| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-01-2006, 10:29 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 100
				 | 
				
				Pinnacle Studio 10 Plus: problema importazione file..
			 
		Ho un problema con Pinnacle studio...praticamente non riesco ad importare alcun formato di file. Ho provato da importare un mio dvd me lo ha convertito in mpg ma non lo importa.. ho provato con un .avi e lo stesso. Allora ho provato con un file di esempio mi pare si chiamasse clown.mpg e niente non importa neanche quello... cosa può essere?
		 | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 12:04 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 755
				 | 
		Ciao, Premessa: esistono moltissimi tipi di codifiche e formati e Studio e' molto 'difficile' a volte puo' capitare di vedere tranquillamente un video con MediaPlayer e non riuscire ad importarlo in nessun modo; con Studio (e con molti altri programmi) cio' e' normale   prima di tutto controlla con GSpot (una semplice utility che dice i codec utilizzati e il formato, usa google) che siano file realmente importabili da Studio; se hanno un codec/formato fuori standard occorre, o installare il codec necessario, oppure riconvertire il file con altra utility in un formato leggibile da Studio non ho capito il passaggio della conversione in mpg e che errore ricevi quando tenti di importare il file, se puoi spiega bene le procedure effettuate e di che tipi di file video stai parlando, grazie   ciao, maurizio | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 12:22 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 100
				 | 
		grazie della risposta.. allora praticamente quando voglio modificare i file anche un divx praticamente anche se lo apro dall'album mi dice "Impossibile aprire il file ...." quello nella figura è un file di esempio ke mi installa Pinnacle. X la conversione Praticamente vado in FILE-->Importazione Titoli DVD qui mi converte il film in una cartella in file .MPG xò dopo mi da sempre lo stesso errore...è strano perchè almeno il file di esempio dovrebbe aprirlo...anche il file .mpg del dvd visto ke lo hai convertito lui...grazie mille per la tua disponibiltà...
		 | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 12:40 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 755
				 | 
		Ciao, DA Studio : Importazione di video da DVD Anche se non si tratta di cattura in senso stretto, è possibile acquisire sul proprio disco rigido, per utilizzarlo all'interno di Studio, il materiale video importato da un DVD non protetto o dall'immagine del disco DVD. Il comando del menu File -> Importazione titoli DVD apre una finestra di dialogo che permette di localizzare e visionare in anteprima il contenuto del DVD; il materiale che interessa può essere importato nella cartella desiderata, come file in formato MPEG-2. Invece per importare un video devi fare cosi' : vai nella sezione 'Editing' , agisci sui simboli delle cartelle e cerchi il video, a questo punto apparirà l'immagine della preview (ti sconsiglio di attivare la funzione che cerca le scene); una volta che avrai il tuo video potrai prenderlo e trascinarlo nella time-line NOTE: - se il video importato e' codificato in modo diverso dallo standard usato da Studio, quasi sicuramente non avrai la preview ma il filmato verra' elaborato ugualmente; questo perche' Studio non ha ancora fatto il rendering a tutto il video necessario per la sua visualizzazione; tu puoi tranquillamente editarlo e applicare gli effetti in modo classico e poi richiedere la preview anche solo della parte in lavorazione (in alcune situazioni viene fatta in tempo reale e automaticamente); poi quando hai finito avvierai la fase di ricodifica e Studio ricalcolera' tutto il filmato salvandolo nel formato da te scelto - Rilevamento delle scene Il rilevamento automatico delle scene costituisce una delle funzionalità più importanti di Studio. Mentre è in corso l’acquisizione, il programma identifica le naturali interruzioni nel video, suddividendolo in scene. Ogni nuova scena identificata viene aggiunta nella sezione dell’Album dedicata alle Scene video, sotto forma di icona (miniatura). A seconda del tipo di periferica di cattura che si sta utilizzando, il rilevamento automatico delle scene viene eseguito in tempo reale oppure successivamente, una volta ultimata la fase di acquisizione. io sconsiglio l'attivazione di questa funzione quando si importano i video codificati in formati diversi dallo standard (divx o altro) in quanto si costringe Studio ad una rilettura dell'intero filmato con notevole aumento dei tempi di importazione, a volte anche di molti minuti; oltrechè una operazione totalmente inutile quando si deve solo mettere su DVD o riconvertire il filmato senza apportare alcun taglio o modifica allo stesso ciao, maurizio Ultima modifica di Jean-Luc_Picard : 03-01-2006 alle 13:13. | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 12:45 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 100
				 | 
		scusa ma nn capisco cosa vuoi dire..
		 | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 17:32 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 100
				 | 
		il fatto è ke nn mi fa prendere i file e portarli sulla time-line....nessun tipo di file...
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










