|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
|
AIUTO CON RAM PER WINDOWS XP.. MA QUANTA CE NE VUOLE?!? HELP
Salve a tutti ho sul mio winxp pro sp2 e 512mb di ram, se apro il task manager mi dice "utilizzo file paging" 337mb.. che vuol dire che devo mettere altra ram?!?! Eppure questo valore me lo segna con mozilla aperto e panda in background..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
macchè sono i file x lo swap... lo crea da sè sull hdd.. io l ho tolto ma ho anche 1 gb di ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
leggete qui
![]() In pratica i dati vengono alloggiati sulle ram prima di essere elaborati; però puo sorgere un problema, se le ram finiscono il sistema crea i file di swap ossia fa funzionare una perte dell'hd come se fosse ram. Il lato negativo di questo che che ha toglierlo si rischia di rallentare troppo il sistema xkè se le ram finiscono diventa una cosa lunghissima; è consigliabile fare gestire al sistema la dimensione dello swap ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pescara
Messaggi: 2347
|
ma non ho capito.. anche se aumento la ram fisica magari passando a 1gb ho l'utilizzo di questo file di paging? Aumento la velocità del sistema (intendo apertura/chiusura applicazioni per esempio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Va detto che dipende molto dai prigrammi che usi cmq solitamente i dati del paggin vanno lasciati in automatico
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
la fluidità a caricare i programmi multitasking .... SI! credo che il paging venga creato ugualmente... a me cmq mi prende 450 mb di hdd.. provo con cachemanXP a modificare questo parametro... meglio sovraccaricare la ram (che ce n'è) che l'hdd, sicuramente.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Il file di Paging è una zona del disco (un file grande quanto il valore impostato) all'interno della quale il sistema operativo trasferisce dinamicamente dati contenuti nella RAM.
In linea di massima questi dati sono costituiti da informazioni che non sono relative a software aperti in primo piano ma bensì di programmi chiusi da poco o di software lasciati in totale idle che non svolgono funzioni. In teoria tutte le informazioni che transitano in RAM passano attraverso il file di paging e vengono via via scalzate da quelle nuove in arrivo. Questo finché c'è spazio nella RAM: se questo si esaurisce allora il paging file inizia ad essere usato come RAM, con ovvio decadimento di prestazione ![]() Eliminarlo del tutto è poco utile, dato che non incide granché sulle prestazioni, mentre più utile è settarlo ad un valore fisso, non tanto perché sia più veloce, quanto perché in questo modo windows ha sempre un valore fisso a cui riferirsi, e non deve perciò ingrandire o ridurre la dimensione del file stesso, perdendo in scrittura. Spero sia chiaro ![]() Nota: il file di swap di linux addirittura è normalmente messo su una partizione separata e la gestione della ram in questo sistema operativo è migliore rispetto a Windows...questo trovo sia indice della utilità di mantenere il file di scambio ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
|
Quote:
![]() su una partizione separata ho messo pure la ram di alcuni pc windows che possiedo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.