|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
Come calcolare importo netto su lavoro progetto
salve
probabilmente faro un lavoro a progetto, assistenza informatica... sul compenso che mi daranno, come faccio a calcolarci le tasse? ovvero, come faccio a sapere quanto sarà il compenso netto della mia prestazione? tenete conto che già lavoro part time come dipendente tempo dett. grazie per l'aiuto
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
se non mi sbaglio i contributi da versare corrispondono al 18% del compenso lordo
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
che sarebbe l'irpef inpratic o no?
e l'inps? non la pago o è gia pagata inquanto lavoro già? in base a questi "costi" posso stare un po piu basso col "preventivo" di spesa, e "vincere" io il lavoro grazie
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
forse ho trovato la formula:
PAGA NETTA = (PAGA LORDA – 6% (1/3 contributi inps) - 0,13% (1/3 del 0,4% inail)) – 23% tasse irpef a carico del lavoratore ricavata da qui: http://www.wellsoft.it/model/lap/61607.xls è giusta? devo togliere anche il 6% dell'inps o no? grazie di nuovo
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Non è il 6%. L'aliquota del 18% (totale contributi azienda + dipendente) si applica solo se non sei iscritto ad un altra forma di previdenza e non versi altri contributi. Tu lavorando part-time e quindi versando contributi anche dall'altra parte dovresti avere una aliquota del 10% e quindi il terzo a tuo carico dovrebbe essere il 3,33%
http://www.inps.it/informazioni/temp...nati.htm&ind=3 Inoltre tieni contro che l'IRPEF può variare in base all'entità del compenso che percepisci: fino a 26.000 € lordi all'anno è il 23% ma per importi inferiori entra il calcolo della no tax area che ti abbatte l'imponibile di parecchio. Se mi dici indicativamente quanto dovresti prendere di lordo annuo tra il tuo lavoro + il probabile co.co.pro ti posso fare un calcolo di massima. Tra l'altro avendo 2 tipi di reddito diversi a fine anno dovrai fare l'Unico e non più il 730 per conguagliare le imposte.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) Ultima modifica di [A+R]MaVro : 19-11-2005 alle 09:14. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
per 14000 lordi senza altre entrate quanto è il netto?
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.



















