Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2005, 21:26   #1
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
MIglior marca per raid 0 sata

Come da titolo qual'è la marca migliore come performance e affidabilità, quindi escludiamo maxtor, per un raid 0 24/24 7/7 365/365 o quasi?
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 21:38   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Bella domanda...
Allora, i dischi che conosco pensati per un uso intensivo, sono i WD Caviar RE (Raid Edition) che hanno però una cosa fastidiosa e mai chiarita riguardo alla gestione dell'errore (cerca TLER sul forum, per trovare dove ne ho parlato), che li rende potenzialmente più rischiosi in un uso non-server. Esclusi.
Altro modello che consoco sono i Maxtor MaxLineIII, di cui mi fido pochissimo, e che già non prenderei in condizioni normali, figuriamoci per un uso intensivo.

Altri modelli non ne conosco, se non i Raptor o ancora meglio gli SCSI, che sopportano queste condizioni decisamente meglio.

Esclusi tutti questi rimangono i comuni 7200, e a questo punto io sceglierei dei dischi considerati affidabili, e che lavorino a basse temperature, sto pensando ai WD Caviar SE (sigla che termina in JD), che sono dei dischi solidi ma con prestazioni nella media. In queste condizioni, in cui le prestazioni sono garantite dal raid0, io andrei su questi, per dare consistenza e solidità al sistema.
Forse ci sono altri dischi pensati per il 24/24, credo dell'Hitachi, prova a dare un'occhiata, e fammi sapere...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 21:43   #3
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Bella domanda...
Allora, i dischi che conosco pensati per un uso intensivo, sono i WD Caviar RE (Raid Edition) che hanno però una cosa fastidiosa e mai chiarita riguardo alla gestione dell'errore (cerca TLER sul forum, per trovare dove ne ho parlato), che li rende potenzialmente più rischiosi in un uso non-server. Esclusi.
Altro modello che consoco sono i Maxtor MaxLineIII, di cui mi fido pochissimo, e che già non prenderei in condizioni normali, figuriamoci per un uso intensivo.

Altri modelli non ne conosco, se non i Raptor o ancora meglio gli SCSI, che sopportano queste condizioni decisamente meglio.

Esclusi tutti questi rimangono i comuni 7200, e a questo punto io sceglierei dei dischi considerati affidabili, e che lavorino a basse temperature, sto pensando ai WD Caviar SE (sigla che termina in JD), che sono dei dischi solidi ma con prestazioni nella media. In queste condizioni, in cui le prestazioni sono garantite dal raid0, io andrei su questi, per dare consistenza e solidità al sistema.
Forse ci sono altri dischi pensati per il 24/24, credo dell'Hitachi, prova a dare un'occhiata, e fammi sapere...

- CRL -
con gli hitachi mi sono trovato sempre bene, ma dell'ultima serie sataII non sò nulla, c'è qualcuno che potrebbe illuminarmi sulle prestazioni rispetto alla serie precedente?
C'è un effettivo guadagno prestazionale?
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 21:52   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Nulla di strepitoso, un pelino meglio per l'NCQ e per qualcos'altro, ma nessuna rivoluzione. Rispetto ad un sata comune con NCQ, credo siano differenze impalpabili.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 11:18   #5
Mauro6879
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
p4p800 E-deluxe + Samsung ATBUS 200GB P120S 8mb SATAII 7200

p4p800 E-deluxe + Samsung ATBUS 200GB P120S 8mb SATAII 7200

--------------------------------------------------------------------------------

Salve Ragazzi,

una p4p800 E-deluxe e mi hanno regalato un hd Samsung ATBUS 200GB P120S 8mb SATAII 7200
La mia motherboard supporta il sataII?

che connettori devo comprare visto che non supporta i cavi ide?
E' diverso anche il cavo dell'alimentazione come devo fare?

Sfruttero a pieno i 3.0 gb di transfer rate?

per favore aiutatemi
Grazie mille a chiunque mi risponda
Mauro6879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:49   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi pare che tu abbia qualche problemuccio ultimamente

Per collegare un disco SATA devi comporare un cavo SATA, ma uno almeno, di solito lo forniscono con la scheda madre

Per l'aliemntazione, qualora l'alimentatore non sia provvisto di connettori di alimentazione SATA, esistono in commercio adattatori dai comuni molex a 4 pin ai connettori suddetti

Per lo sfruttamento della banda passante, vai tranquillo: non sfrutti nemmeno quella a 150, per ora, quindi quella da 300 scordatela
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v