Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2005, 14:31   #1
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
Dividere LAN in due sottoreti ...

Ho una rete con diversi pc collegata ad internet tramite un router D-Link ...
Su ciascuna macchina ci sono delle cartelle semplicemente condivise, quindi ciascun pc può essere visto dalle altre macchine ... le macchine hanno diversi SO ... Win95,Win 98,WinXP Home/XP, Linux ...

Avrei bisgno di separare la LAN in due gruppi distinti che possano usufruire del router per navigazione e altro ....
ovviamente i due gruppi non devono far vedere le proprie risorse condivise all'altro gruppo ....

Come posso fare???

Pensavo di modificare i valori dei NETMASK tipo da 255.255.255.0 a 255.255.255.127 e assegnare nr. IP delle rispettive due sottoreti ai due gruppi .... però mi sorge un dubbio ... i sistemi Win condividono le cartelle solo in locale??? ... nel senso, in tale configurazione un gruppo vedrà cmq le cartelle condivise dall'altro o no???

spero di aver esposto chiaramente il mio problema ...


grazie in anticipo

Saluti
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 18:22   #2
T-Bird
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
Penso che devi creare 2 VLAN distinte tramite uno switch, cosi' sei sicuro che le due lan sono separate.
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6)
T-Bird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 18:37   #3
ACannaos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
Il fatto di fare due reti "separate" a mio parere fa si che una delle due non veda il router, in quanto potrà far parte solo o di una rete o dell'altra.

Concordi ?
ACannaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 18:54   #4
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
se il router è su un'altra rete poi non puoi più navigare..la soluzione più semplice è impostare nelle policies del router il blocco delle connessioni tra i pc della lan
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 19:03   #5
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da ACannaos
Il fatto di fare due reti "separate" a mio parere fa si che una delle due non veda il router, in quanto potrà far parte solo o di una rete o dell'altra.

Concordi ?
anche a me è venuto il dubbio ... ma lasciando il router con la NETMASK 255.255.255.0 quindi includendo tutti i pc della LAN, dovrebbe permettergli di comunicare cmq ... mi chiedo però se in un pc il SO possa accettare un gateway esterno alla sua rete (sottorete)...

@T-Bird
non so bene come impostare le VLAN ...
è complesso il procedimento???


grazie ancora per le risposte



Saluti
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 19:08   #6
ACannaos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da QuartQ°
anche a me è venuto il dubbio ... ma lasciando il router con la NETMASK 255.255.255.0 quindi includendo tutti i pc della LAN, dovrebbe permettergli di comunicare cmq ... mi chiedo però se in un pc il SO possa accettare un gateway esterno alla sua rete (sottorete)...
Ehmm ..
il Router sta su una o sull'altra rete.

Il gateway serve proprio per individuare a quale dispositivo rivolgersi per raggiungere le altre reti, a meno di route statiche predefinite.

Ciao.

Andrea.
ACannaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 13:46   #7
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da ACannaos
Ehmm ..
il Router sta su una o sull'altra rete.

Il gateway serve proprio per individuare a quale dispositivo rivolgersi per raggiungere le altre reti, a meno di route statiche predefinite.

Ciao.

Andrea.
quoto..il sistema non funzionerà proprio perchè il gateway è fuori dalla rete...per fare quello che dici tu ti ci vorrebbe un pc per ogni rete che faccia da gateway, con 2 schede di rete, una verso la sottorete e una verso il router.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 00:16   #8
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
vedo che il problema è un po' + complicato di quello che pensavo !

Penserò a qualcosa di alternativo ...

Grazie a tutti per le indicazioni e i chiarimenti ...
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:05   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, prima di tutto, sarebbe il caso di chiarire un paio di incongruenze:

se dividi una classe C (subnet mask 255.255.255.0) in due sotto classi, avrai 2 reti con subnet mask 255.255.255.128.

Es pratico:
ho una rete 192.168.0.0 / 255.255.255.0 che voglio dividere in 2:
la prima sarà 192.168.0.0 255.255.255.128 (indirizzi "utili" da 1 a 126)
la seconda sarà 192.168.0.128 255.255.255.128 (indirizzi "utili" da 129 a 254)

Alcuni router permettono di poter configurare, su una singola interfaccia, 2 indirizzi IP (appartenenti a 2 reti diverse).

Se il tuo router ha questa possibilità, allora hai risolto qualsiasi problema per quello che riguarda la funzionalità.

Poi arrivano i problemi "logici":
se vuoi dividere 2 reti, di solito il motivo è che una delle 2 abbia dei "diritti" diversi dalla seconda.

Siccome un router, per default, tratta allo stesso modo tutte le reti che conosce (cioé quelle di cui il router ha un ip, oppure sa dove trovarle tramite le "ip route"), devi configurare delle regole di firewall in modo che ogni rete possa vedere chiunque tranne l'altra rete.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:20   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh, prima di tutto, sarebbe il caso di chiarire un paio di incongruenze:

se dividi una classe C (subnet mask 255.255.255.0) in due sotto classi, avrai 2 reti con subnet mask 255.255.255.128.

Es pratico:
ho una rete 192.168.0.0 / 255.255.255.0 che voglio dividere in 2:
la prima sarà 192.168.0.0 255.255.255.128 (indirizzi "utili" da 1 a 126)
la seconda sarà 192.168.0.128 255.255.255.128 (indirizzi "utili" da 129 a 254)

Alcuni router permettono di poter configurare, su una singola interfaccia, 2 indirizzi IP (appartenenti a 2 reti diverse).

Se il tuo router ha questa possibilità, allora hai risolto qualsiasi problema per quello che riguarda la funzionalità.

Poi arrivano i problemi "logici":
se vuoi dividere 2 reti, di solito il motivo è che una delle 2 abbia dei "diritti" diversi dalla seconda.

Siccome un router, per default, tratta allo stesso modo tutte le reti che conosce (cioé quelle di cui il router ha un ip, oppure sa dove trovarle tramite le "ip route"), devi configurare delle regole di firewall in modo che ogni rete possa vedere chiunque tranne l'altra rete.

non puoi fare una cosa del genere se non hai dietro uno switch che permetta di creare sulla porta che lo collega al router un collegamento di trunk, e se lo switch non incapsula il pacchetto in modo che il router lo capisca il router risponde solo a una delle due sottoreti
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:16   #11
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da riaw
non puoi fare una cosa del genere se non hai dietro uno switch che permetta di creare sulla porta che lo collega al router un collegamento di trunk, e se lo switch non incapsula il pacchetto in modo che il router lo capisca il router risponde solo a una delle due sottoreti
Non mi trovi d'accordo.
Ah, inoltre il tutto è stato "testato con mano" diverse volte con router con supporto per indirizzamento multiplo sulle interfacce e switch layer 2 qualsiasi.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 11:36   #12
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
...

Alcuni router permettono di poter configurare, su una singola interfaccia, 2 indirizzi IP (appartenenti a 2 reti diverse).

Se il tuo router ha questa possibilità, allora hai risolto qualsiasi problema per quello che riguarda la funzionalità.

...
Ho guardato velocemente le possibili impostazioni del mio router(D-Link DSL504T) e mi sembra che non abbia questa possibilità ...


tirando le somme sono giunto alla conclusione che forse dovrei attrezzare un pc con 3 schede eth o 2 eth + modem ADSL integrato , poi con adeguate regole di routing smistare il traffico ... dite che funzionerebbe???

in caso positivo, ho disponibile un vecchio Pentium MMX 200Mhz ... dite che è sufficiente per fare da router???


Saluti
__________________
BeOS - Haiku
HTTP Error 404 - File or Directory not found
Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 11:46   #13
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh, prima di tutto, sarebbe il caso di chiarire un paio di incongruenze:

se dividi una classe C (subnet mask 255.255.255.0) in due sotto classi, avrai 2 reti con subnet mask 255.255.255.128.

Es pratico:
ho una rete 192.168.0.0 / 255.255.255.0 che voglio dividere in 2:
la prima sarà 192.168.0.0 255.255.255.128 (indirizzi "utili" da 1 a 126)
la seconda sarà 192.168.0.128 255.255.255.128 (indirizzi "utili" da 129 a 254)

Alcuni router permettono di poter configurare, su una singola interfaccia, 2 indirizzi IP (appartenenti a 2 reti diverse).

Se il tuo router ha questa possibilità, allora hai risolto qualsiasi problema per quello che riguarda la funzionalità.

Poi arrivano i problemi "logici":
se vuoi dividere 2 reti, di solito il motivo è che una delle 2 abbia dei "diritti" diversi dalla seconda.

Siccome un router, per default, tratta allo stesso modo tutte le reti che conosce (cioé quelle di cui il router ha un ip, oppure sa dove trovarle tramite le "ip route"), devi configurare delle regole di firewall in modo che ogni rete possa vedere chiunque tranne l'altra rete.
quoto in pieno!
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v