Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2005, 13:05   #1
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Dubbi su rete LAN.

Ciao a tutti, in uno studio, ho tre postazioni, distinte e altrettanti pc, con due prese, a muro, LAN, per ogni postazione; vorrei mettere in comunicazione i tre pc, ma mi hanno detto che dovrei utilizzare un centralino, in che senso?
Altri, mi hanno detto che, nella zona dove confluiscono tutti i cavi di rete, dovrei fa applicare uno spinotto, di quelli comuni dei cavi LAN, ed collegarli, semplicemente, ad uno switch, chi ha ragione?
Andrebbe bene, se fosse vera la seconda ipotesi, lo Switch Ethernet Q-TEC-781SH 10/100MBps 8 porte o il NetGear GS608GE?
Quale sarebbe la differenza, di costi e prestazioni fra un "centralino" ed uno switch?
Il "centralino", richiederebbe, comunque, il collegamento al pc per il suo funzionamento, rispetto ad uno switch?
Grazie a tutti... sotto per l'immagine della situazione descritta.


http://img421.imageshack.us/my.php?i...estanza4ht.jpg
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 19-10-2005 alle 13:27.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:32   #2
killerbox
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3689
annamaria non so con chi hai parlato ... ma se tu non hai capito male quello è un incompetente .
Comunque se vuoi "collegare" i tuoi 3 Pc in lan paritetica cioè senza un server e condividere files e stampanti ... l'unica attrezzatura che ti serve è un semplice ed economicissimo switch 10/100 da 20€ al massimo e 3 patch cords ( il cavo che collega la presa a muro alla scheda di rete del pc ) .
Se tu avessi l'esigenza di condividere anche un accesso ad internet compererai solamente un router che abbia le funzioni di modem e switch al costo di 60/70 € circa .
Se vuoi fare la fica .. te lo compri Wi-fi così non ti servono neanche i cavi
100€ ma devi comperare le schede Wi-Fi per i Pc o una cosa equivalente su USB ( un pò care )... poi mi chiami che ti monto tutto io ... a 2 soldi

Ultima modifica di killerbox : 13-09-2005 alle 13:35.
killerbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:36   #3
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da killerbox
annamaria non so con chi hai parlato ... ma se tu non hai capito male quello è un incompetente .
Comunque se vuoi "collegare" i tuoi 3 Pc in lan paritetica cioè senza un server e condividere files e stampanti ... l'unica attrezzatura che ti serve è un semplice ed economicissimo switch 10/100 da 20€ al massimo e 3 patch cords ( il cavo che collega la presa a muro alla scheda di rete del pc ) .
Se tu avessi l'esigenza di condividere anche un accesso ad internet compererai solamente un router che abbia le funzioni di modem e switch al costo di 60/70 € circa .
Se vuoi fare la fica .. te lo compri Wi-fi così non ti servono neanche i cavi
100€ ... poi mi chiami che ti monto tutto io ... a 2 soldi
Ciao, per cavi patch, intendi quelli cross?
Non basterebbe avere tutti i cavi dritti, non cross, per il collegamento?
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:39   #4
killerbox
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3689
io non ho parlato infatti di cavi incrociati ( cross ) che poi possono collegare solo 2 Pc tra di loro ... normali cavi ethernet che vengono inseriti nelle porte dello switch ... poi dal OS installi client microsoft tcp/ip e condivisione file e stampanti ... tutto in workgroup ...e vaiiii hai risolto
killerbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 14:44   #5
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da killerbox
io non ho parlato infatti di cavi incrociati ( cross ) che poi possono collegare solo 2 Pc tra di loro ... normali cavi ethernet che vengono inseriti nelle porte dello switch ... poi dal OS installi client microsoft tcp/ip e condivisione file e stampanti ... tutto in workgroup ...e vaiiii hai risolto
Invio l'immagine, modificata, della situazione, non vorrei aver spiegato, male, dove e come confluiscono i cavi.
Qui:

http://img236.imageshack.us/my.php?image=pim00032zp.jpg

Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 13-09-2005 alle 14:46.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 14:52   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

visto il disegno ma "QUI" dove confluiscono i cavi, cosa c'è? Un router? uno switch? Una qualche "scatola"? Oppure sono stati lasciati staccati?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 14:56   #7
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

visto il disegno ma "QUI" dove confluiscono i cavi, cosa c'è? Un router? uno switch? Una qualche "scatola"? Oppure sono stati lasciati staccati?
L'ultima, sono stati lasciati staccati; per questo ho domandato se, fosse possibile risolvere con uno switch... in questo caso, dovrei far mettere i comuni spinotti, ai cavi LAN, per collegarli allo switch.
Ciao e grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 15:19   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
L'ultima, sono stati lasciati staccati; per questo ho domandato se, fosse possibile risolvere con uno switch... in questo caso, dovrei far mettere i comuni spinotti, ai cavi LAN, per collegarli allo switch.
Ciao e grazie.
Ciao,

ok, tutto a posto. Occorre montare gli spinotti RJ45 con lo schema pin to pin (non incrociati) e collegare il tutto tramite switch se devi solo condividere le risorse tra le macchine oppure tramite router se devi condividere anche internet

>QUI< lo schema per il montaggio degli spinotti. Segui quello "dritto"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 15:50   #9
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

ok, tutto a posto. Occorre montare gli spinotti RJ45 con lo schema pin to pin (non incrociati) e collegare il tutto tramite switch se devi solo condividere le risorse tra le macchine oppure tramite router se devi condividere anche internet

>QUI< lo schema per il montaggio degli spinotti. Segui quello "dritto"
Grazie infinite a te e killerbox.
Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:39   #10
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Resuscito questo thread perchè, credo di essere al termine del problema, ma ho bisogno di voi... Attualmente, i cavi nella stanza sono come in figura e confluiscono, tutti, in un pannellino, a muro e sono di tipo "dritto"; vorrei collegare uno switch ad 8/16 porte, nel pannellino, dove confluiscono i cavi, ma vorrei sapere se andrebbe bene e se basterebbe collegarlo alla rete elettrica per la gestione di ricevitore satellitare e/o Xbox o dovrei comunque collegarlo ad un pc.
Spero di essere stata chiara.
Grazie.

Ps. Posseggo, già, un router Netgear 834 e vorrei acquistare uno switch della stessa casa, mi consigliereste un modello, anche dove acquistarlo (in pvt)?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 14:57   #11
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Up.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 16:16   #12
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non ho capito bene la domanda... i cavi vanno tutti collegati alle porte dello switch e lo switch va alimentato a 220 volt.
Chiedi se serve un computer per gestire decoder sat e xbox?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 16:34   #13
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

non ho capito bene la domanda... i cavi vanno tutti collegati alle porte dello switch e lo switch va alimentato a 220 volt.
Chiedi se serve un computer per gestire decoder sat e xbox?
I cavi, tramite connettori rj45, andranno, tutti, a collegare lo switch 8/16 porte, al pannellino che ho postato in .jpg, nel post iniziale.
No, è il "solito" switch con alimentatore, non 220volt...
Per gestire, eventuali, apparecchi via LAN, collegandoli allo switch, basterà l'alimentazione, elettrica, di questultimo o necessiterà, anche, della sua gestione tramite pc?
Grazie della pazienza.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 17:21   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ehm... scusami ma sono un po' tardo Dovresti farmi un esempio di ciò che devi fare.

Se hai degli apparecchi multimediali (non pc ma decoder sat digitali con porta lan, apparecchi DVD tipo Kiss con LAN, Xbox ecc.) una volta configurati, quelli vanno tranquillamente in internet senza necessità di utilizzare pc, sfruttando semplicemente il Netgear DG834 attraverso lo switch da 8/16 porte.

Se invece li vuoi controllare, configurare ecc., potrai utilizzare un qualsiasi computer della rete, indipendentemente dalla sua posizione o dalla presa lan al quale sarà collegato.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 17:42   #15
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

ehm... scusami ma sono un po' tardo Dovresti farmi un esempio di ciò che devi fare.

Se hai degli apparecchi multimediali (non pc ma decoder sat digitali con porta lan, apparecchi DVD tipo Kiss con LAN, Xbox ecc.) una volta configurati, quelli vanno tranquillamente in internet senza necessità di utilizzare pc, sfruttando semplicemente il Netgear DG834 attraverso lo switch da 8/16 porte.

Se invece li vuoi controllare, configurare ecc., potrai utilizzare un qualsiasi computer della rete, indipendentemente dalla sua posizione o dalla presa lan al quale sarà collegato.
E' quello che volevo sapere.
Gli apparecchi potranno navigare in internet collegandoli allo switch-router, anche se, questultimo, non sarà collegato ad un pc, ma alimentato dall'alimentatore; per configurare e/o controllare gli apparecchi, essi dovranno essere collegati allo switch-router e questultimo, richiederà il collegamento ad un pc.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 17:54   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Perfetto, ora ho capito

Ricordati solo di assegnare ai vari apparecchi un indirizzi IP della stessa classe del router. Conviene (per varie ragioni) configurarli manualmente anzichè fargi prendere l'indirizzo IP in maniera automatica.

In pratica il Netgear ha come IP "192.168.0.1" quindi ai tuoi apparecchi (pc, decoder ecc.) dovrai assegnare IP 192.168.0.2, 192.168.0.3, 192.168.0.4, ecc.

Tutti invece dovranno invece avere Subnet 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1, DNS 192.168.0.1
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 18:06   #17
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Perfetto, ora ho capito

Ricordati solo di assegnare ai vari apparecchi un indirizzi IP della stessa classe del router. Conviene (per varie ragioni) configurarli manualmente anzichè fargi prendere l'indirizzo IP in maniera automatica.

In pratica il Netgear ha come IP "192.168.0.1" quindi ai tuoi apparecchi (pc, decoder ecc.) dovrai assegnare IP 192.168.0.2, 192.168.0.3, 192.168.0.4, ecc.

Tutti invece dovranno invece avere Subnet 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1, DNS 192.168.0.1
Grazie infinite dei chiarimenti.
Ciao.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 18:25   #18
ricerca_9
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
DNS non capisco

se ha un Router si presume (visto che questo non è il caso di parlare di una VPN) che debba usare il DNS del Provider es. per Tin corrisponde a:
212.216.172.62
212.216.112.112
Ora quando ha il Gateway con l'indirizzo IP del Router, tutti i PC (con switch), puntano direttamente al Router, poi alla rete.
Comunque il DNS con l'IP del router, mi pare sia, una cosa in più.
Cordialmente
ricerca_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:03   #19
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ha un router Netgear DG834. Per navigare ha due possibilità: o mette come DNS quello del suo ISP o mette l'indirizzo IP del router... Se non mette nulla non naviga.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v