Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 12:42   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Risolvere un Sistema Lineare con Matlab.. perchè non mi da? :(

Ciao
non penso sia proprio la sezione adatta x chiedere su Matlab.. ma visto che qui passa la gente che a che fare con matematica e roba simile.. di sicuro qualcuno sapà rispondermi!

ho seguito le istruzioni del seguente link:
http://freeweb.supereva.com/programm...b/index.html?p

dato che non apre direttamente la pagina in cui spiega come risolvere un sistema con matlab incollo le istruzioni di seguito:

Codice:

 
In questa lezione impareremo a risolvere un sistema di equazioni lineari con matlab.
Supponiamo di integrare un sistema di N×N equazione e cioè un sistema di N equazione 
in N incognite, ed indichiamo con A la matrice dei coefficienti delle incognite e con 
B in vettore contenente i termini noti; ad esempio se il sistema è il seguente:


2x+3y=11

x +5y=16


allora sarà:


A=[2 3;1 5];

B=[11 16];


Il sistema precedente in notazione matriciale viene indicato come:


A * X = B


dove X rappresenta il vettore soluzione.

La soluzione del sistema precedente è data da:


X = inv(A)*B;



L'm-file che effettua tale operazione è riportato di seguito:

%-----------------------------------------------------------
%Soluzione di un sistema lineare a Cura di Giuseppe Ciaburro
%-----------------------------------------------------------
%Sia A la matrice dei coefficienti delle incognite e 
%B il vettore termine noti
%Bisogna prima immettere nel promt di matlab A e B
%Valutiamo l'inversa di A
C=inv(A);
%Determiniamo la trasposta
C=C';
%Calcoliamo il vettore soluzione
X=B*C;
disp('Il vettore delle soluzioni è')
X

Come si vede è necessario effettuare la trasposta della matrice inversa perchè
matlab esegue solo il prodotto di un vettore per una matrice e non il prodotto
di una matrice per un vettore .

Effettuiamo allora tali calcoli con matlab:


C=inv(A)

C =

0.7143 -0.4286
-0.1429 0.2857

effettuiamone la trasposta:


C=C'

C =

0.7143 -0.1429
-0.4286 0.2857

Calcoliamo infine il vettore soluzione:


X=B*C

X =

1.0000 3.0000
A me non da!!
in effetti come gli escono quei numeri (0.7143 -0.4286 -0.1429 0.2857) dopo aver calcolato l'inversa???? l'inversa di una matrice non è la stessa matrice ruotata?
La pagina è tutta sbagliata o sono io che sbaglio tutto?
Come risolvo un sistema di N incognita in N equazioni con Matlab?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 12:59   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
l'inversa di una matrice non è la stessa matrice ruotata?
Mi sa che stai facendo confusione tra inversa e trasposta.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:41   #3
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Mi sa che stai facendo confusione tra inversa e trasposta.
E perchè Matlab a me da questo risultato?
Codice:
>> A=[1 3; 2 5]

A =

     1     3
     2     5

>> C=inv(A)

C =

    -5     3
     2    -1

>>
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:45   #4
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Dimenticate tutto.. ho capito!

comunque il metodo per risolvere un sistema di equazioni con matlab è giusto no?

-matrice dei coefficenti
-la sua inversa
-la sua trasporta

incognite=vettore termini noti*la matrice ottenuta prima
__________________

Ultima modifica di luxorl : 23-11-2005 alle 14:51.
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 20:42   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
incognite=vettore termini noti*la matrice ottenuta prima
No: incognite = matrice inversa * vettore dei termini noti.
In questo ordine: ricorda che la moltiplicazione tra matrici non è commutativa.

P.S.: se ho capìto bene, stai usando Matlab come supporto informatico in un corso di Algebra Lineare.
Forse sarebbe il caso che tu studiassi un po' meglio l'algebra lineare, prima di cominciare a usare Matlab: non puoi pretendere che il tuo schiavo faccia il tuo lavoro, se non sei in grado di spiegargli come farlo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 21:21   #6
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
No: incognite = matrice inversa * vettore dei termini noti.
In questo ordine: ricorda che la moltiplicazione tra matrici non è commutativa.

P.S.: se ho capìto bene, stai usando Matlab come supporto informatico in un corso di Algebra Lineare.
Forse sarebbe il caso che tu studiassi un po' meglio l'algebra lineare, prima di cominciare a usare Matlab: non puoi pretendere che il tuo schiavo faccia il tuo lavoro, se non sei in grado di spiegargli come farlo.
No zio..
matlab non fa la motliplicazione matrice vettore.. ma solo vettore matrice..
allora per questo moltiplico il vettore per la matrice trasposta! così algebricamente dovrebbe essere corretto!

e poi mi serve per elettrotecnica non per algebra lineare :P
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 23:02   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
matlab non fa la motliplicazione matrice vettore.. ma solo vettore matrice
Ah, cioè: considera i vettori sempre come vettori riga.
Ho capìto.
Quote:
allora per questo moltiplico il vettore per la matrice trasposta! così algebricamente dovrebbe essere corretto!
Uhm... sì: se b è il vettore colonna dei termini noti e x è il vettore colonna delle incognite, allora x=(A^(-1))b, quindi il vettore riga delle soluzioni è il trasposto xT=((A^(-1))b)T=(bT)((A^(-1))T)=(bT)((AT)^(-1)) (inversione e trasposizione commutano).
Quindi sì, è giusto come fai.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:16   #8
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Spulciando l'help di Matlab ho trovato la funzione "linsolve"
che risolve un sistema lineare A*X=B

E comunque quello che c'è scritto nella guida incollata sopra:
Codice:
Come si vede è necessario effettuare la trasposta della matrice inversa perchè
matlab esegue solo il prodotto di un vettore per una matrice e non il prodotto
di una matrice per un vettore .
Non è vero.. Ziosilvio mi ha fatto riflettere.. e non fa il prodotto tra matrice e vettoro solo se il vettore è orizzontale.. si può infatti dichiarlo verticale nel seguente modo:

B=[1;2] il punto e virgola manda a capo l'altro numero ottenendo questo risultato:
Codice:
>> B=[11;16]

B =

    11
    16
invece di questo:
Codice:
>> B=[11 16]

B =

    11    16
a questo punto se avete dichiarato il vettore verticalmente potete o risolvere "a mano" il sistema facendo l'inversa della matrice e moltiplicandola per il vettore..
oppure scrivendo

X=linsolve(A,B)

dove A è la matrice dei coefficienti e B e il vettore dei termini noti...
e otterete i risultati in un nuovo vettore X

spero di essere stato chiaro.. ciaoooo
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:24   #9
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
il modo più rapido e informaticamente corretto con matlab è:
Codice:
A=[2 3;1 5]

A =

     2     3
     1     5

>> b=[11 16]'

b =

    11
    16

>> A\b

ans =

     1
     3
matlab, così come qualsiasi altro programma (compreso la carta e la penna) può eseguire il prodotto matrice per vettore o vettore per matrice o matrice per matrice tutte le volte che questi sono conformabili, cioè quando nell'operazione
P * Q il numero di colonne di P è uguale al numero di righe di Q
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v