|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
A7V : reset CMOS ponticellando i due punti non riuscita
Salve a tutti, domenica nel bios ho settato il controllo di ventole che non erano montate, dopo il salvataggio e riavvio il pc si spenge dopo l'accensione del led e la partenza della ventola del processore e della ventola dell'alimentatore. Ho provato a cortocircuitare con cacciavite piano e con filo elettrico i due punti(clear cmos) vicino alla pila del bios seguendo le info sul manuale pag. 57 ,ma non ho successo ... sono tre sere che ho rapporti ravvicinati con la mia A7V, ma ciònnonostante non riusciamo a dialogare, qualcuno ,oltre a quello di prenderla a morsi e martellate, può darmi qualche altro consiglio ?
Grazie mille in anticipo..... non ha i jamper .... 8-II]
__________________
------------------------------------------------------------------ Ultima modifica di tremilalire : 07-12-2005 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
Quote:
Scusami l'ironia, ma non mi và di farmi fregare da uno stupido CMOS. Cmq comincio a sospettare che i due punti di cosidetta saldatura da ponticellare, in realtà siano privi dei contatti da unire, privi dello stagno o quale che sia il metallo o il materiale usato, non è possible che non si riesca a fargli fare il contatto, domani voglio smontare la mo.bo e controllare da vicino , da sopra e sotto se per caso non manchi proprio i contatti, vorrei anche provare a saldarci sopra ogni contatto un filo elettrico lungo a sufficienza da gestire con facilità quando tutto è rimontato e magari provare a riaccendere il pc con i due fili uniti. Grazie per la tua attenzione, adesso mi sento meno solo ed abbandonato davanti a questo pc col bios dispettoso...
__________________
------------------------------------------------------------------ |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Hai provato a togliere la batteria per un intervallo abbastanza lungo (2 o 3 ore)?
Un'altra prova che puoi fare è quella di farla partire in modalità diversa da quella attuale, cioè se è settata come jumperfree impostala in jumper mode (tramite il ponticello JEN ecc...) e viceversa. Ciao, Vix |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
io per sicurezza di solito gli faccio passare una notte senza....potresti provare a farla partire anche senza batt....ti dovrebbe dire che la batteria è low.... cmq la a7v è mitica....magari riguarda meglio tutti i ponticelli.....(tra l'altro forse vicino alle ram c'è un ponticello dei vsb.....prova a metterci sopra un jumper....una volta svarinava pur a me così.... non demordere dai....... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
letto e fatto
Salve 8-))
Ho appena levato la batteria, domattina la rimetto e provo; per il resto sempre domani provo a settarla, se non dovesse ancora fungere, la passo da jumperfree a jumper modo, per la VSB se non sbaglio ponticello ----->>>4) PCI 3Volt Setting (3VSBSLT) This jumper allows you to select the voltage supplied to PCI devices. If you have PCI devices that require auxiliary power, set this jumper to 3 VSB. Setting 3VSBSLT 3 Volt [1-2] 3 VSB [2-3] (default)---->>> dal manuale pag 19, adesso è settato come default (Add 3 VSB) , faccio le prove in manuera graduale cioè : prima rimetto la pila, poi provo senza pila, poi provo a cambiare da jumperfree a jumpermode, sperando che funga alla prima... ovviamente Cmq ho scoperto una ditta proprio qui a Firenze, saranno otto-nove km da me ( !!!!!! ) che riscrivono il bios spedendogli il chip (10 euro), magari glielo porto, ma la cosa che mi fà più rabbia (e che, non è che finisce facendo ripartire il bios) è che non si riesca, usando i due contatti a cancellare la CMOS, ed è la cosa che voglio risolvere . Grazie per l'aiuto
__________________
------------------------------------------------------------------ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
piccoli progressi
Salve allora stamani ho provato a rimettere la pila , ma faceva lo stesso giochino di prima, cioè si accendeva il led del power, cominciavano a girare le ventole, beep e spengnimento del pc, poi ho cambiato il modo, l'ho messo settato da jumper-free a jumper-mode ed il computer è rimasto acceso, però non arriva segnale al monitor, non vede il floppy , nè il lettore dvd, nè il masterizzatore, il led dell'hard-disk resta acceso per un pò (una decina di secondi) eppoi si spegne, mentre al monitor non arriva nessun segnale (no signal input or cable disconnected).
Grazie in anticipo per l'aiuto... 8-))
__________________
------------------------------------------------------------------ Ultima modifica di tremilalire : 09-12-2005 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Premessa: lavora con una configurazione minima, cioè togli tutte le schede PCI (sk modem, sk audio, sk rete, ...), scollega gli Hard Disk, e usa solo 1 banco di RAM (quello di capacità minore). In pratica monta solo RAM, sk video, collega il floppy e basta. (Se tutti i tentativi seguenti dovessero andare male e se ce l'hai puoi provare ad usare una sk video PCI invece che AGP, ma non credo che sarà utile).
Fine Premessa Prima di tutto prova a rimettere la A7V in modalità jumperfree, sperando che con questi passaggi la situazione si sia sbloccata. Se non funziona rimetti in jumper mode e setta correttamente i DIP switches di FSB e moltiplicatore (a proposito che CPU hai?). Setta correttamente i jumpers del vcore: prova una prima volta con essi settati in vcore Default e, se non funziona, settali a 1.75 volt. Se ancora non và, fai partire la mobo prima senza RAM e poi senza sk video, sperando che la condizione di errore che si genera sblocchi la situazione. Rimonta la RAM e la sk video e prova. Un'altra prova che puoi fare (stile: "siamo alla frutta"), discende da questo: Quote:
Fai queste prove e in bocca al lupo! |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
Quote:
Processore athlon 1000, sui connettori PWR_FAN ; CHA_FAN sono montate delle Artic Cooling Pro TC (termocontrollate = è uguale a tachimetriche ? ), sulla mo.bo. c'è anche un connettore F_FAN ( tra chipset VIA apollo KT133 e i connettori posteriori esterni della mo.bo.) ci metto anche un'altra ventola come sopra anche lì dato che avevo abilitato il controllo di tutte le ventole, se era compresa ok, sennò penso che non dovrebbe creare problema. Provo nel primo pomeriggio o al maximo stasera. Grazie mille per l'aiuto continuo. il senso della frutta a fine pasto è che, secondo te, nella peggiore delle ipotesi il problema è che và riprogrammato il chip del bios ?
__________________
------------------------------------------------------------------ Ultima modifica di tremilalire : 09-12-2005 alle 12:34. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Quote:
"Termocontrollata" significa che la ventola sfrutta un sensore di temperatura per stabilire la velocità di rotazione (i.e. maggiore temperatura --> maggiore velocità). "Tachimetrica" significa che la ventola notifica alla MoBo (tramite il terzo filo) la velocità alla quale stà girando, a scopo informativo. Sono (quasi) sicuro che tutte le ventole termocontrollate siano anche tachimetriche. Quando la rimetti in jumperfree (JEN 2-3) ricordati di mettere a OFF tutti i DIP switches. Ora stacco che vado a magnà! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Rieccomi!
Quote:
Mi raccomando, occhio a non sbagliare l'impostazione dei DIP switches: è molto facile confondere ON e OFF guardando il manuale (se non ricordo male sul manuale sono visualizzati al contrario! Per il loro settaggio usa come riferimento la scritta "ON" che è serigrafata fisicamente su di essi. "Alla frutta" nel senso che la situazione avrebbe dovuto risolversi già con i tentativi precedenti. Per quanto riguarda la riprogrammazione del BIOS non sò quanto sia conveniente (€) su una scheda ormai così "obsoleta" ( Fai tutti i tentativi e speriamo bene!
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
Niente, purtroppo non si è smossa di un millimetro,
Allora per quel che riguarda la riprogrammazione del bios, questa ditta è a Firenze, dovrebbe essere in pratica accanto al Ponte Vecchio, gli ho telefonato venerdi, dvrebbe essere 10 euri, se gli porto la scheda madre con procio e dissi più la ram mi riscrivono il bios subito, me la provano subito dopo riscritto il bios, così si vede subito che aria tira, ciao Vix grazie di tutto.... se passi da stè parti ( Firenze , fatti sentì, che ti offro una birra per sdebitarmi cmq...... 8-)))) ciao
__________________
------------------------------------------------------------------ |
|
|
|
|
|
#13 | |||
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Quote:
Prima di portarla alla ditta settala in modalità jumperfree (JEN 2-3), metti tutti i DIP switches a OFF, e imposta i jumper del vcore a "CPU auto detect". Quando porti la MoBo in quella ditta mi raccomando di provarla dopo il flashing per vedere se funziona. Mettiti daccordo preventivamente con il negoziante in modo da dover pagare solo se la MoBo funziona: molto spesso se ne escono con la frase "ma io il lavoro l'ho fatto e mi deve pagare" anche se non poi funziona. Se la MoBo non funzionasse anche dopo il flashing, potrebbe essere guasto il chip della EEPROM (cioè il "ragnetto" dove è memorizzato il BIOS), anche se credo sia un caso rarissimo; puoi provare con uno nuovo fornito da loro (se si occupano di queste faccende credo che ne avranno qualcuno Generalmente credo che la prassi sia di portare loro un floppy con il file che devono flashare sulla EEPROM: occhio a portargli il file giusto. L'ultima versione per l'A7V presente sul sito Asus è la 1012.01a. (Porta anche il manuale della MoBo non si sà mai! Quote:
Le schede madri per PC133 non sono più in produzione da mooolto tempo: puoi trovarle solo come fondi di magazzino o usate. Anche le MoBo Socket A con DDR stanno cominciando a sparire dal mercato. Per la cronaca il valore commerciale della nostra A7V usata è di circa 20€ (ovviamente se funzionante). 'Tacci loro! A suo tempo l'ho pagata 430.000 lire! Nel caso in cui la tua attuale MoBo fosse irrecuperabile (Speriamo di no! Sgrat... sgrat...!), se vuoi spendere veramente pochissimo ti conviene cercare qualche MoBo socket A usata che possa montare la tua attuale RAM. Con una quindicina di € la trovi di sicuro (anche quì nel mercatino del Forum con consegna a mano). Se invece decidi di comprare MoBo e RAM nuove, tanto vale prendere una MoBo recente (cambiando obbligatoriamente anche la CPU): avrai così un PC al passo con i tempi. Quote:
Ciao, Vix |
|||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
SAN BIOS è passato da qui 8-))
Ciao vix sono abbastanza cotto, cmq il totale è che ti stò scrivendo dal pc miracolato. Sembra che fosse il bios, ora ti saluto perchè bisogna che vada a dormire.
Domani ti racconto. Ciao.
__________________
------------------------------------------------------------------ |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
fine del problema
ok confermato, era il bios , forse addirittura il reset del cmos era stato fatto bene, non ripartiva perchè in realtà era proprio il bios che era out.
Posso solo dire che dove sono andato di persona, sono stati ok. Se a qualcuno dovesse servire -->> http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/ . Sembra che siano anche velocissimi a spedire il chip del bios riprogrammato anche a chi, a differenza di me, non abitando a una decina di km da loro, non ci può andare di persona. Grazie di nuovo vix . Un saluto a tutti
__________________
------------------------------------------------------------------ |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
poi certo l'unica a7v che ho avuto ha messo molti dubbi sulle mie conoscenze....ah le battaglie........ |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 26
|
Quote:
Dunque io gli ho portato la mo.bo. con sopra processore,dissipatore,e ram prima ha messo sù il 1011 (bios), attaccato un alimentatore, messa su scheda video con monitor, acceso ponticellando i connettori del power del pannello frontale della mobo, ma non fungeva, allora ha provato anche lui a ponticellare i contatti per pulire la cmos , ha messo sù il bios però la versione 1007, ha connesso alimentatore, scheda video, ed è partito rimasto acceso e dopo poco ha videato la schermata iniziale del bios ( solo quella ovviamente perchè non c'era nient'altro connesso alla mo.bo.) avendo cambiato anche la versione del bios la seconda volta è chiaro che non si può dire con certezza che fosse il bios o che fosse il cmos vecchio (con ancora il set up sbagliato che gli avevo dato io).Però da quello che dici te, che è altamente improbabile che si sia corrotto il bios, avendo io provato a ponticellare i contatti del clear cmos con la mo.bo non smontata dal case, potrebbe anche essere che non sia riuscito a fare i contatti bene. Certo è che visto la difficoltà di gestire questa cosa, volendo mantenere questo secondo computer come muletto, avevo ed ho una gran voglia di cambiare la scheda madre, perchè se per disgrazia risuccedesse il ricordo dello sbattimento per cancellare il set-up della cmos, mi fà rabbrividire.... Però in pratica dovrei ributtare sù anche la ram nuova , e non ho molta voglia di spendere ora..... ....04 e 25..... insonnia o lavori i notte ? fai i turni lì in patologia hardware ? eh eh eh Ciao.... P.S. non avevo tentato l'aggiornamento del bios ,e ,nonostante io sia un tipo .. esplosivo ( ciao
__________________
------------------------------------------------------------------ Ultima modifica di tremilalire : 14-12-2005 alle 09:50. |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
Quote:
E' assurdo che se il problema fosse stato nel bios tu sia riuscito sempre a fare i post senza problemi e che semplicemente un cambio di controllo delle ventole abbia provocato tutto questo macello. Quindi o nel bios 1011 è impostato di default l'opzione per controllare le ventole su ON e per problemi di voltaggi e conflitti intestini fra componenti non postava potrrebbe essere tuttavia l'ideale sarebbe avere 2 chip e fare delle prove ma visto che tutto funziona ora meglio farsi poche domande visto che come ogni software per quanto elementare anche il bios può avere qualche bug insensato..... |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() Sono contento che il problema alla fine si sia risolto senza ulteriori complicazioni! ![]() Hai salvato un esemplare di A7V dall'estinzione, ormai ne sono rimaste poche in circolazione e noi fortunati possessori dobbiamo averne cura! Spero di non dover mai avere bisogno dell'intervento di quella ditta (Sgrat sgrat... Per la verità, anche io, in passato, ho avuto un problema abbastanza serio col BIOS dell'A7V, non è molto attinente con questo caso ma dimostra come i BIOS a volte decidano di "impazzire". Riporto il link della mia (dis)avventura casomai in futuro possa servire a qualcun altro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032480 Secondo me, nel mio caso c'è stata una parziale ( @ Peciuz Mi scappa una precisazione Un altro caso che mi ha colpito (era pubblicato su PC Prof. di circa 6 anni fà) è stato quello di una MoBo (non ricordo marca e modello, ma potrei controllare) sulla quale l'installazione di Win95 provocava la corruzione del BIOS, in pratica al riavvio successivo dopo l'installazione del SO, il PC non partiva più! Il produttore della MoBo dovette sostituire tutte le schede che i clienti inviarono indietro. In definitiva, il BIOS può essere davvero una brutta bestia! Ciao a tutti, Vix |
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
|
Quote:
sulla tua disavventura pensa che io ne ho avuta una identica con la stessa mobo...un thunderbird da 800000 lire da buttare dopo 1 anno e 1 settimana..... Quote:
poi che i bios siano bruttissime bestie qs è verissimo...ne sa qualcosa il mitico Simonov quando lo obbligo a dissaldarli e riflasharli.... |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.






















