Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 12:43   #1
dany_dany
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Varese
Messaggi: 83
Password Wireless Router G604T

Ciao a tutti!
Ho il seguente problema: vorrei impostare una password di accesso al collegamento wireless del mio router D-Link G604T. Questo per evitare che qualcuno trovi una connessione libera e gratis, per connettersi ad internet...
Io ho già provato, ma non sono riuscito, nel senso che con il mio portatile riconosco la rete wireless, mi collego, ma non mi viene richiesta nessuna password...
ciao ciao..
dany_dany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 12:55   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da dany_dany
Ciao a tutti!
Ho il seguente problema: vorrei impostare una password di accesso al collegamento wireless del mio router D-Link G604T. Questo per evitare che qualcuno trovi una connessione libera e gratis, per connettersi ad internet...
Io ho già provato, ma non sono riuscito, nel senso che con il mio portatile riconosco la rete wireless, mi collego, ma non mi viene richiesta nessuna password...
ciao ciao..
Non si parla di password, ma crittografia dei dati... come WEP o WPA e tutto si imposta dal menu del router e poi sul portatile
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 13:30   #3
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da dany_dany
Ciao a tutti!
Ho il seguente problema: vorrei impostare una password di accesso al collegamento wireless del mio router D-Link G604T. Questo per evitare che qualcuno trovi una connessione libera e gratis, per connettersi ad internet...
Io ho già provato, ma non sono riuscito, nel senso che con il mio portatile riconosco la rete wireless, mi collego, ma non mi viene richiesta nessuna password...
ciao ciao..
Ciao dany_dany,
ti riporto la risposta standard che ho postato per domande uguali alla tua.

Ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):

1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)

Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente :
1) loggarsi al router
2) andare nella sezione Wireless Settings
3) selezionare Security = WPA
4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri)
5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati.
6) riavvii il router

Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router.
Dopodichè ti riconnetti.

Dal punto 4 in poi sono i parametri per impostare la crittografia.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 13:54   #4
dany_dany
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Varese
Messaggi: 83
Grazie mille Vincenzo!! Stasera, appena a casa, proverò con le tue istruzioni!! Ti farò sapere!
Grazie ancora, ciao!
dany_dany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 12:46   #5
dany_dany
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Varese
Messaggi: 83
Ciao Vincenzo!
Ho provato a seguire i tuoi passaggi, ma non mi chiede ancora una password d'accesso..
allora:
1- ho cambiato SSID (dopo essermi loggato al router)
2- ho disbilitato i DHCP (sempre dal menù del router)
3- nn ho fatto nulla... perchè il pc che ho collegato al router tramite cavo, è peer il portatile che vorrei mi chiedesse una password wireless..
4- ho seguito gli altri tuoi passaggi alla lettera. (alla fine della digitazione della password mi compare il messaggio: "Privacy tyoe is set to WPA. Multiple SSID support will be disabled"

dove sbaglio?

ciao
dany_dany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 13:13   #6
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da dany_dany
Ciao Vincenzo!
4- ho seguito gli altri tuoi passaggi alla lettera. (alla fine della digitazione della password mi compare il messaggio: "Privacy tyoe is set to WPA. Multiple SSID support will be disabled"

dove sbaglio?

ciao
Ciao Dany_dany,
il messaggio al punto 4 significa che siccome hai impostato la privacy su WPA vengono disabilitati gli SSID multipli.

Se prosegui e effettui il salvataggio dei paremetri dalla sezione Tools e poi riavvii il router dovrebbe chiederti la password per il PC in wireless.

ah, dimenticavo che il mio firmware è quello originale denominato V1.00B02T02.EU.20040618, non so se con altri firmware i parametri varino.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 22:35   #7
pennesw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Vincer72
Ciao dany_dany,
ti riporto la risposta standard che ho postato per domande uguali alla tua.

Ti dico come ho impostato io la sicurezza sul mio G604T (firmware standard EU...quello che era preinstallato):

1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)

Per impostare quest'ultimo punto è sufficiente :
1) loggarsi al router
2) andare nella sezione Wireless Settings
3) selezionare Security = WPA
4) selezionare PSK String e immettere nel campo a fianco al password che si desidera utilizzare per proteggere la rete/connessione (dicono di almeno 8 caratteri)
5) vai nella sezione Tools e salvi i parametri impostati.
6) riavvii il router

Nel frattempo sul PC recuperi la connessione wireless (o le proprietà dell'utility D-link) con cui ti colleghi al router e nell'apposito parametro imposti la stessa password che hai messo sul router.
Dopodichè ti riconnetti.

Dal punto 4 in poi sono i parametri per impostare la crittografia.

Ciao
Vincenzo

Ciao a tutti ho lo stesso problema, visto che ho scoperto tramite un conoscente che il mio odiato vicino di casa utilizza la mia connessione alice per andare in internet a mie spese, vorrei mettere la password, ho provato a seguire quelo da te scritto in effetti me la chiede, ma non si connette poi.
Solo che probabilmente ho sbagliato un passaggio, dove trovo i mac address? poi cos'è il Zero configuration integrato di XP?
Avrei altre domande visto che di reti non capisco assolutamente nulla ma per adesso mi fermo qui
Grazie
Max
pennesw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 00:45   #8
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da pennesw
Ciao a tutti ho lo stesso problema, visto che ho scoperto tramite un conoscente che il mio odiato vicino di casa utilizza la mia connessione alice per andare in internet a mie spese, vorrei mettere la password, ho provato a seguire quelo da te scritto in effetti me la chiede, ma non si connette poi.
Solo che probabilmente ho sbagliato un passaggio, dove trovo i mac address? poi cos'è il Zero configuration integrato di XP?
Avrei altre domande visto che di reti non capisco assolutamente nulla ma per adesso mi fermo qui
Grazie
Max
Ciao pennesw,
parto dalla fine...

Zero configuration è il servizio di Windows Xp che gestisce la connessione wireless. Io utilizzo questo al posto dell'utility dlink che sembrava darmi problemi.
Per avviarlo è sufficiente andare nei servizi di Windows Xp e avvia.

La protezione dei MAC ADDRESS, è un ulteriore protezione ma non è strettamente necessaria se attivi il WPA.
Comunque il MAC ADDRESS io l'ho recuperato premendo con il tasto destro sull'icona della connessione wireless (monitor con ))) ) e scegliendo l'opzione stato, poi supporto e dettagli...l'indirizzo fisico è il MAC ADDRESS della scheda di rete da indicare come valido nella protezione MAC ADDRESS del router.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 01:35   #9
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
x dany_dany e pennesw
Mi sembra di capire che il vostro problema é che vorreste che al collegamento vi venisse richiesta una PW, giusto ?

Ricordate che, se seguite l'ottima guida di Vincer72 (me la sono copiata, serve sempre, ci sono royalty da pagare ? ) ed utilizzate la cifratura WPA-PSK la cosiddetta password dovete inserirla nelle proprietà della connessione wireless dei client.
Siccome tale password é in realtà una chiave di cifratura (xciò é meglio sia complicata, io ne uso una da 18 caratteri) rimane memorizzata nel PC e non ve la chiederà mai più.

Confermo che attivare il filtro sul MAC Address é senza dubbio un ottimo sistema

Per controllare la vs sicurezza, provate a connettervi con un altro PC senza impostare il SSID corretto (avete disabilitato il broadcasting, vero ?) e la chiave di sicurezza giusta e vedete un pò cosa riuscite a fare
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 11:47   #10
pennesw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 22
Grazie ragazzi sono riuscito adesso m dice che la mia connessione e protetta wpa e mi ha chiesto l password la prima volta che mi sono connesso poi non la chiede più.
o provato a connettermi con un altro pc e senza pasword non mi fa entrare. .
Solo una cosa non ho ancora capito dove diavolo trovo in xp zero configuration

Grazie
Max
pennesw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 13:10   #11
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da pennesw
Grazie ragazzi sono riuscito adesso m dice che la mia connessione e protetta wpa e mi ha chiesto l password la prima volta che mi sono connesso poi non la chiede più.
o provato a connettermi con un altro pc e senza pasword non mi fa entrare. .
Solo una cosa non ho ancora capito dove diavolo trovo in xp zero configuration

Grazie
Max
Ciao Max,
il servizio Zero Configuration di Windows XP è il servizio che Windows Xp mette a disposizione per utilizzare il wireless, in alternativa al software proprietario della scheda in utilizzo.
Per attivare tale servizio è sufficiente :
- Start
- Pannello di controllo
- Servizi di amministrazione
- Servizi
Trovato il servizio denominato "Zero configuration" premere Avvia in alto a sinistra.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 17:45   #12
dany_dany
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Varese
Messaggi: 83
Grazie alla guida sul router G604T, sono riuscito ad impostare una password d'accesso alla connesione via wireless...
ho aggiornato il firmware, ed ora funziona tutto!!
grazie millle!!!!!!!!!!!
dany_dany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:53   #13
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Vincer72
1) Ho cambiato il SSID (dicono di non lasciare quello di default)
2) Ho disabilitato il DHCP ed ho assegnato gli indirizzi IP fissi
3) Ho recuperato i MAC address delle schede di rete e nella funzione di filtro apposita ho abilitato solo quelli.
4) Ho impostato la sicurezza WPA con chiave PSK String sul router e l'ho messa nella connessione wireless dei PC che devono collegarsi. (Io utilizzo il servizio Zero Configuration integrato in Windows XP e non le utility D-link)
Ciao,
anch' io ho il 604, ho seguito i tuoi consigli e ho impostato i parametri di sicurezza come consigli (ho messo una pass di 16 caratteri).

Solo per quanto riguarda il punto 2) ho dei problemi.
Se ho ben capito il DHCP assegna automaticamente l'ip 192.168.x.x alle macchine della rete interna che si loggano con il giusto SID e password WPA.

Esattamente come setto nel router l'ip fisso per ogni macchina?
E come faccio a decidere quale macchina windows deve avere quel determinato ip?



Ancora una domanda: è vero che aumentando i parametri di sicurezza (password ci criptazione, etc) tende a scendere la velocità di trasferimento dati?
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:59   #14
Vincer72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
Ciao Quicker,

Quote:
Originariamente inviato da quicker
Esattamente come setto nel router l'ip fisso per ogni macchina?
E come faccio a decidere quale macchina windows deve avere quel determinato ip?
Come IP fisso intendo sul PC e non sul router.
Forse è possibile impostare quali IP il router deve accettare come validi nella voce LAN CLIENTS, ma non ne sono sicuro.


Quote:
Originariamente inviato da quicker
Ancora una domanda: è vero che aumentando i parametri di sicurezza (password ci criptazione, etc) tende a scendere la velocità di trasferimento dati?
La criptazione, a detta di tutti, rallenta un po' la connessione di rete.
Non so quanto sia valutabile questo "po'"...ma io personalmente preferisco una rete un po' più lenta ma un po' più sicura.

Ciao
Vincenzo
Vincer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:59   #15
pennesw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 22
Come già scritto seguendo i vostri consigli adesso mi sono protetto con la password, ma ho notato che non ho disabilitato il dhcp eppure funziona tutto.


Eventualmente l'ip devo andare ad inserirlo nei parametri della connessione di rete wireless?

Max
pennesw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:50   #16
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da pennesw
Come già scritto seguendo i vostri consigli adesso mi sono protetto con la password, ma ho notato che non ho disabilitato il dhcp eppure funziona tutto.


Eventualmente l'ip devo andare ad inserirlo nei parametri della connessione di rete wireless?

Max
La cifratura non ha nulla a che vedere col DHCP, il sistema é cifrato sia con IP fissi che col DHCP.

Se disattivi il DHCP aggiungi un ulteriore mattoncino di sicurezza (anche se assai meno importante della cifratura WPA-PSK e del filtro sui MAC) e gli IP li devi inserire manualmente, una tantum, nelle proprietà della connessione wireless del client.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 23:32   #17
pennesw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
La cifratura non ha nulla a che vedere col DHCP, il sistema é cifrato sia con IP fissi che col DHCP.

Se disattivi il DHCP aggiungi un ulteriore mattoncino di sicurezza (anche se assai meno importante della cifratura WPA-PSK e del filtro sui MAC) e gli IP li devi inserire manualmente, una tantum, nelle proprietà della connessione wireless del client.

Okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk vaaaaaaaaaa bene
pennesw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 11:14   #18
inaki1966
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
Router D-Link + Modem Pirelli Tiscali

Ciao a tutti, sottopongo questo problema:

1°: ho il router wireless D-Link G604T,
2°: ho l'ADSL e Voce con Tiscali a 2 mega, quindi ho il modem Pirelli fornito da Tiscali al quale è collegato il telefono e l'ADSL
3°: Nel mio PC (non portatile) è installata una scheda wireless D-Link G520..
4°: condivido la linea ADSL con il mio vicino di casa che ha un portatile
5°: al modem Pirelli è collegato, tramite cavo di rete, il router D-Link
6°: a questo punto entrambi i computers dovrebbero viaggiare wireless...no?
7°: invece no!
8°: quando il wireless funziona, posizionandomi con il mouse sul piccolo monitor in basso a destra, la velocità è segnalata a 56,00 Mbps, appena entro in internet questa si riduce a 2,00 Mbps
9°: se invece mi collego al modem Pirelli con cavo di rete al PC, escludendo il router WiFi, la stessa icona mi dà una velocità di 100 Mbps
10°: sono stato chiaro?
11°: AIUTOOOOOOOOOO

GRAZIE A TUTTI COLORO CHE VORRANNO ESSERE GENTILI CON UN POVERO STUPIDO CHE NON CAPISCE NIENTE
inaki1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v