Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 08:27   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Guai e denunce per i cd anti-copia di Sony

Guai e denunce per i cd anti-copia di Sony
Cause in Europa e negli Usa dalle associazioni consumatori: «Quella protezione è illegale». La multinazionale decide uno stop

MILANO - Sony in croce per i cd anticopia. Oltre a far infuriare le associazioni di consumatori - secondo cui la protezione vìola il diritto alla copia personale -, ora anche le società di sicurezza informatica hanno individuato gravi problemi nel software utilizzato per bloccare la duplicazione. Secondo Sophos, marchio di un noto anti-virus, un hacker ha spedito migliaia di email con oggetto «Photo approval». Allegato al messaggio c'è un documento che, se aperto, installa un software maligno (il trojan in questione) che può «spegnere» le difese del computer (il firewall) e dare la possibilità agli hacker di accedere al pc. Il «malware» si annida nel computer sfruttando - ed è qui che piovono le polemiche su Sony Bmg - proprio il programma anticopia che gli acquirenti dei cd della casa giapponese sono stati costretti a installare per ascoltare la musica sul pc (negli stereo funzionano normalmente, va da sé).
ALLARME DALLA FINLANDIA - Secondo gli esperti di un'altra società di sicurezza, la finlandese F-Secure, che analizzano questi sistemi da tempo Sony avrebbe introdotto la sua generazione di Drm (Digital rights management, sistema per la gestione dei dirittti digitali) dallo scorso marzo e la diffusione sarebbe quindi molto ampia. Secondo gli esperti finlandesi, il software che viene installato sui computer di chi ascolta su computer i cd Sony è un cosiddetto «rootkit», un metodo spesso usato dai creatori di virus per occultare la presenza di un un software malevolo. Inserendo il cd protetto nel computer, parte un programma che chiede l'accettazione di una licenza d'uso, senza però fare alcun accenno alla presenza del rootkit. Il sistema anticopia di Sony - presente su dischi di artisti come Celine Dion, Ricky Martin e Neil Diamond - anche se individuato sul sistema, non deve essere rimosso perché può procurare seri problemi alle funzionalità di lettore cd di Windows.
CAUSE - «Questo mette Sony in un bel pasticcio. Sta già ricevendo commenti negativi sul proprio programma di protezione e questo nuovo problema potrebbe peggiorare la situazione», ha detto GrahamCluley di Sophos. I "commenti negativi" a cui Cluley si riferisce è la dura opposizione avviata dai consumatori europei, che hanno deunciato il software di controllo antipirateria di Sony Mbg. Della partita, oltre al Beuc (Bureau Europeen des Unions de Consommateurs) fa parte anche l'italiana Altroconsumo. E anche negli Usa è cominciata una causa collettiva (la cosiddetta class action) contro Sony per i danni causati dal virus "agevolato" dal programmino nascosto nei cd antipirata. L'azienda si è difesa sostenendo che darà ai produttori di antivirus nuove informazioni sul rootkit e dall'altro che sarà sufficiente contattare la stessa Sony BMG per ricevere le istruzioni necessarie alla disinstallazione, una scelta che non sembra convincere tutti in quanto a trasparenza.
STOP TEMPORANEO - La multinazionale ha infine deciso nelle ultime ore di sospendere temporaneamente la produzione di cd con tecnologia antipirata che rendono i computer vulnerabili agli hackers.
P. Ott.
12 novembre 2005



e adesso???? tutto da rifare ??? Poveri DRM !!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v