Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 09:12   #1
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Starstriker

Se nn erro questo doveva essere il nome in codiece del nuovo aereo supersonico della boeing.
Poi tutto si è perso per strada, perchè ?
C'è qualche particolare condizione che ostacola la nascita di un aereo che renderebbe reale il concetto di "volo di massa a velocità supersonica" ?
Dal punto di vista pratico nn ci sono dubbi sul vantaggio di poter fare Roma-New York nello stesso tempo impiegato da un aereo tradizionale sulla tratta Roma-Parigi.
Attendo pareri tecnici
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 10:57   #2
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Se nn erro questo doveva essere il nome in codiece del nuovo aereo supersonico della boeing.
Poi tutto si è perso per strada, perchè ?
C'è qualche particolare condizione che ostacola la nascita di un aereo che renderebbe reale il concetto di "volo di massa a velocità supersonica" ?
Dal punto di vista pratico nn ci sono dubbi sul vantaggio di poter fare Roma-New York nello stesso tempo impiegato da un aereo tradizionale sulla tratta Roma-Parigi.
Attendo pareri tecnici
Penso che gli impedimenti tecnici di un aereo supersonico siano gli stessi del vecchio caro Concorde:
- costoso
- inquinante (alto consumo di carburante)
- rumoroso (e dunque vietato in molti areoporti)

questo porta a:
- dover fare più scali rifornimento perchè l'aereo supersonico consuma di più di quelli subsonici e questo azzera il vantaggio su viaggi lunghissimi (verso i 10000 km)
- meno passeggeri, molti si accontenterebbero di metterci qualche ora in più per arrivare a New York
- meno produzione sia perchè l'aereo è più costoso da mantenere degli altri. Sia perchè ci sono pochi passeggeri contenti di pagare di più

Dunque forse la boeing visto l'aria che tira ha deciso di attendere tempi migliori.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 13:04   #3
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Attendo pareri tecnici
allora non dico nulla... perchè non è lì il problema. Sui pareri economici basta citare un aumento spropositato della gaussiana dei passeggeri e una sua traslazione verso spese più basse (low cost). Tra un aereo velocissimo che trasporta meno passeggieri e ad un costo + elevato e una aereo gigantesco che trasporta molte persone ad un costo + basso... tu, oggi, cosa sceglieresti?
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:29   #4
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da skywings
allora non dico nulla... perchè non è lì il problema. Sui pareri economici basta citare un aumento spropositato della gaussiana dei passeggeri e una sua traslazione verso spese più basse (low cost). Tra un aereo velocissimo che trasporta meno passeggieri e ad un costo + elevato e una aereo gigantesco che trasporta molte persone ad un costo + basso... tu, oggi, cosa sceglieresti?
un aereo gigantesco che vola velocissimo
proprio nn si può ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 19:47   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da giannola
un aereo gigantesco che vola velocissimo
proprio nn si può ?
Beh, sai, superare la velocità del suono non è proprio un gioco da ragazzi e ci sono degli impedimenti notevoli. Le ali vanno studiate per quei regimi, i profili devono essere di tipo supersonico (giusto un tantino diversi dai profili tradizionali), bisogna evitare il surriscaldamento... insomma, senza entrare nello specifico (discorsi sul fluido compressibile, onde d'urto e via dicendo) sappi che tra un moto subsonico e uno supersonico c'è di mezzo un oceano intero... praticamente si capovolge tutto quanto.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 20:10   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, sai, superare la velocità del suono non è proprio un gioco da ragazzi e ci sono degli impedimenti notevoli. Le ali vanno studiate per quei regimi, i profili devono essere di tipo supersonico (giusto un tantino diversi dai profili tradizionali), bisogna evitare il surriscaldamento... insomma, senza entrare nello specifico (discorsi sul fluido compressibile, onde d'urto e via dicendo) sappi che tra un moto subsonico e uno supersonico c'è di mezzo un oceano intero... praticamente si capovolge tutto quanto.
beh, un pò nello specifico ti puoi anche addentrare, di fisica ne mastico un pò, quindi magari ti posso star dietro
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 20:52   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Sapere almeno in linea generale cosa cambia tra subsonico e supersonico interessa anche a me... intanto cerco su Wiki e Google.
Interessanti le immagini di questa galleria:
http://www.worksafevideos.com/photos...air_travel.htm
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:42   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Sapere almeno in linea generale cosa cambia tra subsonico e supersonico interessa anche a me... intanto cerco su Wiki e Google.
Interessanti le immagini di questa galleria:
http://www.worksafevideos.com/photos...air_travel.htm
In parole povere si passa dallo studio di un fluido incompressibile (moto subsonico) a quello di un fluido compressibile (moto supersonico)... in pratica cosa succede? Tutto o quasi si capovolge. Le particelle di fluido, che nel moto subsonico, all'approssimarsi del veivolo percepiscono le perturbazioni del campo di moto, si adattano alla situazione e si spostano per far passare il "corpo", nel moto supersonico (per ovvie ragioni che tutti potete comprendere) vanno ad impattare contro l'aeromobile (questo genera il bang supersonico), le sovrapressioni e le depressioni cambiano radicalmente il loro comportamento, si formano onde di espansione in seguito all'urto e via dicendo. Per questo motivo i profili supersonici devono avere una conformazione completamente diversa dai profili aeronautici subsonici (con un profilo subsonico non si riesce ad avere la transizione), le ali devono essere diverse, la carlinga idem.
Come tutti sapete le ali supersoniche hanno un profilo che sul bordo d'attacco è a forma di lama, mentre un profilo subsonico è arrotondato. Ma mentre un profilo subsonico non può in ogni caso passare ad un moto supersonico, il profilo supersonico deve poter gestire entrambe le situazioni, facile a dirsi, ma difficile a realizzarsi.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v