|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Il regime delle incompatibilità nel lavoro privato
Fino a che punto il dovere di esclusività nel settore privato (nel pubblico questo è costituzionalmente sancito e soggetto a giurisprudenza controversa...), impedisce al dipendente privato il cumulo di impieghi ed incarichi nel corso del proprio rapporto di lavoro..? Quali sono le attività compatibili e quali non lo sono?
Sono attualmente impiegato con contratto a tempo determinato.. in una struttura privata.. settore consulenziale.. Volevo sapere i margini di manovra per intraprendere un secondo lavoro che a dire il vero mi occuperebbe poco tempo nel corso della giornata (conosco già per bene le regole fiscali e burocratiche).. Da quello che ne so io il datore di lavoro deve essere ovviamente daccordo.. altre incompatibilità? Parliamo di privato.. grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Bè dovresti avere una clausola di "non concorrenza" nel tuo contratto ma limitata esclusivamente al settore del lavoro che già svolgi. Se sei un consulente e come secondo lavoro vendi frutta e verdura ovviamente non si ravvisa alcun tipo di incompatibilità. Diverso è il caso se vai ad offrire lo stesso servizio che potrebbe offrire la ditta dove tu lavori ad un cliente potenziale; in questo caso la situazione è molto più delicata e nel caso peggiore potresti venire addirittura citato per danni e concorrenza sleale.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
|
Quote:
Sto cercando lavoro nelle Marche... ambito ICT ovviamente! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
non mi lamento per niente del lavoro.. ho solo chiesto un altro tipo di info.. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
bhè a parte la questione "deontologica" che ti vincolerebbe per questioni di etica professionale a non concorrere direttamente con l'azienda per la quale operi penso che di restrizioni per quanto riguarda le consulenze soprattutto del tipo on-line ce ne siano ben poche soprattutto se lavori nel pvt.. poi che dire è tutto da vedere, certo il commercialista può essere un prezioso consigliere ma non dimenticare che quando si sfiorano i limiti della "legalità"(qualora ci fosse esplicita clausola contrattuale che ti vincola alla tua azienda violandola oltra alla recissione del contratto con l'azienda questa potrebbe citarti per danni) credo che un legale del lavoro possa darti indicazioni ancora + precise...
per il resto.. INTERNET DOCET
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.



















