|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
sintassi GNU per l'assembly
mi servirebbe di scrivere del codice assembly secondo la sintassi GNU anziché Intel (in pratica devo inserire codice assembly in files C da compilare col gcc); potreste spiegarmi in breve quali sono le differenze tra la sintassi AT&T e quella Intel (quest'ultima la conosco già)? altrimenti potreste indicarmi un link da leggere in proposito?
grazie e buone feste |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
to', grazie 1000
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Puoi sempre usare NASM e la sintassi Intel, se vuoi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
E poi, non vorrei dire una c****ta, ma mi pare che gcc >=4.0 abbia un supporto (seppur limitato) alla sintassi Intel.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
mi secca mettere tutte le routines assembly in un file a parte per poi linkare il tutto ^^
è più chiaro se sta tutto nello stesso file. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.



















