Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 17:34   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Ubuntu suse o fedora?

Ragazzi volevo provare linux e' da atnto tempo che avevo deciso di farlo ma solo ora ho il tempo e le energie per immergemi nel mondo del pinguino.
Resta da scegliere quale distribuzione installare,
innanzitutto che sia gratis,
che supporti senza problemi l'hardware + recente
che sia completo
e rispettando innanzitutto questi primi 3 criteri che sia il + facile possibile.

Io ho una athlon 64,secondo voi i tempi sono maturi per usare la verisone del sistema operativo a 64 bit?
Avrei problemi con software driver etc etc se montassi un OS 64 bit?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete
Ah dimenticavo...uso 2 dischi in raid,scheda madre per ora dfi con nf4 ma porx asrock con uli 1695 dual sata2.
Scheda video 6800 nvidia..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!

Ultima modifica di sonnet : 31-10-2005 alle 17:41.
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:13   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
suse 10.0 x86-64 eval su dvd : nessun problema; per l'hardware mio, ovviamente; c'e' anche il plugin flash a 64 bit; comunque se sei un newbie, forse e' meglio una 32 bit
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 06:35   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da hilo
suse 10.0 x86-64 eval su dvd : nessun problema; per l'hardware mio, ovviamente; c'e' anche il plugin flash a 64 bit; comunque se sei un newbie, forse e' meglio una 32 bit
scusa sono andato sul sito ufficiale di suse e ho visto che c'e' la versione ufficiale (credo sia a pagamento) quella di valutazione (senza limiti di tempo ma credo sia meno accessoriata no?)
e poi le versioni open source.
Quella open source e' meno valida rispetto a quella ufficiale?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 10:12   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
scusa sono andato sul sito ufficiale di suse e ho visto che c'e' la versione ufficiale (credo sia a pagamento) quella di valutazione (senza limiti di tempo ma credo sia meno accessoriata no?)
e poi le versioni open source.
Quella open source e' meno valida rispetto a quella ufficiale?
la eval, rispetto alla open, ha in piu' della roba non free (driver nvidia, realplayer, plugin flashplayer, acrobat reader ecc.); i pacchetti open sono uguali sia nella open che nella eval
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 14:37   #5
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
si l'avevo capito leggendo sul sito

Quote:
Originariamente inviato da hilo
la eval, rispetto alla open, ha in piu' della roba non free (driver nvidia, realplayer, plugin flashplayer, acrobat reader ecc.); i pacchetti open sono uguali sia nella open che nella eval
quello che non capisco e' se questa roba non free possa essere di grande utilita' e necessaria per un newbiees come me.
La suite di fedora e' + completa rispetto ad opensuse?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 17:33   #6
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
quello che non capisco e' se questa roba non free possa essere di grande utilita' e necessaria per un newbiees come me.
Dipende cosa devi fare, tuttavia c'e' un certo numero di applicativi/drivers non free decisamente utili: es. i driver nvidia se vuoi l'accelerazione hardware per i giochi 3d, il plugin flash per vedere i siti con tecnologia flash, il supporto java per le applet e per alcuni programmi....
Tieni comunque presente che puoi sempre scaricare tutto quello che ti manca ed installarlo a mano.

Quote:
La suite di fedora e' + completa rispetto ad opensuse?
IMHO Sono grosso modo equivalenti.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 11:28   #7
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Dipende cosa devi fare, tuttavia c'e' un certo numero di applicativi/drivers non free decisamente utili: es. i driver nvidia se vuoi l'accelerazione hardware per i giochi 3d, il plugin flash per vedere i siti con tecnologia flash, il supporto java per le applet e per alcuni programmi....
Tieni comunque presente che puoi sempre scaricare tutto quello che ti manca ed installarlo a mano.



IMHO Sono grosso modo equivalenti.
MA IO AVENDO UNA SCHEDA nVIDIA POSSO CMQ SCARICARMI GRATUITAMENTE i drivers giusto?e cosi anche x acrobat dorvebbe essere gratuito no?Se e' solo una questione di scaricarsi le cose allora posso farlo da me purche' siano free.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 12:58   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
MA IO AVENDO UNA SCHEDA nVIDIA POSSO CMQ SCARICARMI GRATUITAMENTE i drivers giusto?e cosi anche x acrobat dorvebbe essere gratuito no?Se e' solo una questione di scaricarsi le cose allora posso farlo da me purche' siano free.
acrobat, i driver nvidia ecc. NON SONO FREE; a meno che tu non confonda free con gratis; per me e' piu' comodo trovarmeli nel dvd che scaricarli separatamente
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:11   #9
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Se hai l'ADSL flat puoi installare via ftp suse prof 9.3, che ha anche i driver nvidia, acrobat, flash e compagnia danzante...
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v