Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2005, 15:01   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Dare valore legale ad immagini digitalizzate

Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che mi è venuto in mente di digitalizzare il mio archivio di ricevute, fatture, scontrini, certificati e chi più ne ha più ne metta. La quantità di carta che transita e risiede nella mia casa è aumentata esponenzialmente con la diffusione delle nuove tecnologie, non diminuita come ci sia aspettava tempo fa!
Questo perché di qualsiasi transazione che facciamo ci viene rilasciata la relativa ricevuta/attestazione che bisogna conservare perché solo quella ha valore legale. Sarebbe ovviamente molto più comodo digitalizzare tutta questa carta e buttarla via, anzi riciclarla che è ancora meglio. Il problema ovviamente è trovare un modo di dare valore legale alle immagini digitalizzate: bisogna cioè garantire che l'immagine digitalizzata non abbia subito nessuna operazione di editing.
Di tecniche per "firmare" un'immagine ce ne sono tante, come il watermarking, però non conosco nessun programma che, dopo aver acquisito un'immagine, certifichi che questa sia originale o meno. Nessuno ha qualche soluzione ragionevole a questo problema? (Naturalmente che abbia valore legale!)
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 16:51   #2
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
non so quante risposte riceverai in questo forum, io proverei a rivolgermi a qualche avvocato, lui ti sapra dire certamente qualcosa in piu... nn penso sia impossibile da fare amenoche qualli che hanno ditte di e commerce giganti nn abbiano magazzini pieni di scartoffie
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:32   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Certo che si può. Sto "studiando" proprio in questi giorni la (mega) circolare sull'argomento

Qui trovi i riferimenti:
http://www.studiocataldi.it/news_giu...idica_2873.asp

Per la firma digitale puoi prendere la smart card distribuita in camera di commercio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 10:56   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Certo che si può. Sto "studiando" proprio in questi giorni la (mega) circolare sull'argomento

Qui trovi i riferimenti:
http://www.studiocataldi.it/news_giu...idica_2873.asp

Per la firma digitale puoi prendere la smart card distribuita in camera di commercio.
Ciao ti ringrazio per il riferimento: l'ho letto tutto ed è molto interessante. Il principale concetto che ne viene fuori è la distinzione fra documento unico e non unico, dato che per archiviare elettronicamente il primo tipo serve un notaio, mentre per il secondo no. Si fa l'esempio esplicito della fattura: è un documento non unico per cui può essere archiviato senza la firma digitale di un notaio. Quindi tutti i documenti ad essa assimilabili (scontrini, bollettini postali, ricevute di bonifici bancari ecc ecc) dovrebbero essere anch'essi non unici e quindi dovrei riuscire ad archiviarli ponendoci la mia firma digitale e basta. Ora però sorgono delle questioni:
1) cosa succede se gli enti terzi che hanno copia di un mio documento non unico lo eliminano dai loro archivi per qualsiasi motivo? La mia copia del documento non unico ha ancora valore legale o meno?
2) Cos'è invece un documento unico?!?
3) Operativamente come posso firmare e mettere la marcatura temporale su un mio documento? In particolare come faccio a mettere la mia firma digitale nel computer? Ci vuole qualche lettore apposito? Io ho la Carta dei Servizi della Regione Lombardia che dovrebbe valere come firma digitale: va bene lo stesso?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 22:25   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Ciao ti ringrazio per il riferimento: l'ho letto tutto ed è molto interessante. Il principale concetto che ne viene fuori è la distinzione fra documento unico e non unico, dato che per archiviare elettronicamente il primo tipo serve un notaio, mentre per il secondo no. Si fa l'esempio esplicito della fattura: è un documento non unico per cui può essere archiviato senza la firma digitale di un notaio. Quindi tutti i documenti ad essa assimilabili (scontrini, bollettini postali, ricevute di bonifici bancari ecc ecc) dovrebbero essere anch'essi non unici e quindi dovrei riuscire ad archiviarli ponendoci la mia firma digitale e basta. Ora però sorgono delle questioni:
1) cosa succede se gli enti terzi che hanno copia di un mio documento non unico lo eliminano dai loro archivi per qualsiasi motivo? La mia copia del documento non unico ha ancora valore legale o meno?
2) Cos'è invece un documento unico?!?
3) Operativamente come posso firmare e mettere la marcatura temporale su un mio documento? In particolare come faccio a mettere la mia firma digitale nel computer? Ci vuole qualche lettore apposito? Io ho la Carta dei Servizi della Regione Lombardia che dovrebbe valere come firma digitale: va bene lo stesso?
Ti rispondo alle 3. Visto che hai un'attività d'impresa puoi andare nella camera di commercio e richiedere il rilascio di una smart card. Fino a poco tempo fa il rilascio della prima smart card era gratis, ora, se non sbaglio, si paga sui 20/30 euro. Poi ti devi procurare un lettore di smart card compatibile (trovi la lista sul www.infocamere.it). Infine devi digitalizzare il documento possibilmenmte in formato pdf ed apporre firma + marcatura temporale. Questo dovrebbe bastare
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v