Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2005, 20:28   #1
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Se un hd ha settori danneggiati......

Come si può recuperare l hd??
Il mio hd secondario da 160gb sono tre volte che lo formatto (ntfs completa), ma sono tre volte che va in palla dopo che lo riempo di circa 120gb, il sistema operativo non lo riconosce più e non mi fa accedere al contenuto.
Posso recuperare l hd o lo devo buttare?? non mi interessa se perdo gb, l importante e che non vada in palla.
L hd e vecchio 2003 ed e pata.
Ciao
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 20:38   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La mia idea è che il problema sia diverso, e legato alle difficoltà di windows se non aggiornato alla sp2 per xp, o sp4 col 2000, di gestire dischi più grandi di 120GB.
Hai una partizione unica da 160GB?
Hai fatto dei ripristini di configurazioni precedenti, o qualcosa di simile al sistema operativo?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 21:03   #3
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da CRL
La mia idea è che il problema sia diverso, e legato alle difficoltà di windows se non aggiornato alla sp2 per xp, o sp4 col 2000, di gestire dischi più grandi di 120GB.
Hai una partizione unica da 160GB?
Hai fatto dei ripristini di configurazioni precedenti, o qualcosa di simile al sistema operativo?

- CRL -
Allora, inanzitutto grazie^^

1) ho win xp pro sp2 e aggiornato di tutto.
2) Unica partizione da 160gb
3) Nessun ripristino o robe simili, il problema si verifica solo con l hd esterno, dove ho messo il mulo e se si riempe oltre i 100gb, l hd diventa inaccessibile, mi da errore e non posso entrare. Solo formattando si recupera l hd, questa e gia la 3volta che me lo fa....... devo provare a formattare anche il mio OS o devo ntervenire in qulche modo sull hd esterno??
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 21:16   #4
Olaf Marzocchi
Junior Member
 
L'Avatar di Olaf Marzocchi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
Scarica smartmontools e testalo, così puoi escludere per certo almeno il problema fisico (se tale è la condizione).

In alternativa, puoi usare il software powermax.
__________________
Il presente post è protetto da copyright, ogni riproduzione totale o parziale su qualunque supporto non espressamente approvata dall'autore (Olaf Marzocchi) è vietata.
Olaf Marzocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 00:10   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Avanzo un'ipotesi:
Il disco è stato partizionato prima di metterlo nel Box, collegato dentro al pc.

Se sì, è un tipo di problema, altrimenti è un altra cosa, e non c'entra nulla con cosa stò pensando, e può essere effettivamente il disco difettoso.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 01:38   #6
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da Olaf Marzocchi
Scarica smartmontools e testalo, così puoi escludere per certo almeno il problema fisico (se tale è la condizione).

In alternativa, puoi usare il software powermax.
Grazie per l interessamento
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 01:42   #7
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Avanzo un'ipotesi:
Il disco è stato partizionato prima di metterlo nel Box, collegato dentro al pc.

Se sì, è un tipo di problema, altrimenti è un altra cosa, e non c'entra nulla con cosa stò pensando, e può essere effettivamente il disco difettoso.

- CRL -
Si, il disco era stato partizionato con partitionmagik, dopo un pò è accaduto il primo blocco del disco. Quindi ho formattato tutto l hd e non l ho più partizionato..... ma il problema si è ripresentato lo stesso!!

Oltretutto, l hd che dovrebbe essere 160gb viene riconosciuto come 157gb.
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 10:10   #8
Olaf Marzocchi
Junior Member
 
L'Avatar di Olaf Marzocchi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
I dischi da 160 gb in realtà sono 160*10^9 byte, mentre un GB è 2*30 byte.

P.S. solo nel caso non fosse una distrazione: si scrive "sto", non "stò" :-)
__________________
Il presente post è protetto da copyright, ogni riproduzione totale o parziale su qualunque supporto non espressamente approvata dall'autore (Olaf Marzocchi) è vietata.
Olaf Marzocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 10:57   #9
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da Olaf Marzocchi
I dischi da 160 gb in realtà sono 160*10^9 byte, mentre un GB è 2*30 byte.

P.S. solo nel caso non fosse una distrazione: si scrive "sto", non "stò" :-)
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 11:30   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Adamantio
Si, il disco era stato partizionato con partitionmagik, dopo un pò è accaduto il primo blocco del disco. Quindi ho formattato tutto l hd e non l ho più partizionato..... ma il problema si è ripresentato lo stesso!!

Oltretutto, l hd che dovrebbe essere 160gb viene riconosciuto come 157gb.
Se è come ho supposto, e cioè il disco è stato partizionato prima di metterlo nel box, il problema è del box. Mi spiego: i dischi più grandi di 127GB circa possono essere visti correttamente solo impiegando l'indicizzazione a 48bit. Se il disco è stato collegato internamente, da un pc con bios con supporto all'lba48 e con winxp sp2 è stato correttamente visto alla sua dimensione effettiva (poco meno dei 160GB dichiarati). Se poi il disco è inserito in un box che NON supporta l'indicizzazione a 48bit, e credo sia questo il caso, praticamente risulta sempre da 160GB, perchè è stato partizionato così, ma di fatto gli ultimi 30GB circa non sono indicizzabili dal box, e quindi quando si raggiunge una % di spazio pieno tale che il disco dovrebbe andare ad essere scritto in queste zone, compaiono errori e blocchi, sostanzialmente perchè il box non è in grado di gestire quei 30GB finali.
Per arrivare a questo non è per forza necessario avere 130GB occupati, perchè i dati non sono scritti rigorosamente in modo sequenziale, ma basta arrivarci vicini, come dici che è successo a te.
Soluzioni: cerca sul sito del box se esiste un aggiornamento driver di quache tipo che comprenda il supporto a 48bit, ma ci credo poco...
In alternativa, elimina la partizione da 160 e partizionalo da 125GB (un po' meno dei 127GB limite) tenendolo nel box, e dovrebbe completare il partizionamento senza problemi,gli ultimi 30GB saranno inutilizzabili, ma non avrai più il problema.
Come prova per vedere se il problema è proprio questo puoi provare a fare una seconda partizione in questi 30GB finali, sempre col disco nel box, e se ho ragione dovrebbe NON riuscirci.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 16:23   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un'ulteriore verifica la puoi fare collegando il disco direttamente al PC e caricandolo oltre i 100/120GB
Se funziona è un'ulteriore conferma che il problema è il box
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 23:29   #12
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Se è come ho supposto, e cioè il disco è stato partizionato prima di metterlo nel box, il problema è del box. Mi spiego: i dischi più grandi di 127GB circa possono essere visti correttamente solo impiegando l'indicizzazione a 48bit. Se il disco è stato collegato internamente, da un pc con bios con supporto all'lba48 e con winxp sp2 è stato correttamente visto alla sua dimensione effettiva (poco meno dei 160GB dichiarati). Se poi il disco è inserito in un box che NON supporta l'indicizzazione a 48bit, e credo sia questo il caso, praticamente risulta sempre da 160GB, perchè è stato partizionato così, ma di fatto gli ultimi 30GB circa non sono indicizzabili dal box, e quindi quando si raggiunge una % di spazio pieno tale che il disco dovrebbe andare ad essere scritto in queste zone, compaiono errori e blocchi, sostanzialmente perchè il box non è in grado di gestire quei 30GB finali.
Per arrivare a questo non è per forza necessario avere 130GB occupati, perchè i dati non sono scritti rigorosamente in modo sequenziale, ma basta arrivarci vicini, come dici che è successo a te.
Soluzioni: cerca sul sito del box se esiste un aggiornamento driver di quache tipo che comprenda il supporto a 48bit, ma ci credo poco...
In alternativa, elimina la partizione da 160 e partizionalo da 125GB (un po' meno dei 127GB limite) tenendolo nel box, e dovrebbe completare il partizionamento senza problemi,gli ultimi 30GB saranno inutilizzabili, ma non avrai più il problema.
Come prova per vedere se il problema è proprio questo puoi provare a fare una seconda partizione in questi 30GB finali, sempre col disco nel box, e se ho ragione dovrebbe NON riuscirci.

- CRL -

Grazie mille per la spiegazione, infatti il box esterno in origine era senza hd, ed l hd e un semplice hd interno hitachi.
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 23:31   #13
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da MM
Un'ulteriore verifica la puoi fare collegando il disco direttamente al PC e caricandolo oltre i 100/120GB
Se funziona è un'ulteriore conferma che il problema è il box
Ora infatti l ho collegato al pc direttamente e sto riempendolo, un grazie anche a te^^
Adamantio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v