Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 15:04   #1
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Obbiettivo risparmio risorse in C

secondo voi in una logica di rispiarmio delle risorse di sistema è una buona tecnica di programmazione utilizzare che magari variabili sono state utilizzate in un'altra parte di codice(naturalmente facendo in modo che questo non influisca la corretta riuscita del programma)
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:23   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
secondo voi in una logica di rispiarmio delle risorse di sistema è una buona tecnica di programmazione utilizzare che magari variabili sono state utilizzate in un'altra parte di codice(naturalmente facendo in modo che questo non influisca la corretta riuscita del programma)
No.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:55   #3
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
e perchè no??
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:58   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
e perchè no??
Perche' no

A parte gli scherzi, perche' la risorsa piu' limitata e che va ottimizzata quando si programma e' il cervello del programmatore. E riutilizzare variabili globali e' sicuramente il modo peggiore di aiutarlo. Quindi no, non e' una buona pratica di programmazione.

Il tuo obiettivo deve essere sempre e solo la correttezza di cio' che scrivi e la sua leggibilita'. Quando hai raggiunto questi due obiettivi, quando hai dei requisiti chiari riguardo all'uso delle risorse a tua disposizione, allora puoi passare all'ottimizzazione. Ma non prima.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 17:45   #5
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
...bhè si hai sicuramente ragione...ma un programmatore esperto come si comporta??
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:27   #6
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
Se dopo aver riutilizzato le variabili sposti alcuni frammenti di codice (magari per anticipare la chiusura di alcune risorse) potresti mandare in overlap i due utilizzi e non capiresti più perché il programma prima andava, dopo no.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:27   #7
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6
...bhè si hai sicuramente ragione...ma un programmatore esperto come si comporta??
Un programmatore è esperto quando scrive codice chiaro e autoesplicativo
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:53   #8
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
be io direi che variabili del tipo i,k si possono riutilizzare, con molta attenzione....

mai capitato:
Codice:
for(i=0;i<n;i++)
{
     for(i=0;i<n;i++);
}
e poi non ha funzionato più niente.....

comunque personalmente prima creo 300 variabili all'inizio e cerco di scrivere codice comprensibile, poi salvo e metto da parte per rileggere in futuro, poi passo al massacro, cioe i 3000 puntatori diventano un'unico void *, i 300 indici diventano tutti i, e alla fine non si capisce più niente....
però dorebbe esere più veloce

ciao !
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 23:04   #9
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da tglman
be io direi che variabili del tipo i,k si possono riutilizzare, con molta attenzione....

mai capitato:
Codice:
for(i=0;i<n;i++)
{
     for(i=0;i<n;i++);
}
e poi non ha funzionato più niente.....

comunque personalmente prima creo 300 variabili all'inizio e cerco di scrivere codice comprensibile, poi salvo e metto da parte per rileggere in futuro, poi passo al massacro, cioe i 3000 puntatori diventano un'unico void *, i 300 indici diventano tutti i, e alla fine non si capisce più niente....
però dorebbe esere più veloce

ciao !
Ma perchè invece di utilizzare variabili come i, j, h, è, z... e chi più ne ha più ne metta non utilizzare identificativi come ContUp (possibile nome di un contatore), oppure PosCharStr (Contatore per la posizione all'interno di un'array di caratteri) ?
Poi nel caso di una variabile che serve da contatore è un po' diversa la cosa, se sai già (e sei sicuro) che nei due casi in cui le utilizzi, seppur per cicli diversi, non avviene nessun tipo di conflitto puoi farlo senza danneggiare la leggibilità del codice.
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 23:08   #10
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da tglman
comunque personalmente prima creo 300 variabili all'inizio e cerco di scrivere codice comprensibile, poi salvo e metto da parte per rileggere in futuro, poi passo al massacro, cioe i 3000 puntatori diventano un'unico void *, i 300 indici diventano tutti i, e alla fine non si capisce più niente....
però dorebbe esere più veloce

ciao !
Dovrebbe e nella maggior parte dei casi non lo e'
Pero' hai perso in leggibilita'.

Condividere variabili temporanee e' perfettamente inutile in termini di prestazioni perche' e' un lavoro che il compilatore gia' fa e lo fa meglio di quanto lo possa fare il programmatore (si chiama register allocation).

Le regole per usare le variabile dovrebbero essere:

- Dichiarare la variabile solo quando e' usata (non all'inizio della funzione) e inizializzarla.

- Dare uno e un solo scopo ad ogni variabile (non riutilizzarle).

- Minimizzare la vita di una variabile, ovvero il numero di linee di codice in cui la variabile e' usata
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 12:57   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
aggiungo piuttosto che un risparmio intelligente che un programmatore potrebbe (e dovrebbe sempre) fare è quello di deallocare risorse allocate dinamicamente il prima possibile (analogamente a come si dovrebbe fare per le variabili insomma ). altra cosa importante è evitare i leak, non solo nell'heap (malloc/realloc/free) ma anche qualsiasi altro tipo di leak di risorse, ad esempio handles di Windows, file descriptors di Linux, oggetti, risorse allocate tramite funzioni intermedie fornite da librerie statiche o dinamiche, eccetera.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 12:58   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
oppure alternativa sarebbe quella di usare un garbage collector, ma purtroppo non sempre se ne ha la possibilità.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v