|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1168/index.html
Il media center sviluppato da Tranquil PC è una soluzione hardware molto interessante basata sulla recentissima scheda VIA Epia Mini-ITX SP13000, che ben si presta alla realizzazione di un sistema raffreddato passivamente Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
raga, tranqui, è solo un pc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
ho letto l'articolo, stavo cercando un difetto che fosse uno, mi sembrava davvero ben fatto, ottimamente ingegnerizzato e poi...
1200euro... 1200 EURO!!! Porca miseria, vabbè il design, la compattezza e la silenziosità, ma ci si compra davvero il mondo con quella cifra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Io mi lamenterei per la mancanza della DVI
![]() Anche la scheda più scrausa ormai cel'ha... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
effettivamente 1200 euro è tanto... è pur sempre un C3, le prestazioni sono quello che sono... a parte il prezzo cmq un bel sistemino, ben calibrato... certo, il nome mi fa un po' ridere, ma non si può avere tutto...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
in effetti è carissimo come sistema... non ho idea di quanto costi la SP13000 ma sicuramente fanno strapagare la novità rappresentata dall'uso di una mini-itx
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Ho il suo fratello minore (scheda Epia-ME6000, case anonimo colore bianco sporco in lamiera classica, più piccolo di questo) e devo dire che fa il suo onesto lavoro e non di più.
PRO: - costo finale intorno ai 310 € (senza lettore dvd) CONTRO: - il disco rigido si fa sentire bene - il processore grafico è lento anche in 2D! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Il maggiore difetto (critico direi) è l'assenza di un decoder per la TV digilate... l'analogico non deve sparire per il 2006?
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
Ma se uno vuole un PC poco potente, picciolo e "semi-funless" da usare come muletto cosa deve comprare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
|
insomma !!!
ma un HTPC con centrino sopra, no? poco calore, buona potenza (di certo più del c3..)
avevan presentato anche una sk madre desktop per p-m se non ricordo male.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
purtroppo il diffetto non e' solo nel prezzo!
ho la M10000, e arriva agevolmente a 1300mhz, ma le prestazioni sono sempre ridicole per la maggior parte degli usi. Le schede sono per forza di cose delle DVB-T, perche' in analogico stenta ad avere una buona fluidita' (ho una vecchia scheda huppauge analogica) si dovrebbero usare delle schede con compressore mpeg2 on-board (in modo da usare il decompressore dell'unichrom pro); in piu' la cromia della S3 fa un po' pena soprattutto con uscita Svideo, ma anche sulla SVGA non e' molto brillante. Per quanto riguarda le prestazioni: almeno per la M10000 che usava il CN266 con accellerazione MPEG2 solo per i DVD si ottenevano buoni risultati, mentre per MPEG4 AC3 ad alta densita' alcune volte la visione risulta a scatti. Altro difetto e' il rumore: sul tranquil si usa un headpipe, mentre la ventolina di serie diventa insopportabile (ho risolto con una 80x80 a 5v, mentre per il disco.. l'ho eliminato usando un win98 su disco virtuale in ram appoggiandomi come server bootp/tftp sul muletto), ed il processore non e' assolutamente adatto ad essere usato senza dissipazione attiva (come invece lo e' un AMD, che a poco piu' della meta' della frequenza del C3 da' prestazioni superiori!). Per rendere l'idea della limitazione di potenza, su un trasferimento via lan di file di grandi dimenzioni da winXP a winXP la CPU limita l'ampiezza di banda a 6MB/s, mettendo la CPU al 100% dell'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Opteranium:
ci sono anche mini-ITX con centrino, il fatto e' che il costo diventa realmente alto.. purtroppo mini-ITX con athlon/athlon64 ancora non si fanno.. (o meglio, AMD ne produe una per geode-alias thorogbread-alias semperon con Via KM400, ma non si trova da nessuna parte!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
ripropongo la domanda....
per creare un muletto...sfruttando le ultime piattaforme ...cosa bisogna scegliere??? con la riduzione del processo produttivo non si ottengono processori che a pari potenza consumano di meno????
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
cmq dai, tanto male non va... io sono soddisfatto della mia ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Noto a malincuore che non è stata detta una cosa fondamentale... questo mediacenter NON supporta i dvd in WMV-HD... a causa della scarsa potenza della cpu e della sc. video quindi nasce già castrato.
Che dire... si può costruire un mediacenter più potente e silenzioso spendendo moooolto meno di 1200 euro. E' una fregatura |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Certo che "Tranquil PC" è lolloso come marchio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Prezzo molto alto per quello che offre. Mi sa che punteranno più sul marketing che sulle prestazioni per venderlo.
Ho letto che l'HD non si sente a distanza superiori a 30 cm, sicuri? Dove lavoravo prima ne ho avuti parecchi fra le mani di quel tipo, e, a parte la scarsa affidabilità (su 10 dopo poco più di un anno la metà si era già schiantata), si facevano sentire eccome. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.