|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Presunti problemi sulle P4P800E-Deluxe
Dunque, cercherò di farla breve (ma mi sa che sarà difficile, quindi mi scuso subito per la lunghezza.)
In un thread sottostante ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042058) sono venuto a conoscenza di un presunto problema che affliggerebbe le schede p4p800e-deluxe (e non solo). Sembrerebbe che prima o poi o anche da nuove non sia possibile effettuare il boot e dia un messaggio di "system failed cpu test" non risolvibile. Io ho quella scheda da più di un anno e va benone, mai problemi. Peraltro la mia è in garanzia fino al luglio 2006 presso il rivenditore e poi il terzo anno presso asus (quindi fino al luglio 2007 Ma, garanzia a parte, sarei molto curioso di sapere cosa c'è di realmente vero in questa affermazione. Tanto per iniziare sto cercando di documentarmi, anche facendo riferimento al link che mi è stato dato, oltre che sul sito asus. Ecco quello che ho potuto per adesso vedere: Dalla mia esperienza diretta, al momento dell'acquisto il rivenditore mi avvertì che era un'ottima scheda, ma "schizzinosa per l'alimentatore", e mi disse che c'erano persone che avevano dovuto sostituire degli antec molto buoni, anche. Allora ho fatto verificare a lui che l'ali che avevo scelto (quello che ho su ora) andasse bene con la asus, ed era tutto ok. Bene, da allora in poi tutto alla grande, mai un problema, e ci ho aggiunto di tutto sul pc (vedi la sign). Amici e conoscenti miei che han queste schede non hanno mai avuto questo problema. Facendo poi ricerche sul web dai link datimi, proprio tra ieri e oggi, e spulciandomi centinaia di messaggi su forum in inglese, e anche quelli del sito asus ho visto che: - problemi simili son riportati anche per altre asus (p4p800deluxe, anche p4c800e-dlx e anche altre per amd!) quindi non parrebbe un problema di queste mobo - molti di questi problemi si sono RISOLTI semplicemente sostituendo l'alimentatore - Molti ali Antec avevano qualche problema con queste mobo - Alcuni altri hanno risolto sostituendo la sk video - Asus non ha mai ammesso alcun bug-problema generale in via ufficiale - Molti utenti non han fatto grandi prove, ma han preso un altra mobo in garanzia in sostituzione, risolvendo a volte ma qualche volta il problema si è ripresentato subito. - solo una minoranza non hanno risolto il problema pur sostituendo vari pezzi, cambiando poi marca della mobo. Da tutto questo non emerge un problema specifico, a parte quello dell'alimentazione, resta tutto molto vago, e non si chiarisce se è un problema di una certa revisione delle mobo o se del chipset, o di incompatibilità, o se, come penso io non ci siano problemi particolari, ma solo un numero elevato di casi di problema simile dovuto però a diverse cause, e in numero elevato perche queste mobo ce l'ha un numero elevatissimo di persone. Chi ne sa qualcosa di più o abbia una sua esperienza, anche positiva, da esporre si faccia avanti. Mi piacerebbe sapere se chi ha queste mobo ha una spada di damocle sulla testa oppure se il rischio rientra nelle percentuali normali di una buona scheda, quindi è basso Naturalmente cercherò di contattare la Asus, ma già so che non otterò risposte esaurienti su questa cosa, ma è cosa comunque da fare. Scusate per la lunghezza . Ma penso che questo interessi tutti i possessori di schede madri Asus di queste serie.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
purtroppo esperienza negativa per me:
vado domani a ritirare il pc perché la mia P4P800-E DLX si è bruciata e fo**uto pure la cpu ![]() quindi, quando mi è stata riofferta l'ho rifiutata,anche alla luce delle esperienze simili di mooooolte altre persone... volevo prendere una ABIT AI7, ma non c'era neanche a ordinarla, quindi ho dovuto riprendere ASUS, ma ho preso una cpu 775 anziché 478, quindi mobo della serie P5 (pare che il difetto di cui parli nasca da questioni di progetto...) quindi passando da P4 a P5 spero di essermi tutelato... per quanto riguarda le percentuali non so dirti, perché uno non si interessa alle percentuali di mobo danneggiate di altre case e altri modelli,bada solo alla propria, quindi magari anche altre abit o gig o msi o dfi hanno problemi simili ma non ne so nulla perché non le ho quindi non mi interesso... cmq penso che il problema interessi un numero di mobo superiori alla media per quanto riguarda il contattare asus non so che speranze avrai di ottenere una risposta, non si degnano di dare spiegazioni a chi i problemi ce li ha, figurati a chi è a posto...oppure magari ti rispondono per tranquillizzarti... Cmq come ex-possessore di quel modello ti ringrazio per aver aperto questo thread e mi raccomando...non esitare a tenermi/ci a aggiornato/i!!! Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Ma a te si è bruciata, non pare il presunto problema cronico del "system failed cpu test".... comunque bene a sapersi anche di quesi episodi.
Hai scoperto le ragioni del disastro? Nella mia esperienza quando brucia mobo e cpu spesso il problema non è la mobo, ma l'alimentatore o uno sbalzo di tensione in un sistema non protetto, o qualche problema di contatti/corti circuiti. Ma può essere anche la mobo (raro). Comunque auguri con la tua prossima mobo
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Qualcun altro ne sa qualcosa in + ???
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Uppino....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Uppete!!!
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
aiutatemi sono disperato
dopo un anno dalla data di acquisto anche la mia asus p4p800-e deluxe non parte più. anche a me si sente quella terrificante vocina che sogno ogni notte purtroppo "system failure cpu test". ho cercato di contattare il mio negoziante ma è andato in fallimento. Essendo ancora in garanzia a chi mi devo rivolgere per farmela sostituire? Aiuto. ciccio
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
dimenticavo! questo è il mio pc.pentium 4 3ghz, 2x512 di ram, ati radeon 9600xt 256mb, alim 400w, hd 80gb, ulteriore ventola su slot pci Brevi, dvd-rw 8x4x dual layer. ciccio
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Quote:
Comunque mi pare che se il negoziante sia fallito/non esista più, e comunque per l'ultimo anno di garanzia, sia direttamente la Asus che gestisce la garanzia. Comunque cercherò maggiori info.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
ho trovato anche la legge che mi tutela per qnt riguarda la garanzia dlgs 24/2002 la quale dice che ne risponde direttamente il venditore e a ritroso il fornitore e il produttore, ma x sapere qual'è il fornitore come faccio?
Ho sentito dire che si può spedire la scheda madre alla asus ma a che indirizzo visto che sul sito c'è solo il numero di telefono? Chiedo a chiunque abbia fatto già una cosa di questo tipo di darmi cortesemente qualche istruzione. Grazie ciccio
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
avrei anche timore a inviare la mia mobo perchè ad un mio amico, che ha avuto lo stesso problema con una mobo diversa, gliel'hanno spedita indietro dicendogli che la causa del guasto è dovuta ad uno sbalzo di corrente e che doveva chiedere il risarcimento danni all'enel.
Lo ha fatto ma ha avuto dall'enel solo 50 euro. ciccio
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Se non erro uno dei distributori ufficiali di Asus in italia è il gruppo Frael.
Se chiedi info a loro sugli indirizzi e sulle modalità di spedizione, non vedo perchè non debbano risponderti....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 33
|
ciao a tutti non ho potuto fare a meno di lasciare un post!!! io ho una P4P800-MX della asus dovrei cominciare a piangermi addosso??? da qualche tempo ho riscontrato dei piccoli problemi, uno tra tutti che il pc non riesce a ripartire dopo essere andato in modalità standby!!! non esiste un programma per testare l'efficienza della scheda madre, ossia che possa dirti uello che non va e magari andare a sostituire qualche pezzo prima che magari vada in fumo tutto??
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Riguardo al CPU Failed Message, succedeva in molte asus pc800/-e per via della staffa posteriore che fissava il cestello del dissipatore della cpu che mandava in tensione/corto a volte le piste dietro al socket, specie con HSF originale Intel, ma dalla rev 2.0 hanno cambiato il tutto e il problema e' stato definitivamente risolto. Ma per la p4p800-e non e' mai un problema generalizzato, piu' che altro dovuto ad un dissipatore montato male.
Il problema con gli Antec era noto e mi pare anche ufficializzato nella KB della Asus in qualche maniera, cmq il computer non partiva proprio, era un difetto sull'impulso da mandare al pin di accensione del connettore ATX di alimentazione. La P4p800-e soffre di un altro pericolo, moltissimi hanno riportato che la Mobo si brucia collegando delle periferiche USB, in particolare di brucia il southbridge ICRH5, rendendo la mobo inutilizzabile.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Ho sentito anche questa.... per ora sono fortunato, perchè va da dio... e sempre ha fatto così.... (tanto è in garanzia fino al 2007...) però.... sno sempre un poco in tensione per questa possibile spada di damocle sulla testa....
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Quote:
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31944
|
Mah... anche la p4c800e-dlx ... la migliore mobo per socket 478.... hmmmmm... non so se considerarmi un fortunato o meno, perchè in quasi due anni mai un problema e ci ho su di tutto.
A questo punto penso sia questione di e basta...
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
Cmq se è possibile, potreste dirmi a quale indirizzo avete spedito la scheda madre asus? Se c'è un fax un tel a cui mi posso rivolgere?
Visto che la garanzia del fornitore (che è andato in fallimento) era di 2 anni, io ce l'ho da un anno la mobo, cosa dovrei fare aspettare un anno prima che possa spedirla alla asus? Credo che cmq non debbano esserci problemi se la spedisco prima no? Mi potreste dire anche quanto avete speso per la spedizione, ecc... vi ringrazio anticipatamente!! ciccio
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 67
|
Stesso problema... Cpu failure etc etc mobo acquistata da un anno e mezzo circa, una P4P800 dlx per essere precisi, ora è al negozio in attesa di sostituzione e spedizione.
Che fregatura Asus però! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.










oppure se il rischio rientra nelle percentuali normali di una buona scheda, quindi è basso
. Ma penso che questo interessi tutti i possessori di schede madri Asus di queste serie.

dimenticavo! questo è il mio pc.









