|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
|
[C] segmentation fault
ho un problema sicuramente banale, ma io sto solo ora avendo un approccio a C e mi blocco spesso...
vi espongo il problema sperando che qualcuno mi dia una mano o cmq bastano dei consigli per farmi arrivare alla soluzione. sto cercando di concaternare ad una stringa la metà di un altra stringa. la soluzione che ho trovato funziona in parte in quanto facendo delle verifiche la stringa che ne risulta è giusta, ciè stampandola il risultato è quello che volevo, ma provoca un Segmantion Fault. Sono sicuroc he si riferisce a quelle poche istruzioni che ho aggiunto.... vi posto solo quelle linee di codice che si riferiscono alla mai soluzione. (*data).tm_mday=n; strftime(temp,sizeof(int)*3+sizeof(char)*2,"%d/%m/%Y",data); strcat(temp,&(*(str+2))); strcat(temp,"\n"); temp e str sono puntatori a caratteri, data è un puntatore a struttura derivata da <time.h> grazie in anticipo per qualche suggerimento... Ultima modifica di noodles83 : 22-12-2005 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
a cosa punta temp?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
|
temp come anche str sono puntatori ad array di caratteri
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Hai probabilmente un overflow su temp.
Alcuni commenti in ordine sparso: Codice:
(*data).tm_mday=n; Codice:
strftime(temp,sizeof(int)*3+sizeof(char)*2,"%d/%m/%Y",data); Codice:
strcat(temp,&(*(str+2))); Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
|
ecco...
queste sono le dichiarazioni...
char* str; char* temp; struct tm* data; le inizializzazioni sono: str=*(argv+1); dove argv è un altro puntantore ad array di caratteri. temp è semplicemente la copia dei primi due caratteri di str ottenuti con strncpy(temp,str,2); data= localtime(&tempo); è una funzione della libreria time.h che restituisce un puntatore alla strutura inzializzandola a tempo di esecuzione. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
|
ma temp non viene inizializzata facendo strncpy?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
|
si capisco cosa intendi... vuoi dire che quindi io sto scrivendo i miei caratteri a caso sparsi per la memoria? e questo che mi provoca la mai segmentation fault?
nel caso che dovrei fare? una malloc? ma come faccio a prevedere quando spazio mi occorre, quelli che io metto in temp sono in parte dati di input... dimmi se sto scrivendo cavolate o se invece ho capito cosa intendi. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
supponevo che non avessi inizializzato temp e str: argv potrebbe non avere spazio a sufficienza, devi inizializzare temp e str in modo che puntino nel loro spazio nell'heap. prevedere lo spazio necessario è un bel dilemma, dato che non puoi sapere come verranno espanse tutte le formattazioni che usi: usa un valore di "forfait", diciamo 0x1000 bytes (cioè 4 kb) oppure anche di meno se prevedi che la tua stringa sarà sicuramente più piccola (magari 0x400, cioè 1 kb). se invece per questioni di sicurezza vuoi assicurarti di avere sempre lo spazio necessario, allora dovresti usare funzioni sicure: per esempio, dal punto di vista della sicurezza questa strftime non mi sembra un granché... e in generale tutta la standard library non è un granché in fatto di sicurezza, un sacco di funzioni portano facilmente agli overflows: tra le più gettonate abbiamo strcpy, strcat, sprintf, scanf... alcune di esse hanno nuove versioni più sicure, am non le conosco: io uso sempre le API di Windows che hanno tutte un parametro che specifica la lunghezza massima del buffer, e in caso essa sia insufficiente, molte riempiono il buffer fin dove è possibile e poi ritornano il numero di bytes necessari per avere l'informazione completa. l'unica pecca delle Win32 sono i facili errori di "off-by-one" Ultima modifica di 71104 : 22-12-2005 alle 19:08. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
|
ah ok ci sono!
purtroppo il mio è un piccolo corso di C... perchè nel prossimo semestre inizieremo ad usarlo piu pesantemente, quindi scusate la mia ignoranza. Cmq a quanto ho capito devo praticamente inizializzare temp e str con una lunghezza max io credo sia quella adeguata! ma non capisco come... non chiarissimo questo concetto di valori di "forfait", cioè ho capito il senso , ma non il come usarli. sicuramente la mia stringa non sarà piu lunga di una riga di un foglio A4 per intederci... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
devi solo decidere una dimensione a livello orientativo: orientativamente quale potrebbe essere una dimensione sicuramente maggiore della dimensione effettiva della stringa? 1 kilobyte? ok, allora fai così:
Codice:
char *mia_stringa = (char*)malloc(0x400); Codice:
free(mia_stringa); |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1047
|
ah ok!
avevo itneso la malloc ma non il valore 0x400 grazie... ora spero che riesca ad adnare avanti senza problemi! grazie ancora! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.



















