Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15701.html

I produttori taiwanesi di schede madri vedono i risultati influenzati dal deprezzamento del dollaro taiwanese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 09:27   #2
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Beh poco male, tanto che gliene frega ad asus di migliorare gli introiti in dollari taiwanesi, ormai producono tutto in Cina, piuttosto che i conti li facciano con la valuta cinese visto che poi le tasse, la manutenzione degli impianti e gli stipendi li pagano con quella valuta.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 10:19   #3
786DX14 2800MHz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
mah mi sembra che quasi tutte le skede madri, memorie RAM, chipset, ecc vengano fatte in Tawain!! ..infatti quando ci sono lì i terremoti i prezzi salgono sempre! :-)
786DX14 2800MHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 11:25   #4
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da 786DX14 2800MHz
mah mi sembra che quasi tutte le skede madri, memorie RAM, chipset, ecc vengano fatte in Tawain!! ..infatti quando ci sono lì i terremoti i prezzi salgono sempre! :-)
Asus ha spostato il 100% della sua produzione in Cina, mi pare da gennaio 2006 il processo di migrazione sarà completo.
Da dire poi che l'aumento dei prezzi in seguito al terremoto fu all'inizio dovuto dalla paura stessa del mercato di una salita dei prezzi, che portò ad un acquisto in massa dei componenti ed aad un repentino rialzo in % dei prezzi, il che comportò una corsa all'aquisto di coloro che non si erano presi per tempo, questo coincise con il breve stallo della produzione e successivo svuotamento dei magazzini, il che portò i prezzi alle stelle, ma alla fine il danno non lo crearono tanto le scosse telluriche, in quanto nel giro di un mesetto la produzione era già tornata su livelli soddisfacenti, quanto il moto di panico dei partner OEM e successiva mossa speculativa sulle notevoli scorte che avevano in magazzino, rivendute a prezzo maggiorato nel momento in cui le memorie costavano di più.
Quell'anno i miei fornitori OEM si prodigarono di panettone e spumante...li mortacci loro :P
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:28   #5
786DX14 2800MHz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
si e tutti altri produttori?

ECS, MSI, Gigabyte, Tyan, ecc ecc.. sono in Cina???????
786DX14 2800MHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:28   #6
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
ECS Elitegroup produce in Cina da quel dì
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:37   #7
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da 786DX14 2800MHz
si e tutti altri produttori?

ECS, MSI, Gigabyte, Tyan, ecc ecc.. sono in Cina???????
Gigabyte deve la sua flessione specialmente all'adeguamento dei propri macchinari alle normative RoHs, che entreranno in vigore nel luglio del 2006 e che prevedono la quasi totale eliminazione di piombo ed altre sostanze nocive da prodotti di propria produzione.

MSI invece deve la flessione ad una diminuzione del guadagno sul pezzo, come scritto in notizia.

Certo bisognerebbe capire che mosse ha fatto ECS.
La mia affermazione sul calcolo dei guadagni in valuta cinese era comunque solo riferita ad Asus, come peraltro il mio primo sarcastico commento, in quanto non ho per nulla condiviso la delocalizzazione di tutta la linea produttiva in Cina, che secondo me nel breve-medio periodo porterà ad un degrado qualitativo dei prodotti Asus.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1