Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2005, 08:07   #1
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
i vostri parenti che ne pensano del vostro fuoricorso?

mi riferisco a coloro che sono qualche anno indietro.
a me riservano sguardi non troppo dolci... certo se fossi in corso sarebbe tutt'altra storia.
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 12:11   #2
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
mi riferisco a coloro che sono qualche anno indietro.
a me riservano sguardi non troppo dolci... certo se fossi in corso sarebbe tutt'altra storia.
I miei sono abbastanza comprensivi e sanno che il corso di studi che ho scelto è abbastanza difficile, in più sarei anche il primo laureato in famiglia, quindi portano pazienza e ci scherzano sopra In ogni caso a marzo gli levo il problema e finisco
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 13:35   #3
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
bravo! il fatto che sei il primo laureato in famiglia vuol dire che non hai avuto,probabilmente, gli stimoli che ha un figlio di professionista. questa cosa è da non sottovalutare a riguardo. Ci sono figli di medici,ingegneri, che sono asini... ma non si può non dire che mediamente un figlio di professionista,a parità di cose, sia piu' avvantaggiato di un figlio di operaio, anche nel modo di muoversi e di vedere la vita.
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 13:42   #4
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Al primo semestre che non ero in pari con gli esami, mio padre mi ha detto "ok, non ti pago più le tasse".
Facile, o sei in corso o non fai l'università
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 14:07   #5
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
Al primo semestre che non ero in pari con gli esami, mio padre mi ha detto "ok, non ti pago più le tasse".
Facile, o sei in corso o non fai l'università

io non sono in corso perché sono stato un cazzone, ho perso tempo così senza far nulla,senza provare manco gli esami. ero indeciso su cosa fare e non studiavo.. questo tra il primo e il secondo anno. sotto quest'ottica il ragionamento di tuo padre non fa una grinza ma c'è gente (anch'io mica volo sugli esami) che ci mette un po' di tempo in piu' (1 o 2 anni), anche dei professori...e che fanno? non prendono la laurea per averci messo 2 anni in piu'?

inoltre ora l'univ è un superliceo, finite le bocciature di massa di una volta... in effetti ora non essere in corso è anche questione di scarso impegno piu' che di incapacità... e anche su questo ha ragione tuo padre.

però durante il percorso possono nascere problematiche psicologiche che vanno oltre ''o sei in corso o non fai l'univ''.. provato sulla mia pelle... questo discorso superficiale non regge.
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 14:19   #6
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
bravo! il fatto che sei il primo laureato in famiglia vuol dire che non hai avuto,probabilmente, gli stimoli che ha un figlio di professionista. questa cosa è da non sottovalutare a riguardo. Ci sono figli di medici,ingegneri, che sono asini...
io mi sono laureato in ing in 5 anni e col max dei voti...e ti assicuro che non ho mai avuto stimoli particolari o aiuti da parte di mio padre...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 14:42   #7
ManyMusofaga
Senior Member
 
L'Avatar di ManyMusofaga
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
Credo non gliene freghi più di tanto....considerando che
1. non ho un bel rapporto con i miei parenti
2. a loro volta i loro figli si sono laureati con qualche anno di ritardo

ai miei genitori basta che io prenda il pezzo di carta invece
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice
La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
ManyMusofaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 14:52   #8
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
però durante il percorso possono nascere problematiche psicologiche che vanno oltre ''o sei in corso o non fai l'univ''.. provato sulla mia pelle... questo discorso superficiale non regge.
Beh generalizzare non ha mai senso, bisogna vedere da caso a caso.
Nel mio caso diciamo che va bene così, visto che non ho iniziato l'università a vent'anni ma invece ho lavorato per qualche anno prima di prendere la mia decisione. Ora lavoro part-time la le tasse me le paga mio padre perché altrimenti non ce la farei. Chiaro che me le paga per gli anni di corso e non uno di più.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 16:49   #9
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
bravo! il fatto che sei il primo laureato in famiglia vuol dire che non hai avuto,probabilmente, gli stimoli che ha un figlio di professionista. questa cosa è da non sottovalutare a riguardo. Ci sono figli di medici,ingegneri, che sono asini... ma non si può non dire che mediamente un figlio di professionista,a parità di cose, sia piu' avvantaggiato di un figlio di operaio, anche nel modo di muoversi e di vedere la vita.
Più che stimoli io parlerei di pressioni, non essendoci nessun laureato in famiglia, nessuno mi ha mai posto pressioni su tempi e modi di dare gli esami, nè nessuno mi ha mai forzato ad inscrivermi all'università, è un mio sogno sin da piccolo...
Quando al fatto che i figli di professionisti siano più avvantaggiati ti do ragione, io essendo figlio di un operaio non mi sono mai potuto permettere di andare ad abitare vicino all'università (in totale mi faccio 2 orette e mezza di viaggio al giorno) come non mi son mai potuto permettere cose come l'erasmus o altre facilitazioni che un "figlio di papà" si può permettere, in ogni caso non mi lamento perchè in linea di massima non mi è mai mancato nulla e sono felice così .
Son finito invece fuoricorso a causa di problemi miei (più o meno seri) e a causa di periodi in cui mi sono intestardito nell'andare a lavorare part-time a tutti i costi...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 17:29   #10
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
a me dicevano semplicemente: "peggio per te se ci metti più tempo, vorrà dire che inizierai a lavorare e guadagnare più tardi, sei tu che ci rimetti". (e comunque a parte i soldi per l'università e le spese standard tipo vitto, alloggio e vestiti non è che mi dessero chissà quali extra )

Adesso sto facendo la laurea specialistica, gli esami li faccio con una discreta lentezza, tenendo conto però che ho un lavoro a tempo pieno e quindi le spese universitarie me le pago tutte io il tempo non è più un problema per loro (semmai lo è per me visto che mi sono stufato e voglio finire il prima possibile )
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 00:54   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
mi riferisco a coloro che sono qualche anno indietro.
a me riservano sguardi non troppo dolci... certo se fossi in corso sarebbe tutt'altra storia.
Io ho fatto un paio d'anni fuori corso, ma nessuna storia: dato che mio padre si laureò al 29° (sì, proprio ventinovesimo, vabbé che lavorava) anno fuori corso, due anni prima di me, non è che egli potesse commentare più di tanto

Semmai fino ad un certo punto ha avuto paura che potessi finire come lui
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 09:12   #12
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
La mia è un'odissea

Ho cominciato l'università nel 2001, poi dopo i primi 10 esami e due anni, hanno cambiato ordinamento introducendo il numero aperto e il sistema dei crediti... io mi sono sentuito un po' scombussolato e ho cominciato a perdere tempo. I miei ovviamente mi facevano una testa così, e allora ho deciso di provare a seguire un corso professionale. E' andata bene, ho trovato un lavoro in meno di 3 mesi, e piano piano, ora ho un bello stipendietto, abbastanza conoscenze in un campo, e una forte possibilità di contratto da dipendente per la ditta con la quale ho lavorato da interinale per più di un anno (faccio di tutto ormai).

Ora ai miei sono venute le crisi depressive, perchè insistono col dire che con la laurea è meglio e se non la prendo sono un fallito (parafrasando). Ovviamente tutti i figli delle persone che conoscono sono bravissimi, laureatissimi in tempi brevissimi, vanno a lavorare all'estero, sono fighi, ecc ecc. Per cui oggi vado e vedo come posso riprendere gli studi.... perdendo ovviamente il lavoro.

Ora il mio dubbio è... lascio il lavoro e mi dedico in toto all'università o tengo il lavoro e cerco di dare gli esami come posso? non sono possibili mezze vie o corsi serali purtroppo
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 [email protected]RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 10:07   #13
sharon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Brakon
La mia è un'odissea

Ho cominciato l'università nel 2001, poi dopo i primi 10 esami e due anni, hanno cambiato ordinamento introducendo il numero aperto e il sistema dei crediti... io mi sono sentuito un po' scombussolato e ho cominciato a perdere tempo. I miei ovviamente mi facevano una testa così, e allora ho deciso di provare a seguire un corso professionale. E' andata bene, ho trovato un lavoro in meno di 3 mesi, e piano piano, ora ho un bello stipendietto, abbastanza conoscenze in un campo, e una forte possibilità di contratto da dipendente per la ditta con la quale ho lavorato da interinale per più di un anno (faccio di tutto ormai).

Ora ai miei sono venute le crisi depressive, perchè insistono col dire che con la laurea è meglio e se non la prendo sono un fallito (parafrasando). Ovviamente tutti i figli delle persone che conoscono sono bravissimi, laureatissimi in tempi brevissimi, vanno a lavorare all'estero, sono fighi, ecc ecc. Per cui oggi vado e vedo come posso riprendere gli studi.... perdendo ovviamente il lavoro.

Ora il mio dubbio è... lascio il lavoro e mi dedico in toto all'università o tengo il lavoro e cerco di dare gli esami come posso? non sono possibili mezze vie o corsi serali purtroppo
Ciao Brakon,
I tuoi hanno raggione.
Tutto dipende da cosa vorrai per il tuo futuro.
Se pensi di farti una famiglia, avere una moglie come me e andare a lavorare bello pulito con una cartella, ti consiglio di lasciare subito quel lavoro e vai a prenderti la laurea altrimenti ti troverai a 40 anni facendo un lavoro da operaio e ancora peggio non troverai mai una donna come me.
Ciao
sharon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 11:47   #14
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io ho fatto un paio d'anni fuori corso, ma nessuna storia: dato che mio padre si laureò al 29° (sì, proprio ventinovesimo, vabbé che lavorava) anno fuori corso, due anni prima di me, non è che egli potesse commentare più di tanto
Che figata
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:13   #15
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3442
Dedicato a chi si è laureato in 5 anni o comunque era sempre in linea con gli esami e con i "tempi":

Studiavate la notte? Passavate giornate intere sui libri? Vi addormentavate su essi?


(spero che qualcuno dica no.....altrimenti sono il solo)
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:17   #16
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Dedicato a chi si è laureato in 5 anni o comunque era sempre in linea con gli esami e con i "tempi":

Studiavate la notte? Passavate giornate intere sui libri? Vi addormentavate su essi?


(spero che qualcuno dica no.....altrimenti sono il solo)

ti ricordo che la vita è unica e va vissuta.
ti ricordo che, anche a detta del mio prof di geometria (ex ormai)..-tra l'altro laureato a 22 anni con 110 e lode in Matematica, ci diceva che il legislatore ha fatto l'ordinamento ma se uno al posto di 5 esami a semestre ne riesce a fare 3, già va bene. Ovvero per la triennale ci metti 5 anni... nn so quanto lui credeva in questa cosa o se l'avesse detto anche ad un suo figlio ma pareva volesse dire NO allo stress.
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:54   #17
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
se vi raccontassi la mia storia degli ultimi anni universitari...ci vorrebbero 30 pag di 3d ...poi molte cose sono un po' tristi...quindi Nn voglio appallare nessuno.

Alla fine mi sono laureato in Giurisprudenza a BA chiaramente Vecchio ordinamento...e senza l' aiuto di nessuno...anzi con la rottura di scatole di chi ti sata vicino e ti dovrebbe dare una mano...tsè

Mi dispiace solo di aver iniziato tardi a far pratica...poi cmq quest' ultima nn c 'entr quasi nulla con la vita universitaria ed il tipo di studio fatto fin' ora...meglio così.

Prendi una tua decisione e portala fino in fondo...x chi nn ha parenti o conoscenze è molto difficile ...è una guerra...e devi lottare spesso anche contro la tua noia\malinconia
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:18   #18
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
ti ricordo che la vita è unica e va vissuta.
ti ricordo che, anche a detta del mio prof di geometria (ex ormai)..-tra l'altro laureato a 22 anni con 110 e lode in Matematica, ci diceva che il legislatore ha fatto l'ordinamento ma se uno al posto di 5 esami a semestre ne riesce a fare 3, già va bene. Ovvero per la triennale ci metti 5 anni... nn so quanto lui credeva in questa cosa o se l'avesse detto anche ad un suo figlio ma pareva volesse dire NO allo stress.
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che la vita vada vissuta, soprattutto quando si ha la nostra età... Il problema poi sono le invenzioni delle università, come quella del politecnico di milano che ha messo un'esame di ammissione alla specialistica per chi ci mette più di 4 anni, la mia idea inizialmente era quella di finire la triennale per trovarmi un lavoro part time e fare la specialistica con calma, ma a causa di questo al 90% andrò a lavorare direttamente dato che avendoci messo 2 anni in più e non avendo una media stratosferica non entrerò mai...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:28   #19
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
ma vai a lavorare.. la spendi questa laurea?
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 01:21   #20
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da XRyoSaeba
ma vai a lavorare.. la spendi questa laurea?
Fondamentalmente nel mondo del lavoro quasi sicuramente gli esami della specializzazione non serviranno, ma è una cosa che avrei voluto fare, una sfida personale insomma. In ogni caso molto probabilmente non potrò farla quindi pazienza .
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v