Si, direi che fai bene così eviti di bruciarti la batteria. La cosa che non va benissimo è lasciare acceso fisso il portatile perchè siccome è ovviamente mal raffreddato, tende a surriscaldarsi, soprattutto il disco che è totalmente incassato all'interno...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 14:54   #3
d34th3r
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
Eh lo so...il problema adesso e': come cerco l'UPS piu' adatto per un notebook? Voglio dire...non posso farlo guardando al tipo di alimentatore perche' di fatto non so che alimentatore il laptop abbia....che suggerite?
d34th3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 11:41   #4
d34th3r
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
Dai ragazzi....ultimo consiglio: sono indeciso tra APC Back-UPS CS 650VA (72.22£) e APC Back-UPS CS 500 (63.63£)...la cosa che mi preoccupa di più è capire se posso usarlo su un portatile o se non è un prodotto adatto e rischio di spendere soldi inutilmente.
Dai, lanciatemi un suggerimento, please...ah, parlo di £ perchè mi trovo in inghilterra per lavoro. Se volete ANCHE consigliarmi sul prezzo moltiplicate i prezzi per 1,5 ed avrete il risultato in €.

Grazie in anticipo a tutti!!
d34th3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 12:53   #5
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da d34th3r
Ragazzi, prima di tutto chiedo scusa se questa discussione l'ha gia' aperta qualcuno ma non sono stato in grado di trovarla nel forum...
La questione e' la seguente: mi sono spostato dall'Italia praticamente in modo permanente (o almeno presumo) e mi sono portato il mio notebook. Siccome presumo di lasciarlo attaccato parecchie ore durante il giorno una volta che mi saro' fatto una broadband, vorrei evitare di distruggere la batteria immediatamente o comunque di doverla ricaricare continuamente...e mi vorrei comprare un gruppo di continuita'. In questo modo potrei staccare la batteria ed utilizzare il laptop come un desktop (piu' o meno).
Detto cio': faccio bene? E' una cosa inutile? E se e' utile, tutti i discorsi fatti nella discussione sugli UPS (bellissima) circa alimentatori e quant'altro, come possono essere applicati ad un notebook?

Grazie in anticipo per l'aiuto!!
il mio dell funziona anche senza batteria se collegato all'alimentazione della rete elettrica tramite il caricabatteria.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 13:06   #6
d34th3r
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 47
Sì, lo so anche io....ma vorrei attaccare il PC alla corrente ed evitare di sbragare HD e il resto se mancasse la corrente....
d34th3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 13:19   #7
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da d34th3r
Sì, lo so anche io....ma vorrei attaccare il PC alla corrente ed evitare di sbragare HD e il resto se mancasse la corrente....
aaaah, 500va era il minimo per un desktop medio dell'anno scorso penso vada bene per un portatile, comunque c'era una mega discussione sui gruppi di continuità in rilievo chissà dove è finita, prova a fare una ricerca.
saluti.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v