Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 11:10   #1
ciaopx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Novara
Messaggi: 2389
Cosa consigliereste a chi, come me, non ha diritto all'ADSL?

Come già scrissi molti mesi fa su questo stesso forum, io sono un cittadino di serie B: nel mio paesino sperduto della provincia di Novara, infatti, ogni parvenza di ADSL sembra non essere coperta e, per utilizzarla, sarei condannato ad utilizzare la costosissima adsl satellitare. Non potendo permettermi questo tipo di connessione, mi stavo domandando... e se io facessi l'ISDN? Secondo voi è un po' migliore del normale modem a 56k? E' conveniente? Quali i costi? Chiedo questo perchè secondo me è assurdo che, nel 2005, ancora ci sia gente che può utilizzare certi servizi e altra no... ma le polemiche è bene che le lasci fuori dal forum. Detto questo, secondo voi cosa potrei fare?
__________________
Ho concluso affari con tantissimi utenti, dal 2005 ad oggi.

Trattative recenti:

-predator87: persona seria e affidabile
ciaopx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 11:55   #2
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12458
DAI UN'OCCHIATA QUA:

http://www.antidigitaldivide.org/
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 11:59   #3
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
L'ISDN dovrebbe avere una qualità maggiore, se non altro per il fatto che la connessione avviene ai 64kbps pieni e non variabili come con il 56k che spesso si collega sui 40k.
Detto questo con l'ISDN hai un canone mensile più elevato di cui devi tenere conto oltre al fatto che in caso il tuo paese verrà coperto dall'ADSL dovrai per lo meno farti portare da Telecozz un doppino dedicato per l'ADSL.
Per le flat potresti valutare le offerte di Cheapnet, Flat cheapnet oppure quella di telecom proposta qui: Offerta Telecozz oppure ancora quella di NGI fornita qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1081576.

Ciauz
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 17:06   #4
dadotratto
Senior Member
 
L'Avatar di dadotratto
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87
Come già scrissi molti mesi fa su questo stesso forum, io sono un cittadino di serie B: nel mio paesino sperduto della provincia di Novara, infatti, ogni parvenza di ADSL sembra non essere coperta e, per utilizzarla, sarei condannato ad utilizzare la costosissima adsl satellitare. Non potendo permettermi questo tipo di connessione, mi stavo domandando... e se io facessi l'ISDN? Secondo voi è un po' migliore del normale modem a 56k? E' conveniente? Quali i costi? Chiedo questo perchè secondo me è assurdo che, nel 2005, ancora ci sia gente che può utilizzare certi servizi e altra no... ma le polemiche è bene che le lasci fuori dal forum. Detto questo, secondo voi cosa potrei fare?
verifica se hai una copertura UMTS, se affermativo, con un cellulare UMTS potrai navigare fino a 312kbs(credo), TIM a 25€ al mese offre 9gb dati nella fascia oraria dalle 17.00 alle 09.00 e per tutta la giornata nei festivi ed al sabato, mentre, VODAFONE con 30€ al mese offre fino a 50mb di dati al giorno, mentre WIND offre a 20€ al mese 1,3 gb di dati al mese, credo che se sei una persona esigente dovresti accontentarti della TIM, altrimenti una vale l'altra...................
dadotratto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 20:09   #5
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
ciao, ti scrivo per darti una speranza
Qualche tempo fa mi sono informato meglio sulle possibilità alternative di copertura, poichè la mia ragazza era in una zona che risultava non coperta da alcuna adsl.
Dopo molte ricerche, ho scoperto che NGI offriva la possibilità di copertura nonostante il servizio non fosse ufficialmente "raggiungibile", con l'opzione "cavo solo dati", poichè viene fisicamente (in alcuni casi) tirato un nuovo cavo a casa tua che ti permette di navigare con l'adsl.
Purtroppo loro non ti sanno dire se l'operazione andrà a buon fine prima dell'attivazione, a me infatti hanno detto di fare la richiesta di attivazione dal sito, che nel caso di cavo solo dati prevede un contributo di attivazione di 90€, pagare la prima rata, dopodichè la procedura viene effettivamente messa in opera ed è possibile sapere se l'attivazione sarà fattibile oppure no.
In compenso c'è la certezza che in caso di attivazione fallita l'intera cifra pagata sarà rimborsata, per cui non c'è niente da perdere.
Nel mio caso l'attivazione ha funzionato ed attualmente c'è un'adsl flat alla facciazza della copertura telecom
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 21:42   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
se proprio non riesci con l'adsl un'ottima alternativa è la flat ISDN di telecom
costa 24 euro/mese, ed è praticamente come una connessione ADSL flat tranne che per il fatto di andare a 128/128. Se vuoi anche tenere il telefono libero usi solo un canele e vai al max a 64K.

Alle 24 euro/mese devi aggiungere il supplemento mensile di canone telecom di 5,27 euro (perchè il canone ISDN è 19,84 mentre il canone tradizione viene 14,57 al mese).

Quindi in totale il tutto ti costerebbe 29,27 euro/mese (senza limiti di tempo).

La trasformazione da linea tradizionale a ISDN costa 30 euro una tantum.

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/...indexHistory=3
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/...seBVCookie=Yes

Ultima modifica di subvertigo : 13-12-2005 alle 21:46.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v