|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
INFO Disegno mobili 3D
Ciao a tutti.
Volevo sapere se mi potreste consigliare un software per disegno di mobili. Dovrei realizzare una sorta di mobile per pc un po particolare da portare al falegname... ![]() mi sembra + carino vederlo realizzato su schermo (gia ho il modello in carta) Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ti serve una cosa precisa... del tipo che il falegname può usare per misurare gli elementi, i fori, le tolleranze ecc. ecc. oppure ti serve un qualcosa che faccia un bel render in modo da far capire al falegname l'aspetto che dovrà avere il mobile finito?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
direi più la seconda.... cioè il render in modo da far capire al falegname l'aspetto che dovrà avere il mobile finito
ma ora sono curioso, mi potresti dire cosa serve anche nell 'altro caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Beh, nel primo caso ti serve un cad.
Specie se il tuo falegname non ha macchinari dell'età della pietra e se il tuo mobile presenta centine un po' strane ed estroverse. In questo caso un modello cad può essere importato in un programma cam e generare un linguaggio postprocessato interpretabile da macchine utensili a controllo numerico che poi di fatto lavorano il pezzo. Nel secondo caso ti serve un programma del tipo 3dStudio, Maya, Cinema4D e via discorrendo. Tra l'altro Blender è gratis. Un buon mix tra il primo caso ed il secondo caso è Rhinoceros. Ciao!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
grazie mille.
Credo che punterò su Rhinoceros |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.