|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15681.html
La compagnia californiana ha annunciato un piano di investimento per incrementare la capacità produttiva della propria fabbrica in New Mexico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
ma al momento la sua priortà non è migliorare la qualità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Sono investimenti che vanno pensati a medio-lungo termine.
Qui di parla di aggiornamento ma per costruire un fab ci vogliono anni. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
|
BASTA!!
il passaggio dai wafer da 200mm a quelli da 300mm è avvenuto nel 2001 per Intel!! ..siamo nel 2005 e ancora se ne parla!! queste sono notizie vecchie!! ..Intel nella Fab 11x stà solo aggiornando i macchinari!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Quote:
E vorrei farti notare che quel tuo "stà solo aggiornando i macchinari" è un "solo" da 650 milioni di dollari, ciò un terzo del valore di un'intera fabbrica, non è roba da poco! Il fatto che poi se ne parli è ovvio, questa è la quinta fabbrica che adotta wafer da 300mm alla Intel, AMD in tutto ne ha solo 2, e per giunta con wafer da 200mm (la Fab 25 ad Austin che produce le memorie, e la fab 30 a Dresda che produce i processori), in attesa dell'entrata a regime della nuova fabbrica, ripeto...non mi sembra roba da poco!!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
|
1 - l'anno che riporto io è corretto, controlla su internet
2 - Intel fattura ogni 3 mesi 9 miliardi di dollari (9000 milioni) con un utile di 2 miliardi di dollari (2000 milioni) e ripeto in 3 mesi!!! 3 - leggi bene l'articolo: Intel ha 4 fabbriche (e non 5!) con wafer da 300mm!! "...Se ne contano 4: oltre alla Fab 11X nel Nuovo Messico, vi sono gli stabilimenti D1D e D1C in Oregon e la Fab 24 in Irlanda. ..." 4 - non ho mai nominato AMD, stavo riferendomi solo a Intel! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
Almeno Intel non annuncia licenziamenti. questo è confortante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 50
|
Ma a questo punto xkè AMD non sfrutta wafer da 400mm cosi da quadrublicare il numero di die che possono essere creati? nn capisco xkè se intel fa i wafer da 200 anche AMD li fa e se li fa da 300 AMD segue sempre... xkè a volte ci sono queste misure standard?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
|
..per motivi tecnici e economici! i 400mm prima del 2012 non sono neanke previsti! ..si preferisce scendere con le dimensioni dei transistor: con il passaggio il prossimo anno a 65nm ci staranno più core nel wafer rispetto a quanto ce ne stanno oggi quelli da 90nm! ..Intel punta ad arrivare a 22nm per il 2011, se tutto va bene..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
re Azz00
Le tabelle ufficiali ome questa:
http://www.itrs.net/Common/2004Update/2004_09_Factory.pdf pagina 5 si parla di 450mm il 2012 e nessuna modifica dal 2012 al 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
|
..il documento in pdf che hai linkato non parla e non menziona minimamente Intel ne nessuno dei suoi futuri processori..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Intel vuole battere AMD sfruttando la sua vecchia carta da gioco: i prezzi minori.
Adesso ha già il primato sui dual core, è probabile riveda tutta la linea per adeguarsi. Ma in effetti è anche logico, se a parità di processore la superiorità tecnologica di AMD è palese, se invece a parità di costo con Intel ottieni un processore di categoria superiore, è chiaro che sei più propenso a sceglier quello. Poi il fatto di aver decentralizzato i chipset Intel, fornendo spazio a soluzioni ugualmente valide ma a minor costo non può che aiutarla (in passato infatti una delle maggiori critiche era che non solo i processori ma anche le schede madri costavano di più). Chissà, magari arriveremo ad un punto dove AMD significa qualità ed Intel low budget (non che ora sia poi così distante dal vero) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
|
ma xkè bisogna tirarla sempre sul confronto su tra Intel e AMD??? kosa c'entra parla di questo in questo articolo!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
re 786DX14 2800MHz
>..il documento in pdf che hai linkato non parla e non menziona minimamente Intel ne nessuno dei suoi futuri processori..
il documento è il derivato della collaborazione di tutte le aziende che lavorano in quel settore (senza scopo commerciale), e un riassunto aggiornato anno dopo anno dello stato di avenzamento nella tecnologia a base silicio. anche nei documenti interni Intel si parla di 450mm dopo la tecnologia P1270 a 22nm dopo il 2011. l' homepage è questa, ci trovi anche tanti altri report che trattano di tutti gli altri aspetti, dalla litografia a future tecnologia in sostituzione al silicio. Attenzione che è scritto per gli addetti ai lavori quindi non è semplice da interpretare http://public.itrs.net/Home.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
|
e infatti io avevo detto ke fino al 2012 ci saranno i wafer da 300mm e nel 2011 ci saranno i core da 22nm!!! leggi bene prima di tirare sù discussioni!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 45
|
si ma non ha senso parlarne ora visto ke l'articolo si riferisce a ben altro se non te ne sei accorto!
..e poi cmq meno male ke Intel è low budget!!! cpsì tanto ke i processori Intel costano sempre di più di quelli AMD!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Inoltre ti faccio notare che un aumento della produzione significa aumento dell'offerta. Il mercato si basa ancora sulla legge del rapporto fra domanda ed offerta. Se cresce la seconda, i prezzi diminuiscono. Infine, non so in che grotta hai vissuto fino ad ora, ma i dual core Intel costano GIA' meno di quelli AMD. AMD Athlon 64 Dual Core Toledo 3800+ soket 939 BOX AMD Athlon 64 Dual Core Toledo 3800+, 640+640Kb. Cache, soket 939 BOX Disponibilità: buona € 376,20 Iva Incl. Ed è la CPU dual core di frequenza minore per AMD Intel Pentium D Dual Core 3000Mhz 830 LGA775 FSB800 2x1024K L2 cache BOX Intel Pentium D Dual Core 3000Mhz 830 LGA775 FSB800 2x1024K L2 cache BOX, il prodotto è in versione BOX, la confezione contiene il dissipatore. Disponibilità: buona € 335,28 Iva Incl. Senza scomodare il Prescott Dual 2800 a 270€ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.