|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
|
non mi ha chiesto la password di root!
Ciao a tutti!
Anche io sono una nuova utente linux che spera di poter abbandonare al più presto XP... Ho installato Ubuntu e funziona tutto alla grande, ma durante l'installazione nn mi ha chiesto la password di root ![]() ![]() Aiuto! Grazie mille eleonhor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 19
|
ok..risolto..
Spulciando bene tra il forum ho trovato la risposta..
![]() grazie lo stesso ora devo settare DCgui che nn ne vuol sapere di funzionare e la scheda audio Suond Blaster 5.1 live che viene riconosciuta, ma che nn funziona... ![]() a presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Ok..intanto mi do da fare anch'io ed eventualmente lo aggiungo io il link... ![]() A chiunque voglia rispondere PREMETTO: Conosco il sudo....e ho letto la spiegazione di come configurare il bootloader in modo che accetti il login di root con gnome. Il problema è che non riesco comunque ad accedere! O non mi identifica la password di account come quella di root o non è settata...insomma...non so più dove sbattere la testa... ![]() Capisco l'accortezza di evitare che un utente neofita acceda indiscriminatamente come root col rischio di far danni...ma prevedere in fase di installazione di lasciare all'utente di correre il rischio o meno, no?? Nemmeno padroni di decidere se "farci del male" o meno? ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 28-12-2005 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
In merito al tuo problema, leggi bene come settare la pass di root; perchè se già conosci il discorso sudo, non sei molto lontano. Cosa buona e giusta, ad esempio, è cercare nel forum e leggere le faq di Ubuntu prima di chiedere (visto che in entrambi i posti è spiegato come fare).
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
![]() Inoltre c'è il rischio che un utente alle prime armi entri come root, faccia qualche casino, e poi dica "linux non funziona, meglio windows"...e questo è male ![]() --------------------------------- [Guide a Ubuntu] http://www.ubuntuguide.org http://www.ubuntu-it.org/ (per le guide sezione wiki) [Permessi in Ubuntu] --> EDIT: nella faq postata nel messaggio precedente (Zorcan mi ha anticipato ![]() ![]() --- Ubuntu utilizza un sistema di gestione dei permessi basati su "sudo". L'utente root non viene creato all'avvio. Ogni utente può dare un comando che necessita di permessi superiori utilizzando la propria password (quella richiesta in fase di installazione). Ogni comando che in genere si da da root dovrà dunque esser dato nella forma "sudo comando". ------------------------------- Passando alla pratica: a che vi serve il root? Io trovo comodissimo il sistema di ubuntu... Semplicemente con sudo puoi dare qualunque comando, non c'è bisogno di loggarsi come root, inoltre è molto pericoloso e sconsigliatissimo in qualunque distribuzione (di solito lo sfondo di default delle distribuzioni che danno la possibilità di loggarsi come root è rosso infuocatissimo con mille avvisi di attenzione!!!) -------------------------------------- Se ti scoccia fare sempre "sudo comando" puoi fare "sudo -i". Se devi copiare/spostare/mettere dei file dove non hai i permessi sufficienti e vuoi usare il mouse basta fare dal terminale "sudo nautilus". Per tutto il resto credo che ti chieda già la password (di utente) solo quando serve. -------------------------------------- Cià!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | Ultima modifica di Ciocco@256 : 28-12-2005 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Secondo...perchè non lasciare comunque la libertà di usufruire o meno di questo paracadute? Una procedura NON SEMPLICE in modo tale che ai più pigri passi la voglia...ma a quelli seriamente intenzionati sia consentito loggarsi come root. Quote:
Quanto alle faq: 6.4. Come posso abilitare l'utente root ad affettuare il login in GNOME? Leggi How do I set/change/enable the root user password? Sistema->Amministrazione->Impostazione della schermata di login Seleziona il pannello Sicurezza. Seleziona la casella Consentire a root di effettuare il login da GDM Ho effettuato la modifica...ma senza esiti. Non accetta il nome "root" e la mia password di utente...cos'altro dovrei inserire?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Grazie dei link...ma sono le prime cose che ho guardato. Conosco bene l'avversione per chiunque posti per la centesima volta la stessa domanda (bazzico la sezione periferiche di memorizzazione e controller)...perciò volevo prevenire eventuali "cazziatoni" sullo stile..."ma leggere le faq prima, no?" Quote:
Quote:
Ho scoperto che la cartella mnt/ era effettivamente vuota e non perchè non potessi accedervi. Ero abituato con la mandrake (9.0, 9.2) a girovagare per i dischi fissi con partizioni windows da li...ora non so dove beccarli. Il tutto perchè non riesco a far funzionare samba con winxp (e con la mandrake non ho mai avuto problemi). Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 28-12-2005 alle 13:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.