|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Maxtor lento in scrittura.
Ho un problrma su due hard disk della serie maxtor 9.
Il primo è un pata da 120 gb. Facendo il test di sandra ed anche il test del software di montaggio video pinnacle studio 9 mi dice che va a 45 mega in lettura e a 8,5 mega in scrittura. Il secondo o meglio i secondi sono due sata sempre da 120 giga in raid 1 (mirroring) e addirittura mi danno 4,5 mega in scrittura. Visto che un vecchio IBM da 40 giga fa segnare 35 mega circa in lettura e scrittura mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va nei maxtor. Il controller a cui è collegato il pata è lo stesso dell'IBM e mi da gli stessi risultati anche collegandolo al controller della scheda madre. Vi ringrazio dei consigli. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Questi test che misurano separatamente le due velocità mi lasciano perplesso, perchè i dispositivi di lettura e scrittura si trovano sulla stessa testina, e se è vero che per la scrittura in seek ci sia un lieve aumento dei tempi, la velocità in transfer nn dipende più dalla testina, che oramai è posizionata.
In ogni caso, vai in Gestione Periferiche e tra le proprietà dei canali verifica che siano tutti in UltraDMA5 o superiore. Poi fai un test con HDTach, con l'opzione long (32MB), vedi i valori massimi. Se questo è ok, allora tutto ok. Ricorda comunque che è normale che il disco col s.o. faccia segnare valori inferiori rispetto agli altri, perchè il s.o. richiede alcune funzioni anche durante il test, che quindi viene interrotto e ripreso, con evidente calo di prestazioni. Nel grafico di hdtach questo comportamento si vede da alcuni picchi al ribasso, un crollo con immediata ripresa; nei programmi che forniscono solo il valore medio, i crolli sono computati alpari degli altri, e possono portare a valori assolutamente falsati. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
il problema è che su altri dischi questa anomalia non si verifica e il disco in questione non è quello col sistema operativo. Addirittura lo ho formattato e fatto il test di nuovo. Ma mi da sempre valori bassissimi in scrittura.
Il test HDTach è un test di sandra? Provo anche questo e poi vi faccio sapere. A presto e grazie. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Allora ho installato il test che mi hai detto. L'hard disk con questo test sembra performante ma se copio una directory da 1 giga da un terzo hard disk sul maxtor ci mette 2 minuti e mezzo. Se la setssa directory la copio sul vecchio ibm ci vogliono 45 secondi. Quindi questi tre maxtor che ho sono notevolmente lenti in scrittura. Chissà se è un mio problema o anche altri lo hanno e non se ne sono mai accorti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Allora fai una cosa, scarica ActiveSmart e vedi se ti rileva qualche errore, devi lasciarlo funzionare un po' prima che rilevi qualcosa, ed in effetti non è detto che lo faccia, ma se rileva qualcosa allora sicuramente c'è qualcosa che non va.
Puoi anche pensare di testare il disco col software del produttore, per vedere se va bene, lo trovi nella sezione support del sito del produttore, o c'è un thread nelle nostre FAQ. Ricorda anche che per fare la prova del trasferimento di una cartella da 1 GB il disco sorgente e destinazione devono stare su cavi diversi (per i sata nessun problema, quindi), altrimenti hai un test falsato da quello. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
ciao, ho installato ActiveSmart e vediamo se mi da qualche errore. Il software della maxtor mi dice che va tutto bene.
Le prove di scrittura le ho fatte leggendo da un disco esterno fireware prima su un disco e poi sull'altro. I due dischi sul quale ho copiato la directory da 1 gyga sono sullo stesso controller pci ata 133. Ho ordinato comunque un altro disco da 250giga hitachi. Appena arriva lo collego al controller e lo provo per vedere se da problemi in scrittura anche questo oppure no. Ti ringrazio veramente tanto dell'aiuto. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
vi aggiorno sulla vicenda.
Oggi ho comprato un ibm 250gb pata e l'ho collegato come slave dietro al maxtor e ho fatto la prova col test di pinnacle studio 9: 60000 in lettura e 58000 in scrittura. Vi assicuro che non è una questione di benchmark, una cartella di 30 gb me l'ha copiata in quasi cinque volte meno tempo. Conclusione questi maxtor oltre a rompersi con estrema facilità sono una vera ciofeca. A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
E oggi ho sostituito anche i due maxtor sata in raid 1 mirroring che facevano 4,5 mega in scrittura con due hitachi 7k250 collegandoli al posto dei due maxtor. Risultato 45 mega in scrittura.
Alla fine i maxtor sono veramente uno schifo da tutte le parti. Meno performanti e molto fragili. E dire che costano uguale agli altri!!! A presto. Pierpippo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.