Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 17:29   #1
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
velocizzare il boot

cosa posso fare?
non si tratta di recuperare 5 secondi.... ci mette 2 minuti il computer ad avviarsi!!
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 17:56   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
PC e distro ?

Cosi' su due piedi ti direi di guardare nell'init quali servizi partono e stoppare quelli inutili.

Esempio Mepis al boot ti carica tutto, da Apache, samba, cups ecc, se li stoppi ovvio che guadagni tempo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:05   #3
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
bravo, ho mepis
hai voglia di spiegare come si disattivano e quali posso disattivare?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:02   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Lo script /etc/rc.d/rc gestisce quali processi far partire a seconda del runlevel, andando ad analizzare le singole directory /etc/rc.d/rc#.d.

In queste directory esistono una serie di symlink con nomi del tipo S12syslog o K65identd che puntano a degli script con nomi tipo /etc/rc.d/init.d/syslog o /etc/rc.d/init.d/identd.

/etc/rc.d/rc a seconda della directory corrispondente al runlevel da caricare fa partire tutti gli script che iniziano con S e fa chiudere tutti quelli che iniziano con K, eseguendoli nell'ordine indicato dal numero presente nei nomi dei file.

Gli script che di fatto permettono di gestire l'avvio o lo stop di un servizio sono quindi nella directory /etc/rc.d/init.d/ e possono essere utilizzati direttamente dall'utente per gestire i singoli processi.

Per esempio: /etc/rc.d/init.d/httpd start fa partire il server Web e /etc/rc.d/init.d/stop lo fa stoppare.

Se abbiamo il file (link a ../init/httpd ) /etc/rc.d/rc3.d/S85httpd, quindi, avremo un server web avviato quando la macchina è al run-level3 (runlevel di default per un server, che non ha bisogno di Xwindows).

Se vogliamo evitare che venga avviato un server web, bastera rinominare il file, sostituendo la K alla S:

mv /etc/rc.d/rc3.d/S85httpd /etc/rc.d/rc3.d/K85httpd

Nel fare queste operazioni va sempre considerato il numero dopo la prima lettera, che determina l'ordine di esecuzione degli script.

Preso da qui: http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/7-4.htm

Io, invece di mettere la K (kill) al posto della S (start), metterei un bel underscore davanti (_S) in modo che il servizio venga ignorato e lo possa riattivare quando voglio.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 15-01-2006 alle 19:04.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:22   #5
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
grazie per la risposta, ma è un po' troppo complicata per me....
non c'è un metodo semplice per vedere i demoni (si chiamano così giusto...?)?
tipo rcconf dovrebbe servire a questo... ma ne visualizza pochi rispetto a tutti quelli che ho visto in /etc
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:51   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da david82
grazie per la risposta, ma è un po' troppo complicata per me....
non c'è un metodo semplice per vedere i demoni (si chiamano così giusto...?)?
tipo rcconf dovrebbe servire a questo... ma ne visualizza pochi rispetto a tutti quelli che ho visto in /etc
Hai KDE?
Controlla anche se da shell hai un programmino chiamato rc-update (digita e vedi se esiste o no).

Con KDE ci dovrebbe essere un tool grafico per fare tutto. Comunque rinominare i file in rc.5 p rc.3 è abbastanza semplice.

Un altro problema dell'avvio potrebbe essere la presenza di mouse/tastiere USB. Nicky ne aveva una che rallentava almeno di 20 secondi Mandriva...
Dovresti dirci anche in che punto, di preciso, si rallenta.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:17   #7
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
si, ho kde.
no, rc-update non c'è.
ho il mouse usb.
intendi centro controllo kde - componenti di kde - gestione servizi?
non si blocca da nessuna parte per più di pochi secondi, è tutto il processo che è lungo....
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:12   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Prova a vedere qui:

http://www.mepisitalia.org/

Mepis (3.3.1) l'avevo su un portatile ma poi l'ho venduto.
Pero' a me serviva apache, samba e company e non ho mai cercato il tool per rimuoverli.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:54   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da david82
si, ho kde.
no, rc-update non c'è.
ho il mouse usb.
intendi centro controllo kde - componenti di kde - gestione servizi?
non si blocca da nessuna parte per più di pochi secondi, è tutto il processo che è lungo....
Dovresti poter andare su KDE -> Impostazioni (o Strumenti) di Sistema ->Impostazioni del Server -> Servizi, e lì dovresti avere un elenco di tutti i servizi abilitati all'avvio.

Prova a cercare sta cosa fra i menu KDE.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v