Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 13:52   #1
ivan20780
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 23
Consiglio acquisto portatile per acquisizione audio

Ciao come da topic volevo un consiglio SULLE CARATTERISTICHE di un portatile per fare acquisizione audio.

Processore?
Ram?
hdd?
ecco solo queste cose mi basterebbero..anche perchè so già che devo prendermi una sk audio esterna..ma il tipo di portatile non lo so..il portatile deve supportare molte operazioni
grazie
ivan20780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 15:49   #2
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Ciao Ivan,
se non ho capito male ti devi dedicare all' HD recording,
sempre che tu per "acquisizione audio" non intenda qualcosa d'altro...

Tieni presente che la velocità dell'HD rileva solo nell'accesso dei dati e non sulla qualità di registrazione.
Io produco musica elettronica dal 1992 ormai, e gli HD andavano bene anche allora

Ram a bizzeffe...ma tanto con 2 gb raggiungi il limite di calcolo dei processori 32 bit, quindi fatti un bel programma editor-tracker a 64 bit, un bel sistema operativo a 64 bit, un bel processore a 64 bit = Turion, e comprati fino a 8 GB di RAM...se no fermati a 2 GB che il resto sono buttate.

Per la scheda esterna controlla se hai bisogno anche delle prese midi, in particolare della MIDI TROUGH che serve per i vecchi synth analogici

Ciao....e buona produzione
moadib978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 16:07   #3
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da ivan20780
Ciao come da topic volevo un consiglio SULLE CARATTERISTICHE di un portatile per fare acquisizione audio.

Processore?
Ram?
hdd?
ecco solo queste cose mi basterebbero..anche perchè so già che devo prendermi una sk audio esterna..ma il tipo di portatile non lo so..il portatile deve supportare molte operazioni
grazie
credo che tutti i portatili odierni siano in grado di svolgere bene il lavoro che chiedi.
L'audio rispetto al video è relativamente piccolo e poco pesante.
Per l'HD dipende da quanto storage intendi fare.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 16:30   #4
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Ezio, guarda che l'audio "piccolo" è solo quello da riproduzione, tanto per intenderci quello che viaggia in mp3, wave etc... e deve pertanto essere solo riprodotto.

Ma se l'audio lo devi generare, bhe il discorso cambia di molto.
Qui parlate spesso di software 3D e del relativo pesantissimo rendering.
Ti posso assicurare che generare un suono, richiede le medesime risorse che genarare una scena 3D. Anzi di più.

p.s. se vuoi posso approfondire il discorso nel tecnico...
moadib978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 16:54   #5
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da moadib978
Ezio, guarda che l'audio "piccolo" è solo quello da riproduzione, tanto per intenderci quello che viaggia in mp3, wave etc... e deve pertanto essere solo riprodotto.

Ma se l'audio lo devi generare, bhe il discorso cambia di molto.
Qui parlate spesso di software 3D e del relativo pesantissimo rendering.
Ti posso assicurare che generare un suono, richiede le medesime risorse che genarare una scena 3D. Anzi di più.

p.s. se vuoi posso approfondire il discorso nel tecnico...
immaginavo detta puntualizzazione in conseguenza del Tuo intervento.
premetto che non avendo la tua esperienza, mi metto in ascolto per imparare.
Però devo altresì precisare che con l'audio ci giochicchio volentieri in quanto parte quasi sempre necessaria dell'editing video, e rispetto a questo ripeto è davvero light.
Poi magari io distinguo al volo la differenza tra un video a buona ed uno ad ottima risoluzione, mentre il capionamento a 64kb per me è sufficiente negli auricolari ...
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 17:58   #6
ivan20780
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 23
grazie moadib!!
purtroppo diciamo che faccio da tramite per un mio amico e quindi "posto per lui "nel forum e quindi in materia di audio ne sò poco.Il mio amico suona in un gruppo e penso che lui voglia registrarsi la musica sul pc...comunque da quello che ho capito con il portatile che ha adesso appena apre 4 programmi o finestre per editare musica o quant'altro il pc è lento o si bloicca per troppe operazioni messe insieme.
Grazie per le risposte!!
ivan20780 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 18:02   #7
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da ivan20780
grazie moadib!!
purtroppo diciamo che faccio da tramite per un mio amico e quindi "posto per lui "nel forum e quindi in materia di audio ne sò poco.Il mio amico suona in un gruppo e penso che lui voglia registrarsi la musica sul pc...comunque da quello che ho capito con il portatile che ha adesso appena apre 4 programmi o finestre per editare musica o quant'altro il pc è lento o si bloicca per troppe operazioni messe insieme.
Grazie per le risposte!!
per il multitasking non light ci voglino le piattaforme multiprocessore o comunque multicore!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 09:45   #8
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
per il multitasking non light ci voglino le piattaforme multiprocessore o comunque multicore!
Eh si...quattro programmi che lavorano contemporaneamente mentre fai HD recording...chiede troppo
Tra l'altro non sò se esistono le versione ottimizzate per multicore dei vari software per l'editing audio...
Comunque faccio un esempio pratico:
prog. n.1) Cubase: registri in multitraccia e su diversi canali, risorese cpu occupate mediamente 30%
prog. n.2) VST pluging per Cubase: spazializzi ed equalizzi 1 (e dico 1!!!) traccia, risorse cpu occupate 30%
prog. n3) Synt virtuale per effettistica...quello che ti piace di più...ma se è decente (e ripeto decente, con emulazione analogica e qualche filtro cutoff e resonance in funzione), risorse cpu occupate: 60%
Come vedi i conti non tornano
Lavorare in real time sull'audio è possibile ma io consiglio una lavorazione step by step, soprattutto per la qualità del suono. Perchè mai il tuo amico deve tenere 4 prog aperti e funzionanti contemporaneamente???
moadib978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 11:33   #9
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da moadib978
Eh si...quattro programmi che lavorano contemporaneamente mentre fai HD recording...chiede troppo
Tra l'altro non sò se esistono le versione ottimizzate per multicore dei vari software per l'editing audio...
Comunque faccio un esempio pratico:
prog. n.1) Cubase: registri in multitraccia e su diversi canali, risorese cpu occupate mediamente 30%
prog. n.2) VST pluging per Cubase: spazializzi ed equalizzi 1 (e dico 1!!!) traccia, risorse cpu occupate 30%
prog. n3) Synt virtuale per effettistica...quello che ti piace di più...ma se è decente (e ripeto decente, con emulazione analogica e qualche filtro cutoff e resonance in funzione), risorse cpu occupate: 60%
Come vedi i conti non tornano
Lavorare in real time sull'audio è possibile ma io consiglio una lavorazione step by step, soprattutto per la qualità del suono. Perchè mai il tuo amico deve tenere 4 prog aperti e funzionanti contemporaneamente???
visto che c'è in contemporanea potrebbe comprimere un paio di film e farsi una partitina a GTA SA!

Ovvio che o si compra una workstation desktop top di gamma, o le cose si fanno per step!
L'importante è che ci sia potenza sufficiente per fare bene almeno 1 cosa alla volta senza il minimo problema.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 15:51   #10
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
visto che c'è in contemporanea potrebbe comprimere un paio di film e farsi una partitina a GTA SA!

Ovvio che o si compra una workstation desktop top di gamma, o le cose si fanno per step!
L'importante è che ci sia potenza sufficiente per fare bene almeno 1 cosa alla volta senza il minimo problema.
straquoto...
moadib978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:00   #11
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da moadib978
straquoto...
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v