Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 13:04   #1
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
un salto nel buio...

...quello che mi accingo a compiere...

cosa vi aspettate? ho semplicemente deciso di installare gnu/linux sul mio pc..

configurazione:

nf7s rev2
xp-m 2400+
2*256 vitesta 500
1 WD raptor 36 gb
1 maxtor 160 gb sata
ATI radeon 9800pro r360 128mb
Sb Live! 5.1
lettore dvd lg 4x
masterizzatore cd plextor USB 2.0

per adesso ho installato win xp pro sp2 e avevo intenzione di creare una partizione con linux per tutti gli usi tranne che per giocare (penso che per questo ancora con linux ci sia un pò di lavoro da fare..).

L'idea da cui parto è la maggiore sicurezza di linux in internet. installando i due S.O. posso tenere win solo per giocare quindi mai in rete no antivirus nè firewall installati e utilizzarlo come piattaforma appunto per giocare e overclock/benchmark (con l'installazione e pochissimi servizi in avvio penso sia l'ideale per l'oc).

domande:
1. è corretto il mio ragionamento per voi guru di linux?
2. posso incontrare problemi con i driver ati?
3. qual'è la distribuzione a me più congeniale?(pensavo ubuntu o debian...da quello che ho letto)
4. che problemi posso incontrare nella gestione dei file su NTFS con un S.O. in EXT3?
5. i divx mi conviene vederli su win o su linux?

vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto...
marco

P.S.: livello conoscenze:
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:21   #2
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da joesun
...quello che mi accingo a compiere...

cosa vi aspettate? ho semplicemente deciso di installare gnu/linux sul mio pc..

configurazione:

nf7s rev2
xp-m 2400+
2*256 vitesta 500
1 WD raptor 36 gb
1 maxtor 160 gb sata
ATI radeon 9800pro r360 128mb
Sb Live! 5.1
lettore dvd lg 4x
masterizzatore cd plextor USB 2.0

per adesso ho installato win xp pro sp2 e avevo intenzione di creare una partizione con linux per tutti gli usi tranne che per giocare (penso che per questo ancora con linux ci sia un pò di lavoro da fare..).

L'idea da cui parto è la maggiore sicurezza di linux in internet. installando i due S.O. posso tenere win solo per giocare quindi mai in rete no antivirus nè firewall installati e utilizzarlo come piattaforma appunto per giocare e overclock/benchmark (con l'installazione e pochissimi servizi in avvio penso sia l'ideale per l'oc).

domande:
1. è corretto il mio ragionamento per voi guru di linux?
Non sono un guru (anzi) ma individuo almeno due falle:
- COMUNQUE con Linux devi gestirti un firewall minimo (in realtà è meno drammatico di quanto sembra). Per i virus, invece, sembra che staremo tranquilli per ancora molto tempo.
- secondo me può essere più esaltante fare benchmark e oc con linux in quanto alcuni trucchetti li puoi impostare direttamente da SO (ad esempio l'ottimizzazione dell'accesso disco tramite hdparm).

Quote:
2. posso incontrare problemi con i driver ati?
- Dalla regia mi dicono di sì.

Quote:
3. qual'è la distribuzione a me più congeniale?(pensavo ubuntu o debian...da quello che ho letto)
- sono entrambe molto belle MA vista la configurazione HW leggiti ASSOLUTAMENTE http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...11&postcount=1
alla voce: "Installare Sarge su mainboard nForceX e hard disk serial ATA:", ci sono delle cose da sapere prima.

Quote:
4. che problemi posso incontrare nella gestione dei file su NTFS con un S.O. in EXT3?
- che è meglio NON scriverci sopra... poco male, in realtà, ti crei una partizioncina VFAT per lo scambio dati e vivi felice.

Quote:
5. i divx mi conviene vederli su win o su linux?
- boh...

Quote:
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto...
marco

P.S.: livello conoscenze:
- sembra il mio.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:47   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da joesun
5. i divx mi conviene vederli su win o su linux?
Rispondo a questa visto che Cerbert ha sparato un BOH!

I divx devi vederli su GNU/Linux!
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 14:50   #4
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717


vi ringrazio tantissimo per le preziose info..

con linux posso usare i comuni divx o dvd player che uso in win? o c'è, come credo, qualcosa di meglio?
il dubbio su cui mi arrovello di più è la compatibilità della scheda video. ho letto che per le versioni dalla 9500 in su ci sono i driver propietari che non sono un granchè..ora, vorrei sapere, quale sarebbe la cosa più sicura da fare per poter sfruttare al meglio anche solo il 2d della scheda? alla fine per internet e divx penso che il 2d basti...

ultima (credo) domanda: e se con, ad esempio, amule mi scarico qlcs che va solo sotto winzozz, risolvo il problema sempre con la partizione vfat di cui sopra? e allora da quanto mi conviene farla la partizione vfat?e soprattutto, mi conviene farla sul raptor o sul 160gb?

sempre grato
marco
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 15:00   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da joesun
con linux posso usare i comuni divx o dvd player che uso in win? o c'è, come credo, qualcosa di meglio?
No, puoi usare i player open/free che su GNU/Linux abbondano. I due Desktop Environments più noti, Kde e Gnome, includono di solito le loro applicazioni multimediali e si basano su queste, ma puoi anche installarne altre. Io come divx/dvd player mi trovo bene con Totem (xine), che è il player di default sotto Gnome.

Quote:
Originariamente inviato da joesun
ultima (credo) domanda: e se con, ad esempio, amule mi scarico qlcs che va solo sotto winzozz, risolvo il problema sempre con la partizione vfat di cui sopra? e allora da quanto mi conviene farla la partizione vfat?e soprattutto, mi conviene farla sul raptor o sul 160gb?
La grandezza della partizione FAT32 di scambio devi sceglierla tu, io la farei magari da 10GB, così potresti passare anche cose molto ingombranti come ISO di dvd dual layer (ma parliamo di casi rari, presumo). Non andrei oltre quella dimensione per non sottrarre spazio utile ai dati che tieni nelle altre partizioni, tanto si tratta comunque di una zona di scambio e i dati devono solo transitare.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 15:26   #6
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
No, puoi usare i player open/free che su GNU/Linux abbondano. I due Desktop Environments più noti, Kde e Gnome, includono di solito le loro applicazioni multimediali e si basano su queste, ma puoi anche installarne altre. Io come divx/dvd player mi trovo bene con Totem (xine), che è il player di default sotto Gnome.
ok, problema risolto

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
La grandezza della partizione FAT32 di scambio devi sceglierla tu, io la farei magari da 10GB, così potresti passare anche cose molto ingombranti come ISO di dvd dual layer (ma parliamo di casi rari, presumo). Non andrei oltre quella dimensione per non sottrarre spazio utile ai dati che tieni nelle altre partizioni, tanto si tratta comunque di una zona di scambio e i dati devono solo transitare.
cose così grosse non ne uso...alla fine riassumendo abbiamo:

distribuzione: debian
partizioni: 1xEXT3 su raptor 36gb + 1xFAT32x10gb su maxtor 160gb
player: quelli di gnome
configurazione hw: fare riferimento al 3d ufficiale su debian per nforce2

quando nel primo post dicevo niente antivirus nè firewall mi riferivo a win xp utilizzato semplicemente come gamestation..non sospetterà nemmeno lontanamente dell'esistenza di internet

grazie ancora..
se vi vengono in mente altri suggerimenti, soprattutto per i drivers video, sono chiaramente ben accetti

a presto
marco
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 15:45   #7
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Io sinceramente non capisco cosa ci fai con tutto quello spazio assegnato a linux o a windows, e cosí poco allo scambio dati.
Alla fine se ci rifletti una volta sistemato il SO, la grandezza da esso (e suoi programmi) occupata non varia cosí tanto, mentre allo stesso tempo quella dei documenti aumenta con il tempo.

Io ho fatto il ragionamento inverso a chi scrive sopra: nelle partizioni dedicate al sistema operativo ci tengo solo i files del sistema operativo e relativi programmi (sia esso windows o linux), mentre mi sono fatto una partizione FAT molto capiente dove tenere tutti i miei dati personali. Su windows ho impostato cosí che la cartella documenti sia su questa partizione "di scambio", e su linux l´ho montata come /home/utente/Documenti

In questo modo non ho bisogno di stare sempre a spostare file da una parte all´altra tramite la partizione scambio dati: i miei documenti, gli mp3, i film, le foto stanno sempre sulla partizione FAT, accessibili direttamente sia dall´uno che dall´altro SO.

Altro vantaggio di questo tipo di divisione é che se per qualche motivo ti si sputtana uno o l´altro sistema operativo, ti basta formattare quella specifica partizione e reinstallare, senza dover correre a impiccarti per fare backup con dischi di ripristino e cose cosí.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 15:52   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Per i drivers ATI su Debian segui questa guida non dovresti a vere troppi problemi io l'ho usata un paio di volte ed è andato tutto liscio.

http://www.stanchina.net/~flavio/deb...installer.html
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 15:52   #9
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
Io sinceramente non capisco cosa ci fai con tutto quello spazio assegnato a linux o a windows, e cosí poco allo scambio dati.
Alla fine se ci rifletti una volta sistemato il SO, la grandezza da esso (e suoi programmi) occupata non varia cosí tanto, mentre allo stesso tempo quella dei documenti aumenta con il tempo.

Io ho fatto il ragionamento inverso a chi scrive sopra: nelle partizioni dedicate al sistema operativo ci tengo solo i files del sistema operativo e relativi programmi (sia esso windows o linux), mentre mi sono fatto una partizione FAT molto capiente dove tenere tutti i miei dati personali. Su windows ho impostato cosí che la cartella documenti sia su questa partizione "di scambio", e su linux l´ho montata come /home/utente/Documenti

In questo modo non ho bisogno di stare sempre a spostare file da una parte all´altra tramite la partizione scambio dati: i miei documenti, gli mp3, i film, le foto stanno sempre sulla partizione FAT, accessibili direttamente sia dall´uno che dall´altro SO.

Altro vantaggio di questo tipo di divisione é che se per qualche motivo ti si sputtana uno o l´altro sistema operativo, ti basta formattare quella specifica partizione e reinstallare, senza dover correre a impiccarti per fare backup con dischi di ripristino e cose cosí.

quindi coinsiderato che uso il sata da 160gb come "storage" mi consigli di formattarlo in fat32 e utilizzarlo come storage sia per l'uno che per l'altro?

e alla fine mi sembra anche abbastanza sensato..ma conviene formattare un hdd da 160gb tutto in fat32? non si ha una certa perdita di prestazioni, soprattutto nei programmi di deframmentazione proprietari e non?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 15:55   #10
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Per i drivers ATI su Debian segui questa guida non dovresti a vere troppi problemi io l'ho usata un paio di volte ed è andato tutto liscio.

http://www.stanchina.net/~flavio/deb...installer.html
il mosaico si va completando...
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 15:56   #11
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
Io ho fatto il ragionamento inverso a chi scrive sopra: nelle partizioni dedicate al sistema operativo ci tengo solo i files del sistema operativo e relativi programmi (sia esso windows o linux), mentre mi sono fatto una partizione FAT molto capiente dove tenere tutti i miei dati personali. Su windows ho impostato cosí che la cartella documenti sia su questa partizione "di scambio", e su linux l´ho montata come /home/utente/Documenti
Questa è davvero un'ottima idea... anche se una partizione da 160GB mi fa rabbrividire... io non vado oltre i 20GB e, al limite, faccio partizioni dati multiple che, con fantasia incredibile, chiamo "dati", "riserva", "backup" (sotto winzozz) e "winDati", "winSpare", "winBck" (montandole sotto linuz).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 18:24   #12
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
beh... in effetti un mostro da 160 giga non lo auguro a nessuno :P

Sinceramente io tutto sta superperdita di performance di FAT non la vedo... ovvio che se il tuo é un supercomputer della NASA magari vuoi farci attenzione

Fai come dice cerbert e fatti una serie di partizioni piú piccole e passa la paure
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:01   #13
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
anche se con molto ritardo..finalmente..ho installato ubuntu 5.10 Breezy

mi piace parecchio l'interfaccia e non mi sembra poi così inaccessibile..
ancora non sono riuscito a vedere l'hd da 160gb (che ancora è in ntfs)..ho girato un pò sulla rete, ma risultati nada..avreste qualche suggerimento?

grazie

PS: E' una FIGATA!!!!!
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:43   #14
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
linux può solo leggere l'ntfs...

postaci il risultato di fdisk -l /dev/hda (se l'hd è sul primary master)
hdb se è sul primary slave
hdc secondary master
hdd secondary slave
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 20:32   #15
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
Io sinceramente non capisco cosa ci fai con tutto quello spazio assegnato a linux o a windows, e cosí poco allo scambio dati.
Alla fine se ci rifletti una volta sistemato il SO, la grandezza da esso (e suoi programmi) occupata non varia cosí tanto, mentre allo stesso tempo quella dei documenti aumenta con il tempo.

Io ho fatto il ragionamento inverso a chi scrive sopra: nelle partizioni dedicate al sistema operativo ci tengo solo i files del sistema operativo e relativi programmi (sia esso windows o linux), mentre mi sono fatto una partizione FAT molto capiente dove tenere tutti i miei dati personali. Su windows ho impostato cosí che la cartella documenti sia su questa partizione "di scambio", e su linux l´ho montata come /home/utente/Documenti

In questo modo non ho bisogno di stare sempre a spostare file da una parte all´altra tramite la partizione scambio dati: i miei documenti, gli mp3, i film, le foto stanno sempre sulla partizione FAT, accessibili direttamente sia dall´uno che dall´altro SO.

Altro vantaggio di questo tipo di divisione é che se per qualche motivo ti si sputtana uno o l´altro sistema operativo, ti basta formattare quella specifica partizione e reinstallare, senza dover correre a impiccarti per fare backup con dischi di ripristino e cose cosí.
Uso esattamente la tua stessa impostazione del disco

p.s.
joesun quoto come sempre mastro herod e ti invito a contattarmi in msn se hai bisogno d aiuto con i driver ati, io li ho installati con successo e mi interesserebbe vedere se si riesce nel 100% dei casi
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 19:08   #16
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
questo è quello che mi da fdisk per il raptor:

Disk /dev/sda: 37.0 GB, 37019566080 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4500 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 1350 10843843+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 1351 4500 25302375 5 Esteso
/dev/sda5 1351 1411 489951 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 3285 4500 9767488+ 83 Linux

e questo per il maxtor:

Disk /dev/sdb: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 2 19929 160071660 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sdb5 2 19929 160071628+ 7 HPFS/NTFS

sul desktop mi da sda1 e sdb5, ma se provo ad aprirli mi dice che non si può..

che fare?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 19:14   #17
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
crea la cartella /mnt/win_c

poi dai il comando

mount -t ntfs /dev/sda1 /mnt/win_c
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v