|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
velocizzare il boot
cosa posso fare?
non si tratta di recuperare 5 secondi.... ci mette 2 minuti il computer ad avviarsi!!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
PC e distro ?
Cosi' su due piedi ti direi di guardare nell'init quali servizi partono e stoppare quelli inutili. Esempio Mepis al boot ti carica tutto, da Apache, samba, cups ecc, se li stoppi ovvio che guadagni tempo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
bravo, ho mepis
hai voglia di spiegare come si disattivano e quali posso disattivare? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Lo script /etc/rc.d/rc gestisce quali processi far partire a seconda del runlevel, andando ad analizzare le singole directory /etc/rc.d/rc#.d.
In queste directory esistono una serie di symlink con nomi del tipo S12syslog o K65identd che puntano a degli script con nomi tipo /etc/rc.d/init.d/syslog o /etc/rc.d/init.d/identd. /etc/rc.d/rc a seconda della directory corrispondente al runlevel da caricare fa partire tutti gli script che iniziano con S e fa chiudere tutti quelli che iniziano con K, eseguendoli nell'ordine indicato dal numero presente nei nomi dei file. Gli script che di fatto permettono di gestire l'avvio o lo stop di un servizio sono quindi nella directory /etc/rc.d/init.d/ e possono essere utilizzati direttamente dall'utente per gestire i singoli processi. Per esempio: /etc/rc.d/init.d/httpd start fa partire il server Web e /etc/rc.d/init.d/stop lo fa stoppare. Se abbiamo il file (link a ../init/httpd ) /etc/rc.d/rc3.d/S85httpd, quindi, avremo un server web avviato quando la macchina è al run-level3 (runlevel di default per un server, che non ha bisogno di Xwindows). Se vogliamo evitare che venga avviato un server web, bastera rinominare il file, sostituendo la K alla S: mv /etc/rc.d/rc3.d/S85httpd /etc/rc.d/rc3.d/K85httpd Nel fare queste operazioni va sempre considerato il numero dopo la prima lettera, che determina l'ordine di esecuzione degli script. Preso da qui: http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/7-4.htm Io, invece di mettere la K (kill) al posto della S (start), metterei un bel underscore davanti (_S) in modo che il servizio venga ignorato e lo possa riattivare quando voglio.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 15-01-2006 alle 19:04. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
grazie per la risposta, ma è un po' troppo complicata per me....
non c'è un metodo semplice per vedere i demoni (si chiamano così giusto...?)? tipo rcconf dovrebbe servire a questo... ma ne visualizza pochi rispetto a tutti quelli che ho visto in /etc |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Controlla anche se da shell hai un programmino chiamato rc-update (digita e vedi se esiste o no). Con KDE ci dovrebbe essere un tool grafico per fare tutto. Comunque rinominare i file in rc.5 p rc.3 è abbastanza semplice. Un altro problema dell'avvio potrebbe essere la presenza di mouse/tastiere USB. Nicky ne aveva una che rallentava almeno di 20 secondi Mandriva... Dovresti dirci anche in che punto, di preciso, si rallenta.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
si, ho kde.
no, rc-update non c'è. ho il mouse usb. intendi centro controllo kde - componenti di kde - gestione servizi? non si blocca da nessuna parte per più di pochi secondi, è tutto il processo che è lungo.... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Prova a vedere qui:
http://www.mepisitalia.org/ Mepis (3.3.1) l'avevo su un portatile ma poi l'ho venduto. Pero' a me serviva apache, samba e company e non ho mai cercato il tool per rimuoverli.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Prova a cercare sta cosa fra i menu KDE.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.



















