Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 19:20   #1
fant3
Senior Member
 
L'Avatar di fant3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1360
Asus W3400V..opppure?

Ragazzi sto cercando un portatile abbastanza piccolo e leggero e che nel frattempo abbia anche una buona scheda video dedicata.
Sinora il migliore che ho trovato è l'Asus W3400V che monta una x600 ed ha dimensioni di 306 x 246 x 22 mm ( 1490€ ).
Esiste qualche altro portatile con dimensioni simili, o ancora meglio inferiori, e con le suddette cartteristiche?
Se non esiste cosa ne pensate di questo Asus. Lo schermo da come ho potuto capire è uno di quelli a "specchio" giusto?
fant3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 19:49   #2
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

L'alternativa si chiama Benq serie 7000 molto simile all'Asus per caratteristiche e prestazioni, pesa pero' di meno (2,1 kg contro 2,5 del W3).

Ciao,
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:47   #3
fant3
Senior Member
 
L'Avatar di fant3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Dark_GRB
Ciao,
L'alternativa si chiama Benq serie 7000 molto simile all'Asus per caratteristiche e prestazioni, pesa pero' di meno (2,1 kg contro 2,5 del W3).
Vedendo i Benq ho notato il Joybook s72 che mi sembra simile al 7000 ma con scheda video x600, quindi molto meglio. L'unico problema è che è leggermente più grande dell'asus. Fra il Joybook s72 e l'Asus ci sono differenze o si equivalgono?
fant3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 01:18   #4
fant3
Senior Member
 
L'Avatar di fant3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1360
Girando su vari siti ho trovato i seguenti modelli che soddisfano i miei requisiti:

Asus W3400V (1.73Ghz, 512MB DDR, HDD 80GB, ATI X600 64Mb, 14" Glare)
JOYBOOK S72 Y49 (1.86Ghz, 1Gb DDR, HDD 80GB, ATI X600 64Mb, 14" Ultra-brilliant Multimedia)
ACER Aspire 5504WXMi (2Ghz, 1GB DDR, HDD 100GB, ATI X700 64Mb, 14" CrystalBrite)
TOSHIBA Satellite M50-176 (2Ghz, 1GB DDR, HDD 100GB, ATI X600se 64MB, 14" TruBrite)

Fra questi quattro secondo voi qual'è il migliore (i prezzi son pressocchè gli stessi)?
fant3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 03:59   #5
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

la X600 non e' molto meglio della 9700: nei benchmark piu' o meno si equivalgono. Controllare per credere

Cio' detto: il Benq e' molto leggero, 2.2 kg effettivi. Il Toshiba si comporta bene, ma ha il problema, se non sbaglio, di un'autonomia non ottima (poco piu' di 2 ore contro le oltre 3 di Benq ed Asus).

Non conosco l'Acer purtroppo

Aggiungo: Asus e Benq offrono 2 anni di garanzia standard, le altre due marche solo 1 (per avere di piu si paga...)

Ciao e buonanotte
Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v