|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
|
Cosa consigliereste a chi, come me, non ha diritto all'ADSL?
Come già scrissi molti mesi fa su questo stesso forum, io sono un cittadino di serie B: nel mio paesino sperduto della provincia di Novara, infatti, ogni parvenza di ADSL sembra non essere coperta e, per utilizzarla, sarei condannato ad utilizzare la costosissima adsl satellitare. Non potendo permettermi questo tipo di connessione, mi stavo domandando... e se io facessi l'ISDN? Secondo voi è un po' migliore del normale modem a 56k? E' conveniente? Quali i costi? Chiedo questo perchè secondo me è assurdo che, nel 2005, ancora ci sia gente che può utilizzare certi servizi e altra no... ma le polemiche è bene che le lasci fuori dal forum. Detto questo, secondo voi cosa potrei fare?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi. Trattative recenti: -predator87: persona seria e affidabile |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12458
|
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
|
L'ISDN dovrebbe avere una qualità maggiore, se non altro per il fatto che la connessione avviene ai 64kbps pieni e non variabili come con il 56k che spesso si collega sui 40k.
Detto questo con l'ISDN hai un canone mensile più elevato di cui devi tenere conto oltre al fatto che in caso il tuo paese verrà coperto dall'ADSL dovrai per lo meno farti portare da Telecozz un doppino dedicato per l'ADSL. Per le flat potresti valutare le offerte di Cheapnet, Flat cheapnet oppure quella di telecom proposta qui: Offerta Telecozz oppure ancora quella di NGI fornita qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081576. Ciauz |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 840
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
ciao, ti scrivo per darti una speranza
Qualche tempo fa mi sono informato meglio sulle possibilità alternative di copertura, poichè la mia ragazza era in una zona che risultava non coperta da alcuna adsl. Dopo molte ricerche, ho scoperto che NGI offriva la possibilità di copertura nonostante il servizio non fosse ufficialmente "raggiungibile", con l'opzione "cavo solo dati", poichè viene fisicamente (in alcuni casi) tirato un nuovo cavo a casa tua che ti permette di navigare con l'adsl. Purtroppo loro non ti sanno dire se l'operazione andrà a buon fine prima dell'attivazione, a me infatti hanno detto di fare la richiesta di attivazione dal sito, che nel caso di cavo solo dati prevede un contributo di attivazione di 90€, pagare la prima rata, dopodichè la procedura viene effettivamente messa in opera ed è possibile sapere se l'attivazione sarà fattibile oppure no. In compenso c'è la certezza che in caso di attivazione fallita l'intera cifra pagata sarà rimborsata, per cui non c'è niente da perdere. Nel mio caso l'attivazione ha funzionato ed attualmente c'è un'adsl flat alla facciazza della copertura telecom |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
se proprio non riesci con l'adsl un'ottima alternativa è la flat ISDN di telecom
costa 24 euro/mese, ed è praticamente come una connessione ADSL flat tranne che per il fatto di andare a 128/128. Se vuoi anche tenere il telefono libero usi solo un canele e vai al max a 64K. Alle 24 euro/mese devi aggiungere il supplemento mensile di canone telecom di 5,27 euro (perchè il canone ISDN è 19,84 mentre il canone tradizione viene 14,57 al mese). Quindi in totale il tutto ti costerebbe 29,27 euro/mese (senza limiti di tempo). La trasformazione da linea tradizionale a ISDN costa 30 euro una tantum. http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/...indexHistory=3 http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/...seBVCookie=Yes Ultima modifica di subvertigo : 13-12-2005 alle 21:46. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.



















