|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 87
|
A che temepratura dovrebbero lavorare i processori?
Salve a tutti. Ho da porre un quesito. A che temperatura dovrebbe lavorare un processore? Vi faccio questa domanda perchè a casa ho un portatile della Asus con processore AMD Athlon 64 3000+ che lavora a 55/60 gradi mentre in ufficio ho un Desktop con processore P4 64bit 3000 che lavora a 35/40 gradi. 20 gradi di differenza non sono pochi!!!
Sul portatile fino alla settimana scorsa arrivavo a 70! Poi, siccome mi hanno cambiato la scheda madre in garanzia ho provato ad aprire il pc: ho visto che sul processore sta una piastra e dei condotti che vanno da questa ad una ventola (forse è raffreddato a liquido?). Ho provato a svitare questa piastra, sollevarla e riserrarla. E' sceso di 10/15 gradi. Ora giorno dopo giorno la T risale ![]() A quanto dovrebbero lavorare? Ultima modifica di alaneco : 11-11-2005 alle 16:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
mah ti dico...io ho un p4 su un desktop...overclockato tra l'altro..ma non supero i 45°....
57 gradi non sono una temperatura normale secondo me... 70 mi sa che è quasi andato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
nn è raffreaddato a liquido è una semplice heat-pipe che giunge fino ad una ventola... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 87
|
Be' adesso non supera i 60 gradi. Non mi devo preoccupare? In effetti però ultimamente mi sta andando in crash con una certa frequenza...
Ma allora è vero che gli AMD scaldano di più ovvero lavorano a temperature più alte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Non scaldano di più.....anzi scaldano mooolto meno dei p4. Il punto è che su un portatile è normale che le temperature siano più alte che su un sistema desktop che magaro monta 2000 ventole e dissipatori coi controfiocchi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
|
Cmq mi sembra altina 60°C...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Valdagno [Vi]
Messaggi: 1053
|
Quote:
![]()
__________________
VOGLIO UN SSD. SUBITOOOO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 87
|
Sarà ma sul desktop ho soltanto un paio di ventoline: quella del processore e quella del case, niente di più.
Inoltre sul portatile la ventola di raffreddamento non si attacca praticamente mai. Allora vuol dire che per lui è normale che lavori a 60° (o addirittura a 70°)? Oppure si è fregata? Come posso fare a sapere se funziona? Credo che ci sia un dispositivo che fa entrare in azione la ventolina. Come faccio sapere se funziona bene e se è tarato bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
E' normale che sui portatili le cpu lavori a temperature molto più alte rispetto ai desktop:
1. C'è minore flusso d'aria 2. Per risparmiare energia la ventola si attacca solo quando la cpu raggiunge una certa tempartura, impostata dal produttore In linea generale ho visto lavorare dei note con cpu sui 70 °C senza nessun tipo di problema, quando un pc a 65 °C si inchiodava... Cmq. se continui ad avere problemi sul note è possibile che oltre alla mobo ci sian qualcos'altro guasto... ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.