Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 12:51   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Authority TLC apre inchiesta sull'incompatibilità di Meocci (direttore generale RAI)

Authority TLC apre inchiesta sull'incompatibilità di Meocci

Mercoledì, 21 dicembre 2005

Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di avviare un procedimento nei confronti della Rai e del suo direttore generale Alfredo Meocci sulla questione della sua possibile incompatibilità

Il Consiglio dell'Autorità - spiega una nota dell'organismo di garanzia - "in adesione al parere del Consiglio di Stato, ha riconosciuto la propria competenza, da esercitarsi anche d'ufficio, in materia di incompatibilità degli ex componenti dell'Autorità".
"I Dipartimenti Vigilanza e Controllo e Garanzie e Contenzioso dell'Autorità - si legge ancora nella nota - a norma di regolamento, hanno aperto il relativo procedimento nei confronti della Rai e del suo direttore generale Alfredo Meocci"

La legge 481 del '95 stabilisce che ''per almeno quattro anni dalla cessazione dell'incarico i componenti delle Autorità non possono intrattenere, direttamente o indirettamente, rapporti di collaborazione o di impiego con le imprese operanti nei settori di competenza". Prima di diventare, nell'agosto scorso, direttore generale di Viale Mazzini, Meocci è stato commissario della stessa Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni: precedentemente era stato già dipendente Rai, in aspettativa per diventare appunto componente dell'Authority.

In un parere sollecitato dalla stesso organismo di garanzia, il Consiglio di Stato ha stabilito che doveva essere l'Authority a verificare la possibile incompatibilità tra il ritorno di Meocci in Rai e la sua precedente carica di commissario. I giudici di Palazzo Spada hanno anche deciso che l'avvio del procedimento poteva avvenire "d'ufficio, ove sia stata acquisita notizia di fatti dai quali possa presumersi l'inosservanza della norma sanzionata" e che la procedura prevede una "formale contestazione degli addebiti ai soggetti esposti alla sanzione" e "un contraddittorio" con la possibile l'applicazione "delle procedure sanzionatorie "previste dallo statuto dell' Autorità.

A questo punto, i dipartimenti competenti dell'Autorità acquisiranno gli atti e i documenti che hanno portato alla nomina di Meocci: se esistono i presupposti si passerà alla contestazione, indirizzata alla Rai e allo stesso dg, che potranno inviare le loro osservazioni e controdeduzioni all'Authority.

Le risultanze istruttorie saranno poi sottoposte alla decisione finale del Consiglio. E' difficile una previsione sui tempi: è ragionevole pensare che per arrivare all'eventuale pronuncia finale siano necessari un paio di mesi.

In caso di accertata incompatibilità, Meocci rischia di decadere dalla carica di dg e di ricevere una multa fra 25 mila e 250 mila euro; la Rai è invece passibile di una sanzione pecuniaria da un minimo di 150 mila euro ad un massimo di 100 milioni. (ANSA).
(megachip.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:24   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
RAI/ GIULIETTI: MEOCCI STA PAGANDO MESSA IN ONDA DI CELENTANO?

"Alfredo Meocci paga l'aver mandato in onda Cementano e l'aver proposto il ritorno in vide di Santoro?" Lo dice a Radio Radicale il capogruppo Ds in commissione di vigilanza Rai Giuseppe Giulietti commentando l'apertura del procedimento sulla incompatibilità del direttore generale della Rai da parte dell'Autorità sulle Tlc.

"Se ci sono elementi di incompatibilità - spiega Giulietti -l'Authority fa bene ad aprire il caso Meocci, e fa bene a decidere senza tener conto di opportunità ed opportunismi politici. Si riunisca senza ascoltare nessuno, non si faccia ascoltare da un torbido clima che si è creato intorno a questa vicenda. Il centro destra ha prima voluto Meocci, ha detto ai quattro venti che non era incompatibile, io invece pensavo

diversamente, all'improvviso adesso lo stesso centro destra vuole cacciarlo . C'è qualcosa di molto torbido in questa vicenda. Io mi auguro che l'Authority decida secondo le regole, ma mi auguro che la politica faccia emergere il marcio che c'è. Trovo strabiliante che Berlusconi abbia voluto nominare direttore Mocci

senza avere certezze su questo tema della incompatibilità. Qualora l'Autorità dovesse dichiarare incompatibile Meocci sarebbe uno schiaffone sulla faccia di Berlusconi, dei berluscones, di chi non ha voluto fare le verifiche, forse per avere un direttore generale debole, forse si attendevano qualcosa da Mocci. Ho la sensazione che a Mocci stia accadendo

quello che è accaduto a Cattaneo, cacciato dalla Rai non per aver tagliato la testa ad autori e giornalisti ma perché ha toccato i diritti sportivi e gli interessi del partito azienda. Meocci è arrivato salutato dalle fanfare, uomo della destra pure lui, Meocci però ha mandato in onda Celentano, e vorrebbe rimandare in onda Santoro. Evidentemente è scattata la vendetta politica che
viene da destra. In ogni caso, qualora Meocci dovesse decadere perché incompatibile con la legge e non perché la destra sta facendo dossier contro di lui, io ricordo a tutti che il Cda aveva fatto una terna con lo stesso Meocci, Leone e Minoli.
Immagino che il gruppo dirigente della Rai - conclude Giulietti - sceglierà uno di questi due validissimi professionisti. Se così non dovesse essere noi saremmo in presenza di qualcosa di molto torbido ed evidentemente c'è qualcuno in sede politica e istituzionale che sta spingendo per avere un direttore generale ancora più amico nelle ultime settimane di campagna elettorale".
(arrticolo21)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v