|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16086.html
Alcuni analisti sono convinti che Asus nel 2006 sorpasserà Sony nelle vendite di notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
mi sa che con Asus stiamo assistendo alla nascita di una nuova IBM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
E ci credo, i notebook Sony hanno design bellissimi ma configurazioni decisamente "strane", Asus invece copre benissimo tutte le fasce, ha modelli per ogni esigenza.
Ultima modifica di aLLaNoN81 : 04-01-2006 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Intendo come nuovo colosso dell'informatica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quali sono le marche prestigiose che comprano i portatili da Asus?
A questi punti, anzi comprarlo direttamente da loro. Gli Asus sono sempre molto curati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Solo notebook? E Mobo, VGA, lettori ottici, periferiche? E poi, tutti i marchi che si fanno produrre qualcosa da Asus? Vedi i vari Apple, HP, Intel solo per citarne alcuni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Gli ASUS sono di fascia media e non mi sembrano
così curati. Non scarsi come gli Acer, ma inferiori ai Sony (checchè anche quest'ultimi si scassino e ai centri di assistenza Sony siano alquanto paranoici...). La qualità dei NB la vedi dopo qualche anno...gli Acer vanno in pezzi dopo 6 mesi, gli ASUS dopo un anno e mezzo, i Sony prob. dopo 3 o 4. IMHO. Ultima modifica di joe4th : 04-01-2006 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
@joe4th
Tu che marche consigli per i notebook allora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Asus e Sony sono molto simili come qualità (certo, a parità di segmento), Sony è solo un po' più esteticamente ricercata Toshiba spero di vederne uno, a detta di tutti sono i migliori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
ad HP, e che forse i Sony sono un po' cari, ma ultimamente i Toshiba non mi sembrano affatto male (soprattutto ora che non hanno solo ed esclusivamente il trackpoint ma anche/o il touchpad). Sui sub-notebook invece i Panasonic (solo che sono difficili da trovare in Italia). Ultima modifica di joe4th : 04-01-2006 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
cmq Asus è tra l'altro l'unico che offre di partenza 2 anni di garanzia...non a caso l'ho presa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
A detta di tutti????????
In questo forum si parla tanto di Utonti e poi "a detta di tutti" i toshiba sono i migliori!
E chi sono questi "tutti" così preparati da conoscere gli standard di qualità usati dai vari produttori? Ormai i portatili sono assemblati come i desktop, i componenti non vengono fabbricati dai vari Toshiba, Sony etc., quindi in cosa si identifica questa presunta maggiore qualità? Nella forma? Nei materiali? Non generalizziamo, non esiste un migliore, noto che a parità di prezzo asus, acer e simili hanno prodotti con caratteristiche superiori, credo sia quello che conta in un computer che dovrebbe servire a far girare software nel modo più rapido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Posso dire che gli ACER sono portatili di fascia molto bassa (a costi medi), e sono qualitivamente costruiti male: plastiche delicate e facilmente rovinabili, costruzione e progettazione poco curata, uso di periferiche di scarsa qualita' (maserizzatori, HDD, pannelli LCD), poco curati nel software e con nessun vero supporto post vendita.
Gli Asus hanno avuto una buona evoluzione negli anni, da 3 anni fa' si sono evolute da macchine con profilo medio-basso a macchine costruite con piu' cura sia dentro che fuori. Offrono configurazioni variegate ( a differenza di molti altri produttori, dove, per un modello , che solo un taglio di HDD e una CPU da scegliere). L'assistenza e' un po' lenta, ma molte volte risolve il problema; i Toshiba sono buoni in quanto ad integrazione e costruzione, ma hanno un'assistenza hw e sw che fa' rimpiangere l'acquisto ( ad esempio ci sono diverse petizioni rivolte verso toshiba per rilasciare aggiornamenti delle ROM dei PDA nati con wm2002 per upgradarli agli stessi modelli nati pero' con wm2003, situazione in cui molti produttori le hanno prodotte (asus in primis), e toshiba se ne e' un po' infischiata consigliando di ricomprare il nuovo). HP e' quella che per ora costruisce bene e gestisce i clieni nel modo migliore, anche se le sue proposte non sono cosi' variegate da poter coprire tutti i settori. Per Sony, non e' oro tutto quello che costa come l'oro; buoni, ma troppo costosi e con diverse limitazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Quote:
parecchio superiore (e ASUS occupa anche la fascia bassa dei notebook, non solo la media, visto che se ne trovano da euronics a 699 euro, senza grosse pretese,per carita'). Quanto al tempo prima che si sfascino dipende sempre dagli utenti e da come tengono il notebook, ho visto sony/IBM sfasciati in un anno ed acer reggere senza problemi 4 anni.... (cmq in genere dopo la spesa per un Vaio o un Thinkpad la gente tende ad averne piu' cura). Asus viene premiata perche' propone un buon compromesso tra prezzo e qualita' (IMHO). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Commento # 16 di: rpor:
- ..."Ormai i portatili sono assemblati come i desktop, i componenti non vengono fabbricati dai vari Toshiba, Sony etc., quindi in cosa si identifica questa presunta maggiore qualità? Nella forma? Nei materiali? "..- toshiba costruisce HDD, drive, memorie, schede madri... a momenti gli mancano solo CPU per fare un PC totalmente brandizzato da se stessa. Sony non fa' HDD, ma il resto si (il VAIO TX1 ha una scheda madre su 12 layer, compicata quanto quella del libretto u100). la qualita' di un portatile si ritrova sia nel modo in cui e' stato progettato, sia con che materiali e' stato costruito, sia come e' stato montato. ad esempio, in un potratile moderno, le ventole sono componenti importantissimi, e se si mettono ventole di bassa qualita', che dopo 6 mesi si fermano, vendendo il pezzo di ricambio a centinaia di euro, non e' indice di qualità; o se si mete un Driver che e' riconosciuto avere diveri problemi, non e' indice di qualita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.