|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
linux e monitor LCD
Stimatissimi,
sapete se sono note incompatibilità tra linux e i monitor LCD? Ho intenzione di prendere un Acer AL1715, ma prima ho bisogno di sapere il parere di qualche esperto qui presente. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Prima di mettere il nuovo monito, imposta la risoluzione a 800x600 e il tipo di monitor a Generico. Poi, dopo il primo riavvio con il nuovo monitor, modifica tutto e vedi se il tuo modello è supportato. Altrimenti usa Generic LCD 128x1024 (dovrebbe essre la risoluzione del tuo Acer). PS: quanto lo paghi? Io ho visto che i 15 costano, all'Unieuro, poco meno dei 17 (sempre di quel modello).
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
|
Quote:
Quote:
Appena so qualche cosa mi rifaccio vivo. Quanto viene da UniEuro? Grazie per le info. |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Attento, non è vero che tutti i monitor LCD vanno bene su linux!
Nel caso del tuo Acer va tutto bene... Ma ad esempio la Samsung fa dei pannelli (peraltro OTTIMI!) come il 193P, che non hanno i tasti di controllo ma devi installare un software per controllarne la calibrazione. E indovina? Il software è solo per Mac/Windows, e su linux quindi non puoi controllarlo. Ricordati quindi di controllare sempre questo particolare non secondario |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.



















