|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
Considerazioni sui Sony...
ciao a tutti... leggo in numerosi post in cui si "denigrano"
![]() Centrino II 750, 1,86 Ghz, 2 Mb Cache integrata, 80 GB HD Serial ATA 5400 giri, RAM 512 Mb DDR2 400 (adesso la espanderò a 1024 se non a 2048 per esigenze mie... non perchè è un Sony), Ati Radeon X600 256 Mb, 17" 1440x900 XBlack con sensore automatico di illuminazione (fantastico, funziona da Dio... anche in pieno sole si vede perfettamente), DVD-RW Dual Layer, LAN 1000/100/10BASE-T, Wireless LAN con Bluetooth integrato e mouse wireless compreso con ricevitore integrato nel notebook Ovviamente viste le dimensioni del monitor la batteria non ha durata stratosferica ma con un uso normale (per esempio scrivendo in Word) passa comunque le 2 ore... voi che ne dite? ps ho già postato un altra volta ma non ha risposto nessuno: qualcuno conosce una procedura per estrarre una copia di windows xp dal dvd di ripristino della sony? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
I portatili della Sony sono eccezzionali. Tranne la serie FS che è la più economica di tutte, per le altre non si può chiedere di meglio. Io ho un Vaio serie A e mi trovo benissimo. Andate a trovare un altro portatile con schermo X Black doppia lampada, sensore della luminanza e rivestimento in magnesio. Io non l'ho trovato.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
scusate cosa intendete per 'sensore di illuminazione'?
sono abbastanza interessato ai monitor dual lamp di Sony e Toshiba. Chi mi sa dire qualcosa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Catania
Messaggi: 328
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
|
Quote:
monta il vcchio schermo mono lampada e senza antiriflesso. se poi fai caso che è solo 1 o 2 cm più piccolo della serie FS........ che monta il nuovo schermo doppia lampada. a te la conclusione ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
ciao a tutti
@giodibe per sensore di illuminazione si intende un sensore che regola in automatico la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale, per avere sempre risultati ottimali... ti assicuro che lavora in maniera superba... ho provato in tantissime condizioni di luce (anche puntando una lampada alogena direttamente nello schermo) e ho continuato sempre a vedere in maniera perfetta lo schermo... @VAIO tu dici che allora i serie fs non sono il max? per fortuna allora che ho scelto la serie a... sono stato indeciso fino all'ultimo per questioni di peso poi visto l'hardware (basilarmente la scheda video) e la non enorme differenza di prezzo ho scelto per l'a417m... anche se scarrozzarmelo tutti i giorni in spalla ovviamente non è leggerissimo (anche se rispetto ad altri 17" è cmq più leggero) inoltre non sapevo che il case fosse in magnesio ![]() @nico80 ho letto ora la scheda tecnica... dipende da cosa ci devi fare... ha la scheda video completamente integrata che non ha le stesse prestazioni di una come la ati o le gforce dedicate e inoltre dalla ram devi sottrarre la quantità di memoria video in quanto è condivisa... per cui se devi fare del 3d o comunque giocarci non è il max... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
un amico ha un sony serie FS... non vale quello che costa.
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
azz questa cosa del sensore non la sapevo proprio
c'è solo sulla serie A dei Vaio? sulle altre serie no? e nemmeno su notebook di altre marche? non è che non mi piace la serie A. è che cerco assolutamente un 15.4 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
bè se per "non vale quello che costa" intendi la potenza del pc allora si adatta a tutti i sony, se invece intendi la qualità costruttiva ti devo contraddire, dimmi dove trovi un note con quello schermo e lega di magnesio, o con quel design(cosa soggetiva), o la qualità generale (compreso il sistema di raffreddamento, la mia scheda video sta da 4 mesi a 385/750 senza il minimo problema), a quel prezzo, confrontalo con qualunque altra marca in quella fascia di prezzo e risulterà vincitore il sony per queste caratteristiche, io è sopratutto per questo che ho scelto sony, visto che non ho i soldi per cambiare pc ogni anno solo per "stare al passo con l'innovazione" tra qualche mese non posso + giocare? pazienza per quello c'è la play, ma voglio che il pc mi duri almeno 5 anni per tutto il resto e che nn si fonda dopo due
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
@giodibe non lo so se gli altri modelli hanno questa caratteristica... sinceramente anche per il mio l'ho scoperta dopo averlo acquistato... ed è stata una piacevole sorpresa...
@vaio-man cosa intendi con sta da 4 mesi a 385/750?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1025
|
Quote:
ti quoto in pieno, sopratutto per il fatto di giocare...Intento ci sono giochi anche di 2 anni fa che divertono molto di più di alcuni giochi ultima generazione, ho sentito anch'io che tanta gente dice che l'hardware dei sony è inferiori a quello di altre marche e con un prezzo elevato ma sono sicuro che queste persone il 90% delle volte si basa solo sulla scheda video... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]()
__________________
-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
|
BX
salve a tutti , che ne dite del serie BXVGN197XP !! per ora l'ho visto solo su qualche sito tedesco e da pochi giorni anche su sonystyle italia...
lo schermo è di seconda generazione?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 302
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
@quasi-ing intendo che dai 300Mhz di core e 600 Mhz per le memorie l'ho portata a 385 Mhz di core (overclock del 28,3 %) e 750 Mhz per la memoria (overclock del 25 %), per un portatile questi dati non sono certo poco, eppure il mio pc non soffre neppure un pò, il processore lo posso portare fino a 1930 Mhz (200 Mhz in +) senza il minimo problema, vi sfido in altri pc della stessa fascia di prezzo di un FS-115S (a luglio pagato 1300 € ) senza incorrere in problemi di instabilità
Ultima modifica di vaio-man : 11-11-2005 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
Ti consiglio di aumentare la ram ad 1Gb (tanto monta moduli standard DDR2-533), così windows gira meglio e la TurboCache della scheda video aumenta da 128Mb a 256Mb. ![]() La batteria supera le 3 ore, ma usando Centrino Hardware Control ho guadagnato un'altra mezz'ora buona (con l'uso del wireless).
__________________
-- Ultima modifica di LoneRunner : 11-11-2005 alle 16:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 78
|
l's5 è davvero un gioiellino... per me è il miglior portatile in circolazione, oltre a essere potente è DAVVERO portatile... cavolo meno di due kili !!!
io ho preso l'FJ perchè cmq si trattava di 350 euro in meno... mera questione economica purtroppo, ma devo dire che l'FJ non mi sta facendo pentire per nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna
Messaggi: 55
|
Anch'io ho un S5M
![]() ![]() ![]() ![]() L'S5M é, a mio avviso, la migliore scelta sul mercato per chiunque sia alla ricerca di un vero portatile, compatto e leggero, ma con una configurazione potente ed un design ricercato. Come altri utenti hanno puntualizzato, la doppia lampada fa sicuramente la differenza: l'illuminazione dello schermo è molto uniforme e i riflessi ambientali inesistenti.
__________________
Desktop: Pentium IV HT 530 3.00Ghz - 512MB RAM @ 533Mhz - Ati Radeon X300 128MB - 2xMaxtor 6Y16M0 S.ATA 160GB - Samsung CD-ROM SC-152C - LG DVDRAM 8x. Notebook: Pentium M 725 (Dothan) 1.60Ghz - 1024MB RAM - Ati Mobility Radeon 9550 64MB - HD Hitachi 60GB - NEC DVD+-RW ND-6500A & Sony VAIO VGN-S5M Pentium M740/1024MB/80GB @ 5400 rpm/Go6400 256mb Turbocache/X-Black 13.3" Screen ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.