Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2004, 13:17   #1
Andrewa
Member
 
L'Avatar di Andrewa
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 253
Collegare 2 Led insieme

Ragazzi che resistenza devo acquistare per collegare un led da 3.3 V ai 12 V?
Grazie

Modificato:

Se collego 2 led in parallelo posso applicarci dopo una resistenza da 1,2Kohms?
__________________
Consultechnologies Assistenza computer

Ultima modifica di Andrewa : 10-02-2004 alle 11:53.
Andrewa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:34   #2
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
470 ohm per i led blu, un pò più alta per i rossi!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:20   #3
The Daywalker
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Melfi (PZ)
Messaggi: 129
si puoi usare dai 460 ai 640
dipende la luminosità che vuoi
ciao
The Daywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:33   #4
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
come faccio a vedere da quanto è la resistenza che ho????ne ho comprate alcune ma nn avevo specificato da quanto mi servivano.........
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 18:44   #5
Andrewa
Member
 
L'Avatar di Andrewa
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 253
Sapendo che dovrò collegare 2 led insieme posso sfruttare le resistenze da 1,2 Kohms? Se si dovrei collegarle cmq in parallelo?
__________________
Consultechnologies Assistenza computer
Andrewa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 06:50   #6
Andrewa
Member
 
L'Avatar di Andrewa
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 253
Up
__________________
Consultechnologies Assistenza computer
Andrewa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 12:10   #7
The Daywalker
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Melfi (PZ)
Messaggi: 129
ad ogni colore equivale un numero
0 nero
1 marrone
2 rosso
3 arancione
4 giallo
5 verde
6 azzurro
7 viola
8 grigio
9 bianco
non dar retta al dorato o l'argentato quelle non ti servono a niente

ciao
The Daywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 12:13   #8
The Daywalker
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Melfi (PZ)
Messaggi: 129
ad Andrewa non ho capito come devi collegarli insieme??
The Daywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:05   #9
Andrewa
Member
 
L'Avatar di Andrewa
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 253
semplicemente in parallelo, collegando un unica resistenza....è giusta quella da 1,2Kohms?
__________________
Consultechnologies Assistenza computer
Andrewa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:36   #10
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
No è troppo forte.

Se devi collegare due led blu, devi mettere una resistenza pari a:

[12v - (3,75v x 2)] / 0,02A = 225 ohm (o quella più alta a valore più vicino)

Dove:

12v = voltaggio di input
3,75 = voltaggio ottimale x un led blu ad alta luminosità, moltiplicato x 2 (due led)
0,02A = corrente assorbita dal led (ottimale)

Se il led non è blu sostituisci il valore 3,75 con 2,8 e ricava il nuovo valore

Ultima modifica di tulnio : 11-02-2004 alle 13:46.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 14:36   #11
Andrewa
Member
 
L'Avatar di Andrewa
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 253
Potri rappresentare il collegamento in questa maniera....


225ohms
_12V---->\/\/\/\/\/\ ----\-----------\
_________________ILED___IILED
_GDN---------------------/-----------/


Giusto? Rappresentazione fantastica
__________________
Consultechnologies Assistenza computer

Ultima modifica di Andrewa : 11-02-2004 alle 15:16.
Andrewa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 09:58   #12
..::SPV::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::SPV::..
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 835
Stando alla tua rappresentazione fantastica il collegamento in parallelo è esatto! ecco qui il circuito con una grafica un pò migliore!
Codice:
           R
12V------\/\/\----|-----------|
                  |           |
                 LED         LED
                  |           |
GDN---------------|-----------|
OCCHIO alla polarità del diodo(led) prendi il led in mano e vedi che c'è una parte spezzata quella la devi collegare a massa invece l'altra a vcc!
__________________
POWERED BY ALICE FLAT 256@640@4M@60k www.radioparsifal.com
..::SPV::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 19:56   #13
PAINKILLER666
Member
 
L'Avatar di PAINKILLER666
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 221
__________________
Intel Pentium D 840 Dual Core 3.2Ghz @ 4.0Ghz / Asus P5WD2-Premium Wifi/TV / 2 Gb Corsair DDR2 Xms2 8000UL 1000 Mhz / Poin of View PCI-X 6800 GT / P.S. Antec 550W / Thermaltake Kandalf Black / Thermaltake Hardcano 13 + Aerocool GateWatch / HDD Maxtor S-Ata 200Gb + hdd Maxtor S-Ata 250Gb ---------------> LIQUID COOLING By Oc Labs

Mod----> ContraDeathCtion
PAINKILLER666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 22:18   #14
]v[atte
Senior Member
 
L'Avatar di ]v[atte
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1229
ciao!ho cercato un po' in giro nel forum ma non ho trovato alcuna risposta al mio quesito...ho intenzione di inserire dei led ma non ho idea di come collegarli alla corrente fornita dall'ali...potreste darmi una mano?magari con un disegnino...non so che cavi usare(giallo/nero/rosso)...grazie mille!
__________________
PC :e6300 cooled by OCLABS PlexyBlock B3 - SLI 2*7800gt cooled by OC-LABS PlexyBlock G3 - Abit FP-iN9 sli - 2gb ddr2 800 extreme team group dark - 2*160gb - Hyper580wtypeR modular - Tt Armor Jr - Trattative - Armor Mod - VENDO DI TUTTO!!! VENDO PSP 6GB MEMORIA
]v[atte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 09:00   #15
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Devi collegare al piedino più corto (il ground) uno dei fili neri dell'alimentatore. A quello più lungo puoi collegare sia il giallo che il rosso, con una resistenza in serie, che deve essere dimensionata al led e al voltaggio di input (12v x il filo giallo, 5v per quello rosso).

Faccio due calcoli per il dimensionamento della resistenza, che ipotizzo blu (3.75v di corrente):

1- nel caso colleghi il polo positivo ai 12v (filo giallo)
(12v-3.75v)/0.02A= 412.5 ohm o valore più alto il più vicino possibile

2- nel caso colleghi il polo positivo ai 5v (filo rosso)
(5v-3.75v)/0.02A= 62.5 ohm o valore più alto il più vicino possibile.

La corrente la puoi prendere facendo una deriva dai fili di un molex.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:36   #16
solelio
Junior Member
 
L'Avatar di solelio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da tulnio+
La corrente la puoi prendere facendo una deriva dai fili di un molex.
è cioè??
Grazie!
__________________
Contatto x MSN: italian_files_exchange@hotmail.com
solelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:46   #17
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Devi far eun lavoro del genere:



Prendi uno spillo, e con quello fai rientrare le mollette che trattengono i pin metallici dell'alimentazione dentro al molex. Sfili i pin, prendi del filo elettrico e lo attacchi al pin stesso, un pò come vuoi (io consiglio il saldatore). Gli dai un giro di nastro isolante, o meglio ancora di guaina termorestringente, e isoli il tutto. Con lo spillo riallarghi le mollette e rimetti i pin metallici dentro al molex. Adesso hai una deriva da 12v o 5v, a seconda dei fili del molex che hai usato (per i 12v, giallo+nero, per i 5v rosso+nero).

Nella figura si ha una deriva a 12v.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:33   #18
solelio
Junior Member
 
L'Avatar di solelio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 18
Ciao, ho collegato due LED ad alta luminosità (uno rosso e uno giallo) alla presa da 5V secondo lo schema che segue...
Codice:
           R
5V-------\/\/\----|-----------|
                  |           |
                 LED         LED
                  |           |
GDN---------------|-----------|
Non conoscendo i voltaggi dei Led, una resistenza da 50ohm può andare bene??
__________________
Contatto x MSN: italian_files_exchange@hotmail.com

Ultima modifica di solelio : 17-03-2006 alle 08:42.
solelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:42   #19
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Se sono veramente ad alta luminosità, 5v non bastano nemmeno per alimentarli al massimo, perchè in media richiedono 2.8v l'uno. Vai tranquillo senza resistenza, non li bruci.

Per farsi un'idea, i led ad alta luminosità rossi / gialli / verdi / arancioni vogliono 2.8v, quelli bianchi / blu / verde oceano / uv ne vogliono 3.75.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 10:11   #20
solelio
Junior Member
 
L'Avatar di solelio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Se sono veramente ad alta luminosità, 5v non bastano nemmeno per alimentarli al massimo, perchè in media richiedono 2.8v l'uno. Vai tranquillo senza resistenza, non li bruci.

Per farsi un'idea, i led ad alta luminosità rossi / gialli / verdi / arancioni vogliono 2.8v, quelli bianchi / blu / verde oceano / uv ne vogliono 3.75.
Grazie x la delucidazione. Purtroppo però non si accendono nemmeno ....può essere che 5V non siano abbastanza??
__________________
Contatto x MSN: italian_files_exchange@hotmail.com
solelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v