|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
|
Se un hd ha settori danneggiati......
Come si può recuperare l hd??
Il mio hd secondario da 160gb sono tre volte che lo formatto (ntfs completa), ma sono tre volte che va in palla dopo che lo riempo di circa 120gb, il sistema operativo non lo riconosce più e non mi fa accedere al contenuto. Posso recuperare l hd o lo devo buttare?? non mi interessa se perdo gb, l importante e che non vada in palla. L hd e vecchio 2003 ed e pata. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La mia idea è che il problema sia diverso, e legato alle difficoltà di windows se non aggiornato alla sp2 per xp, o sp4 col 2000, di gestire dischi più grandi di 120GB.
Hai una partizione unica da 160GB? Hai fatto dei ripristini di configurazioni precedenti, o qualcosa di simile al sistema operativo? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
|
Quote:
1) ho win xp pro sp2 e aggiornato di tutto. 2) Unica partizione da 160gb 3) Nessun ripristino o robe simili, il problema si verifica solo con l hd esterno, dove ho messo il mulo e se si riempe oltre i 100gb, l hd diventa inaccessibile, mi da errore e non posso entrare. Solo formattando si recupera l hd, questa e gia la 3volta che me lo fa....... devo provare a formattare anche il mio OS o devo ntervenire in qulche modo sull hd esterno?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
|
Scarica smartmontools e testalo, così puoi escludere per certo almeno il problema fisico (se tale è la condizione).
In alternativa, puoi usare il software powermax.
__________________
Il presente post è protetto da copyright, ogni riproduzione totale o parziale su qualunque supporto non espressamente approvata dall'autore (Olaf Marzocchi) è vietata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Avanzo un'ipotesi:
Il disco è stato partizionato prima di metterlo nel Box, collegato dentro al pc. Se sì, è un tipo di problema, altrimenti è un altra cosa, e non c'entra nulla con cosa stò pensando, e può essere effettivamente il disco difettoso. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
|
Quote:
Oltretutto, l hd che dovrebbe essere 160gb viene riconosciuto come 157gb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 7
|
I dischi da 160 gb in realtà sono 160*10^9 byte, mentre un GB è 2*30 byte.
P.S. solo nel caso non fosse una distrazione: si scrive "sto", non "stò" :-)
__________________
Il presente post è protetto da copyright, ogni riproduzione totale o parziale su qualunque supporto non espressamente approvata dall'autore (Olaf Marzocchi) è vietata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
|
![]() ![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Per arrivare a questo non è per forza necessario avere 130GB occupati, perchè i dati non sono scritti rigorosamente in modo sequenziale, ma basta arrivarci vicini, come dici che è successo a te. Soluzioni: cerca sul sito del box se esiste un aggiornamento driver di quache tipo che comprenda il supporto a 48bit, ma ci credo poco... In alternativa, elimina la partizione da 160 e partizionalo da 125GB (un po' meno dei 127GB limite) tenendolo nel box, e dovrebbe completare il partizionamento senza problemi,gli ultimi 30GB saranno inutilizzabili, ma non avrai più il problema. Come prova per vedere se il problema è proprio questo puoi provare a fare una seconda partizione in questi 30GB finali, sempre col disco nel box, e se ho ragione dovrebbe NON riuscirci. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Un'ulteriore verifica la puoi fare collegando il disco direttamente al PC e caricandolo oltre i 100/120GB
Se funziona è un'ulteriore conferma che il problema è il box |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
|
Quote:
Grazie mille per la spiegazione, infatti il box esterno in origine era senza hd, ed l hd e un semplice hd interno hitachi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.