Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 23:03   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Overclock: è il miglior modo di sfruttare l'hardware? (parte II°)

Scusate se torno su questa questione, che ahime è stata chiusa nell'altro theared. Infatti credo ci si possa focalizzare proprio su questo argomento molto interessante, e mi piacerebbe conoscere il vostro autorevole pensiero.

Io intanto rispondo alla domanda: secondo me si, l'overclock è il miglior modo di sfruttare l'hardware.

Però dobbiamo fare alcune riflessioni, intanto cosa intendiamo sfruttare per sfruttare l'hardware??? Credo che lo possiamo definire come l'utilizzo massimo di tutte le risorse e capacità che il nostro hw può offrire.
Per fare ciò è necessario avere una buona ottimizzazione dal lato software in modo da non disperdere inutilmente le capacità di calcolo in sistemi incasinati o male ottimizzati, dall'altro viviamo nella consapevolezza che l'hardware presente in qualsiasi nostro PC, è "castrato" o comunque funziona a parametri standard che sono spesso ben più bassi delle loro capacità effettive di lavoro stabile. E come è possibile risolvere e portare alla massima potenza le nostre CPU/GPU/RAM etc??? Tramite l'overclock.

Ecco a mio avviso sfruttare al massimo il proprio hardware consiste in un equilibrato conubio tra questi due modi di ottimizzare il PC, infatti un sano overclock, naturalmente entro i limiti di stabilità e di tolleranza dei chip alle frequenze di lavoro, calore, temperature di esercizio e corrente che attraversano il silicio e una buona ottimizzazione software senza lasciare nulla al caso può portare a progressi ed incrementi prestazionali notevoli. Inoltre sfruttare al massimo il proprio hardware, significa anche guardare con parsimonia il proprio portafoglio.

Per esempio con un Opteron 146 del costo attorno ai 180€ I.I. è possibile raggiungere e superare quasi tranquillamente le prestazioni di un FX-57 dal costo circa 6/7 volte superiore, e così questo vale con schede video, prendiamo le varie schede video moddabili GTO^2 @ X850 XT PE, la 9500 @ 9700, la Ti 4200 @ 4600 o la 5900 XT @ 5900 Ultra....e così via. Si parla di risparmi in moneta che si aggirano con due sole componenti a quasi 800€, eppure le prestazioni non differiscono di una virgola.

Naturalmente è inutile avere un PC potente, overcloccato o no ma completamente incasinato a causa di una non attenta gestione del SO. Ed allo stesso modo avere un PC overcloccato ma instabile.
Naturalmente l'overclock è un po' come la Ducati o l'Alfa Romeo è uno stile di vita che può essere interpretato in vari modi.

-C'è chi passa solo giornate a fare bench per spremere il suo HW all'ultima goccia stabile per pochi secondi per fare il record e fare lo sborone con amici e poi buttare tutto perchè bruciato.
-C'è chi overclocca solo per gusto di farlo
-c'è chi overclocca perchè sa cosa vuol dire sfruttare al massimo il proprio HW e la pensa come me....(poi comunque non mi ritengo completamente capace di fare ciò, perchè gli ambiti dove intervenire sono quasi infiniti e le cose da conoscere sarebbero milioni)
-c'è chi lo fa per risparmiare soldi ed avere prestazioni senza compromessi...
e chi più ne ha più ne metta.

P.S. naturalmente essere buoni overclocker non significa saper usare benissimo il PC soprattutto lato software (comunque è una cosa probabile), o il viceversa, conosco ottimi programmatori capaci di intrufolarsi e conoscere ogni minimo aspetto di windows e linux e vari programmi e poi non sanno mettere le mani sull'HW neanche per resettare il bios / sostituire la CPU.

Ecco ho finito (non ho più voglia di scrivere LOL) scusate se mi sono dilungato ma le cose da dire sarebbero sempre tantissime...
VOI COSA NE PENSATE???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 17-01-2006 alle 23:14.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 08:41   #2
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
beh io dico che nel mi caso, mod e OC sno stati un buon mezzo per farmi risparmiare un sacco di soldi e cmq avere un PC abbastanza buono.
Visto che il mio buget si era notevolmente ridotto da quello iniziale, per me è stato un manna l'OC.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:35   #3
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
106 visite ed una sola reply....

agli utenti di questa sezione interessano solo i numeroni e basta????
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 12:54   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Da come puoi vedere nella mia sign il nuovo pc l'ho assemblato con la filosofia: risparmia -> overclocca -> supera.

Il discorso che si fa sempre è valutare le esigenze di chi compra, se è disposto ad effettuare un'oveclock, sempre ammesso che si sappia di cosa si stia parlando.

Secondo me l'overclock è un modo di rendere "longeva" una cosa, forse qualcuno nn sarà d'accordo con me per via del fatto che spesso overclock=accorciamento della vita dell'hardware, ovvero la vita fisica.
D'altronde bisogna pensare a quanto spesso aggiorniamo il nostro hardware, io quando ho la possibilità di farlo a prezzi tuttosommato irrisori, o vicini allo 0 lo faccio.
Inoltre la vita dell'hardware spesso è molto al di sopra della vita che un overclocker destina ai componenti usati.

Bisogna stare attenti però a quello che si compra, se molto spesso offre un rapporto qualità/prezzo impareggiabile, dall'altra può avere limitazioni che un overclocker più esigente nn può accettare (vedi ASRock).
Oppure addirittura può avvenire proprio che l'hardware col miglior rapporto prezzo/prestazioni sia limitativo per l'efficienza stessa della macchina (nel mio caso l'asrock con agp+pci-e prestazionalmente nn rende giustizia alle schede madri prodotte col solo AGP).

Io direi che la vera filosofia nn sia quella dell'overclock, quanto dell'INFORMAZIONE che a prescindere dal lato strettamente informatico, rende consapevoli le persone di avere le STESSE possibilità di chi si può permettere cose "nativamente" migliori.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 13:54   #5
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
quoto in pieno con tutto quello che dici..... da quando mi sono avvicinato al mondo dei pc sono sempre stato attirato dall'overclock e una votla fatta una base medio/bassa non l'ho più abbandonato, perchè credo sia di grande aiuto, perchè come dici tu si può risparmiare molto e avere le stesse prestazioni, però con maggiore soddisfazione. Ormai tutti i componenti che compro sono all'insegna della capacità di overclock e del costo basso. Questo non vuol dire che non mi piacerebbe un pc con tutti i componenti più belli che ci sono, ma alla fine non avrei le stesse soddisfazioni per i troppi soldi spesi. E' logico che come dice Warduck bisogna scegliere bene quello che si compra, ma credo che l'overclock non sia una questione d'informazione ma più di filosofia, come dice darkiller infatti è uno stile di vita, una volta che inizi non smetti più, qualunque sia l'intento, perchè anche se i rischi sono alti anche il divertimento è alto. Giusto stamattina ho discusso con un mio amico riguardo alle vga che costano dai 500€ in su: gli ho velocemente dimostrato come con quella cifra ci si possa comprare un pc completo decisamente propenso all'overclock che possa offrire buone prestazioni. non sarà un super pc ma cmq ha il vantaggio che appena vuoi puoi cambiare tutto, senza perdere troppi soldi.
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:47   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
bhe in realtà il fatto che l'Overclock "accorcia la vita" fisica delle componenti è vero, però bisogna fare alcune considerazioni.
Intanto si può uccidere una CPU semplicemente bruciandola, un ottimo sistema di raffreddamento va messo in conto.
Però non credere che una CPU overcloccata muoia molto prima per elettromigrazione di una CPU non overcloccata.

Apparte che si parla di anni, però si aumenta l'elettromigrazione con forti overvolt.

Esempio io tengo un XP-M @ 2400 Mhz con 1.6 v, non credere che duri meno di un barton 3200+ @ 2200 Mhz con 1.65 v.
Discorso diverso se sparo ad aria il mio XP-M @ 2650 Mhz con 1.85 volt....

Quando overclocco per il daily use, metto le prestazioni ma anche i consumi/temperature al primo posto e cerco il miglior compromesso...
Poi un 3d mark a 2800 Mhz lo vogliono fare tutti :P
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v