|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 514
|
Consiglio sito....
Raga, l'altro giorno al corso di informatica a scuola ci hanno insegnato ad usare Front Page (grande caxxata
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Agrigento/Palermo/Milano
Messaggi: 90
|
Devi utilizzare i fogli di stile, che ti consentono nel tuo caso (collegamenti ipertestuali) di togliere la riga sotto che sottolinea il testo che ti riporta ad un altra pagina, con un effetto cambio di colore, carattere più grande etc.
Con un codice del genere togli la riga sotto e fai si che diventi arancione al passaggio del mouse <style type="text/css"> A:link, A:visited { text-decoration: none } </style> <style type="text/css"> A:hover { color: orange } </style> <base target="_self"> Spero di esserti di aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() consigli da darti... prima di tutto di dire al tuo prof che ha sbagliato completamente approccio all'insegnamento ![]() se vuoi imparare a fare veramente siti internet segui le guide di HTML.it : usare front page non significa saper fare siti internet ![]() il mio consiglio se vuoi cominciare a fare siti "veri" è quello di andare su html.it e cominciare a imparare le basi dell'HTML e magari anche dei CSS: solo in questo modo si potrà dire si saper fare qualche sitarello come si deve ![]() altro consiglio: non usare i frames che sono orribili dal punto di vista dell'usabilità ![]() Ultima modifica di Leron : 22-11-2005 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 514
|
Grazie a tutti e due, non appena possibile proverò i fogli di stile.
A dir la verità il corso è iniziato con tre lezioni di linguaggio HTML, più meno per capire le cose elementari. Mi stava piacendo parecchio, poi ho visto un mio amico che usava Front Page e faceva una cosa che io facevo in dieci minuti in trenta secondi. Comunque continuavo a pensare che l'HTML fosse più adatto...poi mi è caduto il mondo addosso quando il professore ha cominciato, appunto ieri, a insegnare Front Page, e ho notato pure io quel codice piuttosto lungo e incasinato ![]() ![]() Ultima modifica di FuRi°uS : 22-11-2005 alle 12:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
la conoscenza del linguaggio, che sia html o Xhtml, non è una "scelta" per chi fa siti internet, ma un requisito indispensabile indi: se vuoi cimentarti in questo ambito procurati un editor anche wysiwyg decente degno di questo nome (Dreamweaver lo trovi in versione trial gratuito per 30 giorni) ma non scordarti che il sito non lo fa il programma ma la persona, e che conoscere il codice è una cosa indispensabile, altrimenti si fanno solo porcherie ![]() Ricorda una cosa importante: tutti son capaci di pastrocchiare con front page, o con dreamweaver o con NVU, ma non tutti sono capaci di realizzare siti internet ![]() Ultima modifica di Leron : 22-11-2005 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 514
|
Capito, grazie dell'aiuto...farò un salto su HTML.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.