|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
segmentazione: voglio vederci chiaro una volta per tutte
perché in Linux quando accedo ad un indirizzo di memoria senza senso ottengo la dicitura "segmentation fault" anziché "page fault"?
NB: questa domanda più che altro è indirizzata a fek ma se qualcun altro sa il motivo ben venga |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Un segmentation fault è in genere un page fault che non può essere gestito, ad es. perché al di fuori delle regioni di indirizzi virtuali del processo o per altre cause. Non so in effetti l'origine del termine "segmentation" dove viene qui.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
perfetto, lo immaginavo; preferisco di gran lunga il buon vecchio Windows e le sue "Access violation", molto più generiche ed indipendenti dall'architettura |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non è che sono + indipendenti dall'architettura, è che lì l'architettura è una sola... |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Oddio! ![]() Alberto che usa Linux! Oddio!
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
comunque mica lo uso sul mio computer, che hai capito... la cosa mi succede sui computers del laboratorio di matematica dell'università (io che installo Linux sul mio PC? si, quando gli asini voleranno... )
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.











Oddio!
)








