Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-09-2004, 19:47   #1
Nickmanit
Senior Member
 
L'Avatar di Nickmanit
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
SKY,Digitale Terrestre...Lassù ci prendono tutti in giro!

[Se volete andare al succo della discussione, saltate il mio stupido discorso e andate al link in fondo della discussione che è molto più importante e fà capire meglio]

Dopo la decisione di sky di cambiare decoder per fare vedere i canali agli abbonati che vuole lei ,utilizzano la codifica NDS, sancendo un MONOPOLIO ASSOLUTO della tv satellitare mi sono propio cadute le braccia.

E quello che segue mi ha ancor sconcertato di più.Murdoch, propietario di Sky, qualche sera fà è stato a Roma organizzando un buffet al quale ha invitato ministri e membri della politica includendo il premier Berlusconi e il ministro delle comunicazioni Gasparri.Per una strana coincidenza propio oggi leggo sul giornale che SKY ha chiesto un aiuto economico da parte dello stato per le padelle satellitari, in quanto degli aiuti statali sono stati dati al digitale terrestre (nel quale la Mediaset ha investito molto di più della Rai ed è praticamente da sola) e alla banda larga.SKY, se lo stato non finanzierà, ha anticipato che potrebbe presentare la situazione italiana alla Comunità Europea con una denuncia.Ebbene, non si sà cosa si siano detti il premier, nonchè presidente di MEDIASET e Murdoch quella sera,ma spero che non si siano messi d'accordo in modo tale di fare
ognuno i propi interessi..!VISTO CHE I FONDI SONO SOLDI NOSTRI e pare(altrochè pare, ormai è cosa consolidata) che ognuno li stia utilizzano a scopo propio.

Leggete il testo o se potete, ancora meglio visionate la trasimissione andata in onda ieri sera che tratta l'argomento in maniera magnifica.Ve lo STRACONSIGLIO, per capire come stanno le cose , qua in italia.

" Se per leggere un libro servisse un decoder...”

Inizio dell articolo:
Di notizie importanti, di politica interna o internazionale, da commentare ce ne sarebbero e come. Ma voglio parlarvi di politica culturale, ch`è assente. Dunque, ieri a Roma si sono conclusi gli Stati generali dell`editoria libraria: per sollecitare una legge per il settore, per promuovere la lettura, cioè la cultura. Perchè - è vero - la cultura la fanno ancora, anzi sempre più i libri. E` successo che Urbani, il ministro – si fa per dire – della cultura è andato a dire che di una legge non se ne parla perchè non serve, tanto è vero che non la chiede Berlusconi che se ne intende (è padrone della Mondadori, della Einaudi, eccetera), a conferma che alcune leggi si fanno se sono d`interesse del capo. Poi perchè non ci sono fondi. Gli editori sono inbufaliti, per il rifiuto, e stupiti per la pochezza del ministro, quindi della politica culturale del governo. Ha commentato il presidente degli editori, Federico Motta: “Si dice che non ci sono risorse. Ma le risorse si sono trovate per il cinema, per il digitale terrestre, per il calcio.”. Efficace battuta di Ferruccio De Bortoli, vicepresidente dell`AIE: “Se per leggere servissero i decoder forse.......

QUA , Ricordo che la trasmissione è del 16 Settembre

Ultima modifica di Nickmanit : 17-09-2004 alle 20:42.
Nickmanit è offline  
Old 18-09-2004, 01:24   #2
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
1 sola risposta:
NON ABBONATEVI - DISDITE TUTTO è UNA MEGATRUFFA
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline  
Old 18-09-2004, 09:31   #3
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Unitamoci tutti contro il monopolio di Sky.

C'è la possibilità di andare in causa.

Intanto scaricarte la lettera di diffida a:

http://www.solocandele.it/zero/RinunciaNDS2.zip

Più siamo, meglio è.
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline  
Old 18-09-2004, 19:59   #4
Nickmanit
Senior Member
 
L'Avatar di Nickmanit
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
Quote:
Originariamente inviato da bosca
Unitamoci tutti contro il monopolio di Sky.

C'è la possibilità di andare in causa.

Intanto scaricarte la lettera di diffida a:

http://www.solocandele.it/zero/RinunciaNDS2.zip

Più siamo, meglio è.

Giusto,consiglio magari di mettere i link riguardanti l'argomento in firma....
Nickmanit è offline  
Old 18-09-2004, 20:31   #5
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Non ho altri link.

Quella linkata è la lettera di rinuncia al nuovo decoder unico che Sky subdolamente sta inviando ai propri abbonati.

E' stata appositamente predisposta dallo studio di un mio amico avvocato, in vista di una futura causa contro SKY per Inadempimento Contrattuale, Violazione della libertà di Informazione, Danni subiti nel momento stesso in cui questi oscureranno il servizio cambiando Tecnologia e passando a NDS.

cmq ti allego il testo di un articolo di stampa che mi ha inviato insieme alla mail.

"CRONACHE
Proteste, ricorsi e cause dei consumatori contro Sky
Nuovo decoder: troppi i canali esclusi dal menu
Una buona parte dei vecchi modelli non saranno più in grado di ricevere. L'azienda: dobbiamo difenderci dalla pirateria
«Non avrai altro decoder all’infuori di me». La campagna di rottamazione dei ricevitori satellitari lanciata da Sky a molti non è andata giù. Entro fine anno, una buona parte dei vecchi decoder non saranno più in grado di ricevere i canali del bouquet Sky. Il risultato: proteste, ricorsi, diffide e cause. La pietra dello scandalo è un regalo (la formula giuridica è «comodato gratuito»): il decoder argenteo che Sky Italia manda nelle case dei vecchi abbonati per sostituire, senza spese, i precedenti apparecchi. L’azienda di Murdoch ha deciso di abbandonare la codifica Seca2 ricevuta in eredità da Telepiu, per passare a Nds, un sistema di protezione dei dati di proprietà del gruppo Murdoch e ritenuto a prova di contraffazione. Seca2, infatti, è stato «bucato» dai pirati, che hanno messo in commercio schede per vedere la pay-tv senza abbonarsi.
Una questione apparentemente tecnologica che associazioni consumatori e produttori di decoder hanno trasformato in una battaglia per le libertà. «Vogliono mettere sotto controllo tutta la tv satellitare e stanno violando la legge sul decoder unico», accusano. «Tutta l’operazione, che ci costa 150 milioni di euro, serve a debellare la pirateria», replica Sky.

«Da quando è stato annunciato lo stop al Seca (il 27 aprile, ndr) riceviamo 20-30 email di protesta al giorno», dice Mauro Vergari di Adiconsum. Una decina di segnalazioni al giorno anche per Altroconsumo, a cui vanno aggiunte le altre associazioni. Quali sono i motivi delle lamentele? Non piace che Sky imponga un suo apparecchio. Non piace che la numerazione dei canali sia predefinita. Non piace che molte delle tv straniere e delle radio siano scomparse (recuperabili in numero massimo di venti attraverso i menu dell’apparecchio). Altri si sentono toccati nel portafoglio: hanno acquistato un decoder più sofisticato di quello Sky, spendendo anche 800 euro e da gennaio rischiano di non poterlo più utilizzare. O di poterlo utilizzare solo per i canali gratuiti, ma di dovergli affiancare il ricevitore di Sky, moltiplicando apparecchi e fili sotto il televisore. Oltre a rinunciare alle funzionalità che i ricevitori più evoluti consentono, come registrare le trasmissioni su un disco fisso interno.

Il tutto perché dal 1° gennaio, data in cui cesseranno le trasmissioni Seca, per vedere i canali Sky si potranno usare solo i ricevitori Nds. Ovvero quelli Sky. Un problema che potrebbe essere risolto se il gruppo autorizzasse la messa in commercio di moduli Nds da applicare ai ricevitori non Sky. Una possibilità che l’azienda vede però come un grimaldello per i pirati: «La nostra priorità è la sicurezza - dice Tullio Camiglieri, direttore della comunicazione di Sky -. Si dimentica che cos’è il fenomeno pirateria. Con questa operazione tuteliamo noi stessi ma anche gli investimenti su cinema, documentari, sport.

E’ una priorità per tutta l’industria culturale del Paese». Jepssen, azienda siciliana di elettronica che produce anche decoder, ha denunciato Sky per violazione della concorrenza e della legge sul decoder unico: «Non è solo una questione economica. Vogliono il monopolio del satellite, sia criptato che in chiaro - dice il direttore organizzativo Riccardo Franzone -. Il ricevitore sintonizza le emittenti "free" a loro gradite. Se nascesse un’altra pay-tv dovrebbe venire a patti con Sky perché la codifica Nds è loro». Accuse respinte al mittente dal gruppo Murdoch: «Tutte le tv in chiaro italiane sono inserite nel bouquet, e altrettanto faremo per quelle che nasceranno in futuro - spiega Camiglieri -.

Quelle straniere si possono impostare in un numero massimo di venti». Nel caso di una emittente a pagamento, spiegano a Sky, si procederebbe mettendo a disposizione la piattaforma tecnologica, come nel caso di Gioco Calcio.
Assicurazioni che alle associazioni consumatori non bastano. Adiconsum invita a mandare una diffida dal sospendere le trasmissioni in Seca. Sky però tira dritto e ha smentito le voci di rinvio: il 1 gennaio si passa a Nds. E al ricevitore unico, lo Skybox.

Paolo Ottolina"
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline  
Old 19-09-2004, 20:39   #6
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da bosca
".....
L’azienda di Murdoch ha deciso di abbandonare la codifica Seca2 ricevuta in eredità da Telepiu, per passare a Nds, un sistema di protezione dei dati di proprietà del gruppo Murdoch e ritenuto a prova di contraffazione. Seca2, infatti, è stato «bucato» dai pirati, che hanno messo in commercio schede per vedere la pay-tv senza abbonarsi.
"
ma se è stato proprio mErdoch a sputtanare il seca.... fu pure denunciato...
che infame
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline  
Old 19-09-2004, 21:00   #7
Alexi@
Senior Member
 
L'Avatar di Alexi@
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pistoia
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da bosca
Unitamoci tutti contro il monopolio di Sky.

C'è la possibilità di andare in causa.

Intanto scaricarte la lettera di diffida a:

http://www.solocandele.it/zero/RinunciaNDS2.zip

Più siamo, meglio è.
speriamo serva a qualcosa, certo che è una vera vergogna, sto pensando seriamente di disdire tutto.
Alexi@ è offline  
Old 19-09-2004, 21:54   #8
akilaracconti?
Member
 
L'Avatar di akilaracconti?
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 181
cosa centra sky con il digitale terrestre?
akilaracconti? è offline  
Old 19-09-2004, 23:53   #9
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Non capisco perchè tutta questa storia. Meglio: non capisco alcuni PERCHE' di questa storia.

NDS è una buona cosa, in fin dei conti (molto fine, per come è stato utilizzato): è un grande schiaffo alla pirateria.
Questo bisogna ammetterlo.

Attenzione!! Parlo di NDS, non di sky.

Purtroppo l'ieona di Murdoch di passare al suo decoder ha avuto un calo di stile. Ottimo il fatto che sia gratuito (e ci mancherebbe!) ma gravissimo il fatto che i canali siano già sintonizzati.

Questa la mia idea: perchè non fare un decoder con entrambe le cam? Sia NDS che l'altro.

NB - L'idea è mia, la copro da copyrigths: tutto il forum ne sia testimone. (Se poi qualcuno ha coraggio di realizzare questo decoder se la vede col mio avvocato.)(A meno che l'idea non fosse precedente).

Comuqnue, buono l'NDS cattiva l'idea di "monopolio".

E comunque vorrei far notare che quelli di sky non si sono ancora scontrati con la pirateria in italia. E con quella spagnola...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline  
Old 20-09-2004, 08:48   #10
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
anche nds verrà bucato, non preoccupatevi.
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline  
Old 20-09-2004, 14:47   #11
Nickmanit
Senior Member
 
L'Avatar di Nickmanit
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
Se leggete bene l'articolo capirete bene..in particolare l'ultima parte dell articolo è quella che mette "in chiaro" la situazioni come le contraddizione se telecom voglia o no cedere il suo 20% della società Sky.


Ultimo pezzo:
Ma, a proposito di decoder ed incentivi c`è il rischio della beffa, non solo per gli editori ma per tutti gli italiani. Stamattina l`agenzia economica Dow Jones ha trasmesso la notizia che “Sky Italia chiederà al governo sussidi per il decoder”, quello satellitare. Sempre stamattina Repubblica annunciava che Telecom, che di Sky possiede il 20% circa, non vede l`ora di cederlo a Murdoch. Il Corriere, di cui Telecom è azionista, che è Murdoch che freme per comprarlo per essere titolare del 100%. Ma, il punto è che il magnate austro-americano è già monopolista della televisione satellitare a pagamento, per la quale serve il decoder. Già è sotto polemica perchè ha deciso di cambiare lo standard di criptaggio di trasmissione così i decoder dei propri abbonati potranno vedere solo i canali Sky, perdendo gli altri canali che attualmente ricevono e a gratis. Questa svolta, finora non ostacolata dalle autorità di controllo nè dal governo, accresce il potere monopolizzante del già unico operatore via satellite. Un`enormità ben sintetizzata dal titolo del commento di Aldo Grasso sul Corriere di ieri: “Così è Murdoch a tenere il telecomando”, perchè è lui a decidere cosa far vedere dei canali satellitari. Ora – secondo le fonti di Down Jones - addirittura pretenderebbe incentivi per l`acquisto dei decoder che distribuisce in comodato d`uso agli abbonati, quindi vorrebbe soldi direttamente dallo Stato. Sennò – dice - presenterà ricorso all`UE per concorrenza sleale da parte del governo italiano per gli incentivi all`acquisto dei decoder per il digitale terrestre. Un ricorso che sarebbe sicuramente bocciato ma l`annuncio potrebbe nascondere che qualcosa in pentola magari c`è già. E sarebbe veramente troppo. Guarda caso la scorsa settimana Murdoch è stato a Roma, ha convocato a cena politici di destra e di sinistra (Visco e Veltroni), s`è incontrato con il ministro Gasparri, ha (forse) bacchettato Piersilvio Berlusconi che con i diritti delle partite per il digitale terrestre sta minando le esclusive di Sky sul calcio e, infine, è stato ricevuto dal papà Berlusconi che, capo del governo, potrebbe aver fatto qualche promessa. Sarebbe veramente troppo e ci aspettiamo che Gasparri dica forte e chiaro che di incentivi ad un privato, altro monopolista e perdipiù straniero non se ne parla.
Nickmanit è offline  
Old 20-09-2004, 23:21   #12
J.Lennon
Member
 
L'Avatar di J.Lennon
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 149
Io non riesco a capire tutta questa polemica e vi spiego il perchè:

1)Sky ha legittimamente deciso di puntare su un' unica tecnologia x migliorare la qualità del servizio e nello stesso tempo combattere la pirateria, dal momento che la codifica Seca e Seca 2 sono state ormai craccate.
2)La piattaforma di Murdoch ha inviato a tutti gli abbonati in comodato gratuito i nuovi decoder NDS, senza chiedere 1 cent in + rispetto al vecchio abbonamento, anzi facendo risparmiare il costo del noleggio.
3)Chi possiede 1 decoder gold box o simile può continuare a vedere i canali satellitari in chiaro ed utilizzare eventualmente l'altro x vedere i programmmi di Sky.
4)Smettiamo di accusare ogni volta Sky di essere la monopolista nel settore delle pay tv xchè ricordo che Stream e Telepiù si sono dovute fondere x evitare il crac economico, quindi se non altro si sono salvati numerosi posti di lavoro.
4)Non tiriamo in ballo Berlusconi a sproposito xchè Mediaset, con il diglitale terrestre , rappresenta l'unico vero concorrente di Sky.

P.S. Mi raccomando:non scambiatemi x un legale di Sky!
J.Lennon è offline  
Old 21-09-2004, 00:12   #13
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da J.Lennon
Io non riesco a capire tutta questa polemica e vi spiego il perchè:

2)La piattaforma di Murdoch ha inviato a tutti gli abbonati in comodato gratuito i nuovi decoder NDS, senza chiedere 1 cent in + rispetto al vecchio abbonamento, anzi facendo risparmiare il costo del noleggio.
3)Chi possiede 1 decoder gold box o simile può continuare a vedere i canali satellitari in chiaro ed utilizzare eventualmente l'altro x vedere i programmmi di Sky.
4)Smettiamo di accusare ogni volta Sky di essere la monopolista nel settore delle pay tv xchè ricordo che Stream e Telepiù si sono dovute fondere x evitare il crac economico, quindi se non altro si sono salvati numerosi posti di lavoro.
1) lo skyfobox che "regalano" è un involucro di latta dal valore di 10euro senza nemmeno il display..
2) chi ha un Common Interface con Hard Disk da 800 euro?
lo butta ?...
3) chi vuole sintonizzare una tv in chiaro straniera?
4) chi vuole mettere la7 sul 77 e non sul 7 ?
scusa ma a me quella di sky mi sembra SOLO arroganza
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline  
Old 21-09-2004, 00:20   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Si configura sicuramente il reato di abuso di posizione dominante, utilizzare un sistema proprietario senza garantire gli accessi alla concorrenza può avere l'unico scopo di contrastare il libero mercato più che la pirateria. La questione dei 20 canali poi è vergognosa, praticamente sono inutilizzabili nascosti in un sottomenù e per giunta memorizzabili al massimo 20 alla volta... non c'è modo di scorrerli poi... si memorizzano i nomi e poi si apre un altro menù e li si guarda, rigorosamente uno alla volta. Scandaloso, semplicemente scandaloso.
jumpermax è offline  
Old 21-09-2004, 08:26   #15
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ricapitoliamo:
io offro un pacchetto di canali televisivi a pagamento e ti metto in condizione di vederlo a patto di usare la mia scatola magica che ti presto gratuitamente.
se vuoi vedere altri canali satellitari ti serve un altro decoder che avresti dovuto comprare anche senza abbonamento a sky.

ora dove sarebbe tutto questo scandalo? me lo spiegate?

ovviamente non sto parlando di incentivi statali, quelli si che li trovo inconcepibili.
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 21-09-2004 alle 08:38.
ALBIZZIE è offline  
Old 21-09-2004, 09:00   #16
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
E perchè allora non danno in comodato gratuito una cam NDS da inserire nei propri decoder?

Quella di sky è una delle tante sporche, subdole operazioni di marketing volte a condizionare il pubblico...
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline  
Old 21-09-2004, 09:30   #17
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ricapitoliamo:
io offro un pacchetto di canali televisivi a pagamento e ti metto in condizione di vederlo a patto di usare la mia scatola magica che ti presto gratuitamente.
se vuoi vedere altri canali satellitari ti serve un altro decoder che avresti dovuto comprare anche senza abbonamento a sky.

ora dove sarebbe tutto questo scandalo? me lo spiegate?

ovviamente non sto parlando di incentivi statali, quelli si che li trovo inconcepibili.
A mio parere la questione deriva dal fatto che Sky non consenta la divulgazione di cam NDS per i decoder CI.
Sky è l'unica emittente satellitare italiana che trasmette partite e film in monopolio, se uno vuole abbonarsi DEVE prendere il suo scatolotto che decodifica in NDS, tutti gli altri canali free ( Al Jazzera, Al arabja, i canali tedeschi ad esempio ) sono esclusi dal pacchetto di canali che Sky precarica sul tuo dec e i canali precaricati non sono spostabili ( Rai Uno sul 101, Sky Sport 1 sul 201 ad es. se io volessi mettere i canali Sport per primi non posso) e poi chi ha comperato i nuovi dec con hard Disk hanno buttato i soldi.
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline  
Old 21-09-2004, 14:08   #18
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da alex10
A mio parere la questione deriva dal fatto che Sky non consenta la divulgazione di cam NDS per i decoder CI.
Sky è l'unica emittente satellitare italiana che trasmette partite e film in monopolio, se uno vuole abbonarsi DEVE prendere il suo scatolotto che decodifica in NDS, tutti gli altri canali free ( Al Jazzera, Al arabja, i canali tedeschi ad esempio ) sono esclusi dal pacchetto di canali che Sky precarica sul tuo dec e i canali precaricati non sono spostabili ( Rai Uno sul 101, Sky Sport 1 sul 201 ad es. se io volessi mettere i canali Sport per primi non posso) e poi chi ha comperato i nuovi dec con hard Disk hanno buttato i soldi.
quindi tutta la scomodità sta nell'avere una scatola in più sotto il televisore e non problemi di monopolio?
perchè se tu hai già un decoder ti continui a vedere i canali che vuoi, quelli sky te li puoi vedere con il loro.
non vedo quale sia il problema (a parte quello dello spazio sotto il tv).
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline  
Old 21-09-2004, 14:31   #19
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
quindi tutta la scomodità sta nell'avere una scatola in più sotto il televisore e non problemi di monopolio?
perchè se tu hai già un decoder ti continui a vedere i canali che vuoi, quelli sky te li puoi vedere con il loro.
non vedo quale sia il problema (a parte quello dello spazio sotto il tv).
In parte è così, ossia se voglio vedere i vari satelliti prendo un dec CI con la sua scheda seca ecc... se voglio vedere ANCHE Sky devo prendere il loro dec, questo contrasta con la legge sul decoder unico e deriva dal fatto che in italia esista una sola piattaforma satellitare ( appunto per la fusione di T+ e Stream).
Gli altri editori interessati si "butteranno" chiaramente sul Digitale Terrestre visti i costi e l'impiantistica più semplice sia per l'editore che per il fruitore (antenna normale e non più parabola).
Ora io che prima avevo un decoder mio per vedere T+ aspetto che mi inviino il loro dec per poter vedere Sky e userò il caro e vecchio goldbox per poter finalmente vedere anche i canali free ora esclusi dal pacchetto sky.
Quindi il vero problema è che una legge c'è ma come al solito chi ha i soldi fà un pò il cavolo che gli pare.
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline  
Old 21-09-2004, 15:19   #20
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
non ricordo le vere finalità della legge sul dec unico. ma penso che sia stata emanata per evitare di pagare l'affitto a 2 o più società per vedere i programmi.
ora come ora, purtroppo con l'esistenza di una sola società, questo pericolo è scoparso.
qualche dubbio lo avrei avuto il decoder sky fosse in affitto, ma ora con il noleggio gratuito non vedo grossi problemi.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v